Relazione d’aiuto e tecniche partecipative
Anche l’oggetto d’intervento cambia connotazione: da utente (colui che usa) a cliente (che stabilisce una relazione con il servizio); si stabilisce un rapporto più paritario: diventa un fattore fondamentale per la scelta dell’intervento la visione soggettiva del paziente, necessità di partecipazione attiva del soggetto). La prospettiva dell’igiene mentale ha consentito di sostituire l’attenzione alle parti malate con la ricerca delle potenzialità, risorse e valenze positive del paziente, senza sottovalutare la sofferenza.
Relazione d’aiuto: è complementare e non sostitutiva della relazione terapeutica; è possibile l’incontro con il paziente per stabilire un rapporto fiduciario, emotivamente significativo e duraturo, è una relazione che accompagna il soggetto nel territorio (spazio fisico, mentale, geografico della mente e delle sue relazioni significative) perché la persona è espressione della comunità reale cui appartiene. Perciò necessità di tecniche centrate sull’individuo e interventi di gruppo e comunità, partecipazione utenza. La relazione duale (operatore-paziente) diventa triadica (operatore-paziente-contesto). Si riconosce all’utente il diritto di negoziazione (accettazione o rifiuto degli interventi) e mira a ottenere il suo consenso al progetto terapeutico.
Continua a leggere:
- Successivo: Il consultorio familiare
- Precedente: Servizi pubblici e operatori sociosanitari
Dettagli appunto:
-
Autore:
Antonella Bastone
[Visita la sua tesi: "L’anoressia mentale in adolescenza: analisi multidimensionale dell'autostima"]
[Visita la sua tesi: "Corpo, modelli estetici e disturbi del comportamento alimentare. Un’interpretazione socioculturale."]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Esame: Igiene mentale
- Docente: Chiara Marocco Muttini
- Titolo del libro: Igiene mentale. Psichiatria e prevenzione.
- Autore del libro: Rossi R, Cartelli G, Bucca M
- Editore: La nuova Italia
- Anno pubblicazione: 1996
Altri appunti correlati:
- Terapia ragionata della schizofrenia
- La diagnosi in psicologia clinica
- Psicopatologia differenziale
- Psicopatologia dell'età evolutiva
- Le radici culturali della diagnosi
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La malattia mentale: un approfondimento sulla schizofrenia
- Dall’alienismo alla risocializzazione: il trattamento del folle reo tra riforme parziali e criticità oggettive
- Pattern di attaccamento, disturbi psichiatrici e la psicoterapia sistemico relazionale
- La riabilitazione psichiatrica: nuovo concetto di recovery
- Breve discorso sugli spazi fondazionali, la fenomenologia e la psicopatologia
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.