Cellule che presentano l'antigene - APC
Le APC svolgono due importanti funzioni nell'attivazione dei linfociti T CD4+. In primo luogo le APC trasformano gli antigeni proteici in peptidi per poi presentarli, sottoforma di complessi peptidi-MHC, ai linfociti T. La trasformazione delle proteine native in frammenti peptidici che si legano all'MHC prende il nome di processazione dell'antigene da parte delle APC. Secondo, le APC forniscono ai linfociti T stimoli ulteriori rispetto a quelli inviati dal recettore per l'antigene a seguito dell'interazione con il complesso MHC-peptide. Tali stimoli, definiti segnali costimolatori, sono necessari per la completa risposta dei linfociti T. La funzione di presentazione dell'antigene da parte delle APC è aumentata dalla concomitante presenza di prodotti di origine microbica. Le cellule dendritiche e i macrofagi esprimono i “Toll-like receptors” che, dopo aver legato i microbi, inviano alle cellule segnali di attivazione che provocano l'aumento dell'espressione delle molecole MHC e delle molecole costimolatorie, aumentando l'efficienza della presentazione dell'antigene. Diversi tipi di cellule possono funzionare da APC per l'attivazione dei linfociti naïve e delle cellule T effettrici già differenziate. Le cellule dendritiche sono le APC più efficaci nell'attivare le cellule T CD4+ e CD8+ e nel dare inizio alle risposte T. I macrofagi presentano gli antigeni ai linfociti T CD4+ differenziati nella fase effettrice dell'immunità cellulo-mediata mentre i linfociti B presentano l'antigene ai linfociti T helper durante la risposta immunitaria umorale. Le cellule dendritiche, i macrofagi e i linfociti B esprimono molecole MHC di classe II e molecole costimolatorie e sono perciò capaci di attivare i linfociti T CD4+. Per questo sono state chiamata APC professionali; tuttavia questo termine viene spesso utilizzato per riferirsi esclusivamente alle cellule dendritiche dato che queste sono le uniche cellule ad essere esclusivamente specializzate per la cattura e la presentazione dell'antigene.
Continua a leggere:
- Successivo: NuPresentazione dell'antigene ai linfociti T naive: ruolo delle cellule dendritiche nell'attivazione delle risposte T
- Precedente: Caratteristiche degli antigeni riconosciuti dai linfociti T
Dettagli appunto:
- Autore: Domenico Azarnia Tehran
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
- Corso: Scienze Biologiche
- Esame: Immunologia
- Docente: Enza Piccoella
- Titolo del libro: Immunologia cellulare e molecolare
- Autore del libro: Abbas A.K., Lichtman A.H., Pillai S.
- Editore: Elsevier SRL
- Anno pubblicazione: 2008
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Sviluppo di sensori capacitivi per l'analisi di sieri biologici su strumenti automatici
- Circuito di reward – Psicologia Positiva: Interazione tra biologia e pensiero
- Risposte immunitarie nei vertebrati ectotermi: attività cellulari e molecolari di leucociti del Teleosteo Dicentrarchus labrax
- Evoluzione dell'interferone nei vertebrati: caratterizzazione molecolare dell'interferone di orata (sparus aurata)
- Il Breakthrough Cancer Pain (BTCP):una nuova visione neurobiologica del dolore nel paziente oncologico
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.