Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Un teatro a misura d'uomo: Eimuntas Nekrosius incontra Anton Cechov Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
I riti di passaggio nel ciclo della vita: il caso della Giamaica tra sincretismo e resistenza Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
C'era una volta in Australia. Analisi del film storico australiano contemporaneo. Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
L'edilizia residenziale di Alba Pompeia. Studio delle evidenze archeologiche e metodologia per una proposta di Virtual archaeology. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La stauroteca bizantina di Cortona Università degli Studi di Siena Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Conservazione dei Beni Culturali 2006-07
Il bicchiere e la stringa. Per un glossario della poesia di Giorgio Caproni (1943-1964) Università degli Studi di Pavia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il nuovo Laocoonte: il cinema e le arti figurative della contemporaneità Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Un nuovo concetto di arte elettronica in Italia: Studio Azzurro Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2007-08
Beteween Art and Cinema of Dream: Méliès, Buñuel, Deren, Lynch. Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Design e Arti 2007-08
Jacques Prévert: Paroles, 1946 Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Comunicare l'archeologia medievale attraverso la rete: organizzazione delle risorse online e progetto per un portale Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Memoria ed identità nelle "Aufzeichnungen des Malte Laurids Brigge" di Rainer Maria Rilke Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Fantastico landolfiano. Fuga e ritorno alla casa come viaggio di iniziazione nella Pietra lunare di Tommaso Landolfi. Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Il linguaggio della moda nei giornali Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Jacques Demy: la forma francese del musical Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Musica da vedere, immagini da sentire: l'arte del videoclip Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Formazione 2002-03
Televisione digitale. Verso una convergenza integrata in ambiente domestico. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Comunicazione 2007-08
Il crepuscolarismo tra modernità e tradizione. La crisi della poesia nella poetica crepuscolare. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il tema della gelosia nei componimenti di Torquato Tasso Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2006-07
Melchiorre De Filippis Delfico e la caricatura napoletana nel XIX secolo nella Collezione Lucchesi-Palli di Napoli Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2002-03