Le leggi dei gas
L'atmosfera che circonda la Terra è una miscela di gas e vapore acqueo. La legge di Dalton stabilisce che la pressione totale esercitata da una miscela di gas corrisponde alla somma delle pressioni esercitate dai singoli gas componenti. Perciò in aria a pressione atmosferica di 760 mmHg, il 78% della pressione totale è dovuto a N2, il 21% da O2 e così via. Nella fisiologia dell'apparato respiratorio, occorre considerare non solo la pressione atmosferica totale ma anche le singole pressioni dell'ossigeno e dell'anidride carbonica. La pressione di un singolo gas in una miscela è nota come pressione parziale (Pgas). Per calcolare la pressione parziale di un dato gas in un campione d'aria, occorre moltiplicare la pressione atmosferica (Patm) per il contributo relativo del gas (%): pressione parziale di ossigeno = 760 mmHg x 21% = 760 x 0,21 = 160 mmHg. Il flusso dell'aria si verifica ogni volta che è presente un gradiente di pressione. Il flusso d'aria, come quello del sangue, avviene da aree ad alta pressione verso aree a bassa pressione. Nella ventilazione, il flusso di aria secondo gradiente di pressione spiega come si abbia scambio di aria tra ambiente esterno e polmoni. Il movimento della cassa toracica durante la ventilazione genera ciclicamente condizioni di alta e bassa pressione all'interno dei polmoni. Comunque, la pressione esercitata da un gas o da una miscela di gas in un contenitore chiuso è determinata dalla collisione delle molecole di gas in movimento contro la parete del contenitore e una contro l'altra. Se la grandezza del contenitore diminuisce, le collisioni tra le molecole di gas e le pareti divengono più frequenti e la pressione aumenta. Questa relazione può essere espressa dalla seguente equazione, denominata legge di Boyle: P1V1 = P2V2
Nell'apparato respiratorio, i cambiamenti di volume della cavità toracica durante la ventilazione generano gradienti di pressione che determinano il flusso d'aria. Quando il volume del torace aumenta, la pressione intratoracica diminuisce e l'aria entra nell'apparato respiratorio. Quando la cavità toracica diminuisce di volume, la pressione aumenta e l'aria esce dai polmoni. Questo movimento dell'aria viene detto flusso di massa, perché si muove l'intera miscela di gas, non solo uno o due dei gas presenti nell'aria.
Continua a leggere:
- Successivo: La ventilazione nell'attività fisiologica dell'apparato respiratorio
- Precedente: La struttura dell'apparato respiratorio
Dettagli appunto:
- Autore: Domenico Azarnia Tehran
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
- Corso: Scienze Biologiche
- Esame: Fisiologia animale
- Titolo del libro: Fisiologia: un approccio integrato
- Autore del libro: Dee U. Silverthorn
- Editore: CEA
- Anno pubblicazione: 2007
Altri appunti correlati:
- Biologia dei microrganismi
- Fisiologia
- Fondamenti di chimica
- Genetica
- Struttura molecolare delle proteine
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Analisi comparativa dei geni del ciclo cellulare in A. Thaliana e S. Cerevisiae
- Ottimizzazione del processo di sintesi del metanolo tramite idrogenazione della CO2
- The role of CARMA2/CARD14 in NF-kB activation signalling
- Aspetti biologici e fisiologici dell'autismo
- Utilizzo dei prodotti dietetici nel trattamento nutrizionale delle alterazioni del metabolismo lipidico
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.