Analisi di ''The Third Person'' di Henry James
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
Risignificazione delle odierne forme massmediatiche tra cinema, videoarte, televisione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2006-07 |
Identità e alterità nella pratica di scrittura di Malika Mokeddem
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008 |
Beowulf e Grendel
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2006-07 |
Povero teatro! Problemi e potenzialità del teatro sociale nel terzo mondo
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
|
Sullo ''Slovo'' di Igor': un'ipotesi di autenticità
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2006-07 |
Creatività e Comunicazione Pubblica - Spunti dall'esperienza di ''Fabrica''
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
L'industria agroalimentare nel Sud Est Barese: agricoltura e trasformazione dei suoi prodotti in un territorio storicamente 'vocato'.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
L'utopia bifronte dell'ultimo Pasolini: Scritti Corsari e Lettere Luterane
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
“Sopranos-speak”: un’analisi linguistica e sociolinguistica
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La nuova serialità televisiva americana: il caso Six Feet Under
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
L'arte islamica in Al-Andalus: dalle origini a Patrimonio dell'Umanità
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
Ordine dei giornalisti, prospettive di riforma e tendenze europee
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Le parole del territorio - Analisi toponomastica di un'area rurale tra Northumberland e Durham
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Strutture narrative nell'adattamento da storia reale a film: il caso della Guerra del Vietnam
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2003-04 |
Searching for a Global language: A Debate in the Global English Era
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2007-08 |
Il paese dei bambini sotto i cavoli. Das Kind unterm Salatblatt di Luigi Brogna in traduzione italiana
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2006-07 |
L'album di famiglia. La cultura della sinistra radicale in Italia dagli anni Cinquanta agli anni Settanta.
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Uno straniero in viaggio. Letteratura e giornalismo in Ryszard Kapuscinski.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
La comunicazione delle aziende attraverso l'invenzione di un logo: il caso Guru a Parma
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |