Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Tanella Boni romancière: l'identità femminile nella nuova Africa, tra memoria, narrazione e confronto Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Il Kecak: da Coro Sacro a Monkey Dance. Le influenze occidentali sulle antiche danze balinesi. Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Dispositivi eufemistici e modalità della reticenza nella narrativa di Pitigrilli Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Le relazioni pubbliche al sostegno dei sistemi di relazione con gli stakeholder e della protezione e il rafforzamento della reputazione dell'organizzazione Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2006-07
La fiction come testo estetico: il caso Lost Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
L’altro cinema spagnolo: Alejandro Amenábar Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06
La metafora nel linguaggio giornalistico Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Comunicazione 2006-07
La straordinaria vicenda di Tiziano Terzani, inviato nel mondo Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
L'evergetismo nelle citta dell'Italia nei regni di Traiano e Adriano. Fonti epigrafiche e testimonianze Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2008
La catalogazione dei beni culturali. Ricognizione legislativa. Metodologia di ricerca per l'implementazione del vocabolario di controllo del campo oggetto della scheda OA Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2005
La ''videomusica'' in Italia : dai video juke-box a Rete A - All Music Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Abbandono, Dolore, Memoria: L’esilio nella poesia di Juan Gelman Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Una proposta di turismo archeologico: la visita del sito punico di Kerkouane Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Vaclav Havel: Politica come teatro Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2003-04
La crisi del pomodoro - Arte e pubblicità Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Design e Arti 2006-07
''El General en su Laberinto'' di Gabriel Garcia Marquez: Simon Bolivar tra storia e mito. Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Casi di restauro al Mar di Ravenna - Il ciclo dei cartoni danteschi, due sculture di Mirko Basaldella e Sergio Monari Università degli Studi di Ferrara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2006-07
Raccolta di testi popolari Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
L'arte in Senegal dall'indipendenza ad oggi. 1960-2008 Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Le esistenze fotografiche di Yasumasa Morimura Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07