La scuola e i compiti di sviluppo per l’adolescente
In generale, la scuola è considerata dai diversi attori protagonisti (studenti, insegnanti, genitori) come contesto in cui si esplica uno dei compiti più difficili da affrontare per la complessità della posta in gioco e per l’insieme di elementi (istituzionali, motivazionali, sociali, culturali) che la compongono.
Due sono in particolare i compiti di sviluppo: quello legato alla scelta del tipo di scuola da frequentare e quello legato al momento di passaggio fra cicli scolastici (dove particolarmente critico risulta quello fra scuola media inferiore e scuola media superiore).
Per quanto riguarda la scelta da attuare, questa viene a costituire il momento finale di un lungo processo di riflessione e indagine che l’adolescente fa su se stesso e sul proprio progetto di vita, spesso supportato da adulti (genitori, esperti di orientamento) e a volte in solitudine e i cui esiti riscontrabili a distanza di mesi, a volte di anni, possono ovviamente essere i più diversi.
Il secondo compito di sviluppo coincide con il passaggio da un ciclo di studi a quello successivo. È questo un momento davvero critico nella carriera scolastica e nella vita di un ragazzo che deve rivedere i criteri su cui ha fondato l’esperienza scolastica precedente.
Spesso, con l’ingresso nella scuola media superiore, affiorano e si evidenziano difficoltà scolastiche già presenti in precedenza, ma che il periodo adolescenziale e l’ingresso nella nuova scuola rendono manifesti ed eclatanti. Inoltre i compiti, le regole, gli impegni legati all’esperienza scolastica spesso non sono compresi dallo studente adolescente come funzionali alla propria crescita; questi si sente, anzi, schiacciato e oppresso da lezioni e compiti che vive a volte con noia e come un ostacolo alla sperimentazione di sé che coglie come prioritaria in tale momento.
L’insuccesso e l’abbandono scolastico sono fenomeni riscontrabili in particolare proprio nel primo biennio della scuola superiore, a testimonianza della criticità di tale momento di passaggio e delle sue ripercussioni in termini di fatica e di necessaria riorganizzazione a più livelli:
cognitivo, psicologico, spazio-temporale.
Continua a leggere:
- Successivo: Abbandono e disagio scolastico in adolescenza
- Precedente: Adolescenti e scuola: un incontro possibile
Dettagli appunto:
- Autore: Anna Bosetti
- Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
- Facoltà: Scienze dell'Educazione
- Corso: Scienze dell'Educazione
- Esame: Psicologia dell'educazione
- Docente: Ilaria Grazzani Gavazzi
- Titolo del libro: Adolescenza e compiti di sviluppo
- Autore del libro: E. Confalonieri, I. Grazzani Gavazzi
- Editore: Unicopli
- Anno pubblicazione: 2002
Altri appunti correlati:
- Teoria Tecnica Didattica Età Evolutiva
- Disagio adolescenziale e scuola
- Introduzione alla pedagogia generale
- Il colloquio come strumento psicologico
- L'educazione difficile
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Devianza giovanile
- Adolescenti e violenza. Prospettive pedagogiche
- L’interruzione volontaria della gravidanza nelle adolescenti: ricerca sugli aspetti emotivi e motivazionali
- Il despota delle mura domestiche uscì di casa per incontrare il mondo
- Il neurosviluppo nell'adolescenza - Connettività neurale e sviluppo cognitivo
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.