Fortuna dei Preraffaelliti in Italia
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
''Amy Foster'' di Joseph Conrad e la lingua matrigna
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
Le chartae augustanae del vicecancelliere Giovanni: 1214-1219
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Due luoghi di culto del Settecento a Beinasco:la chiesa Parrocchiale di San Giacomo Maggiore e la chiesa della Confraternita di Santa Croce.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
L'angoisse nelle opere di Eugène Ionesco e Arthur Adamov. Analisi dell'angoscia e delle contraddizioni dell'esistenza umana nel teatro dell'assurdo.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
|
Luandino Vieira e Luís Bernardo Honwana: racconti di discriminazione e infanzia nell'Africa portoghese degli anni '60.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Sognando con Shakespeare nei giardini di Boboli
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Design e Arti
|
2004-05 |
Lo sguardo dei vinti. Un'analisi dei "Persiani" di Eschilo e delle "Troiane" di Euripide.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
IL MITO CRISTIANO DI RICCARDO BACCHELLI. DAI ROMANZI BIBLICI AL ROMANZO FRANCESCANO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
IL LETTORE COME PROTAGONISTA: OSSERVAZIONI SUL "FU MATTIA PASCAL" E SULLA "COSCIENZA DI ZENO"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Episodi e protagonisti del Maggio francese: rassegna critica sul ruolo degli intellettuali Jean-Paul Sartre e Raymond Aron
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
La Danae di Euripide. Edizione e commento dei frammenti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
The Politics of Subversion: The Postmodern Avant-Garde and Gender Trouble in Selected Plays of Gertrude Stein
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
- |
Il retablo della Catedral Vieja di Salamanca: il Vangelo secondo Dello Delli
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
Traduzione e commento di brani scelti da ''Le Crépuscule des Elfes'' di Jean-Louis Fetjaine
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2003-04 |
Tradizione e assimilazione: cromatismi narrativi in The Woman Warrior di Maxine Hong Kingston
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
La signora delle tenebre: l'istitutrice in The Turn of the Screw di Henry James
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
Il codice Bruxelles Bibliothèque Royale Albert 1er 10054-10056 del "De mundo" di Apuleio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Sulle tracce di Tara in Asia: rappresentazione, miti e pratiche meditative
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Sguardi del cinema sulle culture rom
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |