Skip to content

Le paure di fronte al bambino malato


Lavorare con i bambini malati è fonte di difficoltà emotive per tutti gli operatori.
Una prima paura/difficoltà deriva dal non riuscire a essere effettivamente in grado di guarire e aiutare il piccolo paziente: come conseguenza l’operatore può diventare freddo, frapporre una barriera fra sé e l’utente e diventare particolarmente aggressivo soprattutto nei confronti dei genitori ritenuti responsabile del male.
Una seconda paura può riguardare la manipolazione del bambino e il timore di fargli del male, sia in senso fisico che psichico. Vi è spesso il timore da parte dell’operatore di non essere in grado di reggere il dolore del paziente per la propria situazione e dunque evitano di parlare della malattia con il bambino, del suo dolore.
Spesso i bambini fanno finta di non sapere e di non sentire perché inconsciamente o volutamente capiscono che così facendo aiutano gli adulti a soffrire meno oppure che solo così facendo saranno accettati e amati e questo è un elemento fondamentale nella relazione fra operatori e bambini.

Tratto da LA PAURA DEL LUPO CATTIVO di Anna Bosetti
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.