La demolizione metabolica dei singoli amminoacidi
La degradazione degli amminoacidi li converte in intermedi del ciclo dell'acido citrico o nei loro precursori in modo che essi possano essere metabolizzati a CO2 ed H2O oppure usati nella gluconeogenesi. I 20 amminoacidi “standard” hanno scheletri carboniosi molto diversi, così che la loro conversione in intermedi del ciclo dell'acido citrico segue vie metaboliche diverse in modo corrispondente. In generale, questi amminoacidi vengono degradati in uno dei sette intermedi metabolici: piruvato, α-chetoglutarato, succinil-CoA, fumarato, ossalacetato, acetil-CoA o acetoacetato. Gli amminoacidi si possono quindi dividere in due gruppi basati sulle loro vie metaboliche:
1.Amminoacidi glucogenici, i cui scheletri carboniosi vengono degradati a piruvato, α-chetoglutarato, succinil-CoA, fumarato o ossalacetato e sono quindi precursori del glucosio;
2.Amminoacidi chetogenici, i cui scheletri carboniosi sono demoliti ad acetil-CoA o acetoacetato e possono così essere convertiti in acidi grassi o corpi chetonici;
In generale:
L'alanina, la cisteina, la glicina, la serina e la treonina vengono demoliti generando piruvato;
L'aspartato e l'aspargina vengono transamminati in ossalacetato;
L'arginina, la glutammina, l'istidina e la prolina vengono tutti degradati per conversione a glutammato, che a sua volta, è ossidato ad α-chetoglutarato ad opera della glutammato deidrogenasi;
L'isoleucina, la metionina e la valina hanno vie di degradazione complesse che generano tutte propionil-CoA, che è anche un prodotto della degradazione degli acidi grassi a catena dispari, viene convertito a succinil-CoA;
La leucina e la lisina vengono degradate ad acetoacetato e acetil-CoA;
Il triptofano viene degradato ad alanina e acetil-CoA;
La fenilalanina e la tirosina sono degradate a fumarato e acetoacetato.
Continua a leggere:
- Successivo: Gli amminoacidi come precursori biosintetici
- Precedente: La regolazione del ciclo dell'urea
Dettagli appunto:
- Autore: Domenico Azarnia Tehran
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
- Corso: Scienze Biologiche
- Esame: Chimica biologica
- Titolo del libro: Biochimica
- Autore del libro: Donald Voet e Judith G. Voet
- Editore: Zanichelli
- Anno pubblicazione: 1993
Altri appunti correlati:
- Fisiologia della nutrizione
- Biologia molecolare
- Biochimica
- Struttura molecolare delle proteine
- Scienze e tecniche dietetiche applicate
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Crescita di Chlorella vulgaris in acque reflue da vinificazione: studio della cinetica di crescita e del contenuto in lipidi
- Evidenze nutrizionali per il recupero muscolare nell'atleta di endurance
- The role of CARMA2/CARD14 in NF-kB activation signalling
- Caratterizzazione delle specie ittiche di basso valore commerciale del Golfo di Manfredonia
- Approcci Sistemici e Transdisciplinari per la Gestione a lungo termine del Sovrappeso e dell’Obesità
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.