OMOGENEITA’ DEGLI INTERESSI
Ovvero che cosa si mette in comune e cosa no quando ci si allea.
☻ Multipolarismo -> il grado di omogeneità può essere anche molto basso; in un sistema multipolare gli interessi in gioco possono essere diversi e possono avere pesi diversi, uno può mettere in comune un interesse marginale e un altro problema fondamentale.
☻ Bipolarismo -> c’è un obiettivo considerato da tutti il principale (contenimento Urss per l’alleanza atlantica) ; un’alleanza nel sistema bipolare non mette in comune gli interessi di tutti, decide di disinteressarsi di tutto e non chiedere agli alleati di sostenersi sempre e comunque, ci sono cose che gli alleati fanno da soli senza assicurazione del sostegno da parte degli altri, un esempio la guerra di Algeria da parte della Francia; l’algeria è fuori dal raggio d’azione dell’alleanza è un dominio riservato. Un altro esempio è la guerra in Vietnam, gli Usa hanno grande interesse, ma gli alleati europei no -> non si immischiano. Nelle bipolari ciò che è messo insieme e che accomuna è un obiettivo che viene considerato da tutti il più importante, nel caso della carta atlantica è il contenimento dell’Urss; tutti hanno altri obiettivi ma ognuno li persegue per conto proprio; mettere insieme l’interesse più importante significa che nel bipolare è più facile sacrificare gli obiettivi secondari.
☻ Unipolarismo -> no interessi comuni; ognuno chiede una cosa diversa, scambio di interessi. Gli attori vogliono essere sicuri di avere protezione ed in cambio offrono la loro disponibilità ad appoggiare l’egemonia.
Continua a leggere:
- Successivo: STRUTTURA ORGANIZZATIVA delle alleanze
- Precedente: FLESSIBILITA’ ALLEANZE
Dettagli appunto:
- Autore: Alice Lavinia Oppizzi
- Università: Università degli Studi di Milano
- Facoltà: Scienze Politiche
- Corso: Scienze Internazionali e Diplomatiche
- Esame: Relazioni Internazionali
- Docente: Prof. Colombo
Altri appunti correlati:
- Political Philosophy (Modulo 1 e Modulo 2)
- Il pensiero politico dall'Umanesimo all'Illuminismo
- L'Onu e la crisi del Golfo
- La società aperta e i suoi amici
- Relazioni Internazionali
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Strategie di Sicurezza e Geopolitica: cooperazione, competizione, conflitto nella dimensione cibernetica
- 1989-1994: dal crollo del muro di Berlino al bipolarismo «made in Italy»
- Le tendenze del regionalismo e dell'interregionalismo
- La costruzione del consenso. Il legame indissolubile tra la folla, il potere e il leader
- L'esorbitante privilegio del dollaro e il suo ruolo nell'egemonia statunitense
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.