Benefici e costi dell'Unione Monetaria Europea: l'esempio di Gran Bretagna, Danimarca e Svezia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
La responsabilità penale delle persone giuridiche nel Nuovo Codice penale francese
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
Le dinamiche competitive nel settore dei prodotti da giardinaggio - Il caso Abitunai srl
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
L'associazionismo volontario nel settore alberghiero
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La raccolta tramite obbligazioni nella gestione delle banche: aspetti operativi e di mercato
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
|
Politica e militanza: le riviste cinematografiche negli anni Settanta
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Mercati efficienti e bolle speculative: cicli economici, finanza e psicologia
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Modelli di ottimizzazione per l'approvvigionamento del servizio di trasporto tramite Internet
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Geografia e sport. Segni e percorsi del tour mondiale di Formula uno
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
La media education come opportunità educativa per i disabili: un'indagine nei servizi della provincia di Como
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
Il rischio finanziario nelle riserve matematiche
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Quantizzazione vettoriale ottimizzata per immagini CFA
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2001-02 |
Fonti energetiche rinnovabili nel Mediterraneo. Prospettive future
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Forme contrattuali per l'inserimento giovanile
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
Curva di Seiberg-Witten per teorie di Yang-Mills duali a sistemi di brane frazionarie
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2001-02 |
L'Ice in Francia e nel Regno Unito: problemi linguistici e culturali
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Caratterizzazione strutturale dell'inibitore delle chinasi ciclino dipendenti p27
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze chimiche
|
Chimica Industriale
|
2001-02 |
Fondi pensione negoziali: problematiche attuariali relative all'erogazione delle rendite. Il caso Fondenergia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Impiego di compost da verde e F.O.R.S.U. su mais (Zea mais L.): prove di campo
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2001-02 |
Il modulo HR di SAP R/3: un caso di studio Abaco Software & Consulting
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |