La strada mangia l'anima: l'annullamento del personaggio nel Road movie.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
If...: un esperimento di traduzione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Il linguaggio del reale. Un'antologia di saggi pasoliniani in termini semiologici.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
RESTAURARE IL PIANOFORTE DEL PRIMO ROMANTICISMO FRANCESE: CRONOLOGIA DI DUE INTERVENTI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
La sceneggiatura tra parola e immagine. Amores Perros di Guillermo Arriaga
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
|
Lo spazio come trappola nel cinema di David Fincher
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2001-02 |
Quando il Mediterraneo si tinge di giallo: Manuel Vázquez Montalbán, Andrea Camilleri, Jean-Claude Izzo
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2003-04 |
Fidanzamento e Matrimonio nella Tradizione Popolare Calabrese
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Sociologia
|
2004-05 |
Il teatro di Miklòs Hubay
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2005-06 |
Il fantastico ''miracoloso'' di Enrico Morovich. Lettura di ''Miracoli quotidiani''
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Topografia antica del territorio dei comuni di Casapesenna e San Cipriano d'Aversa
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Studio sul simbolismo degli animali, dalle visioni sciamaniche al medioevo fantastico
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2002-03 |
Autobiografia, alterità e sacralità in L'Afrique fantome di Michel Leiris
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Il mosaico romano in Siria: due casi particolari.
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
La censura libraria nei secoli XVII e XVIII
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2005-06 |
Poliziano e Botticelli, dalla poesia filologica al rinascimento della cultura (per una lettura della ''Primavera'')
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
I ragazzi in biblioteca: la prospettiva italiana a confronto con esperienze internazionali
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Il tascabile : opportunità di lettura e di marketing
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Il cartone animato di propaganda in Germania tra il 1937 e il 1944
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2005-06 |
Tre traduzioni della Waste Land
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2005-06 |