Skip to content

Definizione di autismo


È una sindrome comportamentale difficile da diagnosticare perché non esistono veri e propri test.
Si pensa che l’autismo sia causato da un danno neurologico dovuto a virus, fenomeni autoimmuni, ecc.

Sintomi:
•    Movimenti stereotipati e ripetitivi, di mani, dita e dell’intero corpo
•    Attenzione per parti di oggetti come suono e odore
•    Ritardo o assenza dello sviluppo del linguaggio con difficoltà ad iniziare una conversazione

Suddividiamo l’autismo in:
•    Autismo infantile
•    Condizioni quasi autistiche: dove sono presenti quasi tutti i sintomi
•    Sindrome di asperger: soggetti autistici ad alto funzionamento
•    Presenza di tratti autistici: non vi sono tutti i sintomi

Tratto da PSICOLOGIA DELL'HANDICAP di Irene Mottareale
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.