Secrezioni intestinali
Le sedi delle secrezioni intestinali (del succo enterico) sono:
1. Fegato
2. Epitelio intestinale
3. Pancreas
1. Il fegato non ha nessuna funzione enzimatica, la bile non è un enzima ma aiuta a digerire i lipidi, emulsionandoli (mischiandoli con l’acqua).
Sia il pancreas che l’epitelio intestinale producono tutti gli enzimi necessari alla digestione di tutti i nutrienti.
2. Nell’epitelio intestinale troviamo enzimi che vengono rilasciati dalle cellule epiteliali:
- Queste cellule subiscono un continuo turn over, rilasciando molto velocemente quello che hanno all’interno, cioè gli enzimi.
- Alcuni enzimi invece restano nelle cellule attaccate al colletto dell’epitelio e agiranno x terminare la digestione.
- La digestione avviene anche all’interno delle cellule stesse, cioè il nutriente entra all’interno e verrà finito definitivamente nella sua scomposizione.
Per esempio è quello che avviene per le proteine, infatti esistono delle peptidasi interne all’enterocita.
Molti dei nutrienti che introduciamo hanno necessità di essere ulteriormente digeriti anche se la digestione è cominciata all’inizio.
Questo è tipico delle proteine: la pepsina nello stomaco comincia a digerirle, ma in realtà quella definitiva avviene nell’intestino stesso.
3. Il succo pancreatico, ha due componenti:
- Una enzimatica che serve alla digestione
- Una acquosa (acqua e bicarbonato) che serve alla secrezione del bicarbonato.
Il chimo che proviene dallo stomaco, viene immesso a poco a poco, proprio x evitare che arrivino grossi quantitativi di una sostanza così acida, così viene secreto il bicarbonato sia dal pancreas che dalla bile che servirà a tamponare l’acidità che arriva dallo stomaco.
Continua a leggere:
- Successivo: Struttura del pancreas
- Precedente: Funzioni di digestione e assorbimento nell’intestino
Dettagli appunto:
- Autore: Irene Mottareale
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Scienze Motorie
- Esame: Fisiologia della nutrizione
- Docente: Mudò
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Evidenze nutrizionali per il recupero muscolare nell'atleta di endurance
- Caratterizzazione delle specie ittiche di basso valore commerciale del Golfo di Manfredonia
- Vitamina A: metabolismo, meccanismo d'azione, applicazioni terapeutiche
- Approcci Sistemici e Transdisciplinari per la Gestione a lungo termine del Sovrappeso e dell’Obesità
- Nutrizione e prevenzione del rischio cardiovascolare
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.