Azione illocutiva e perlocutiva del messaggio pubblicitario
Quando usiamo il linguaggio in un atto di comunicazione per compiere un’azione dichiaratamente esercitiamo una forza illocutiva (un’illocuzione) esempio quando si chiede l’ora; quando l’azione è implicita (obliqua) e si agisce con scopo nascosto (adulare per adescare o usare prezzi civetta per attirare l’attenzione) esempio esposizione prezzi civetta che poi nel negozio la media è molto più alta, siamo di fronte ad una perlocuzione. La pubblicità è implicitamente (ma chiaramente) perlocutivo cioè deduttivo, finalizzato a spostarci da noi stessi per convincerci a fare quello che non volevamo. Si presenta a noi dicendo implicitamente che parlerà d’altro per lodare una marca, un prodotto, un servizio, adottare un certo comportamento. Questo essere esplicitamente perlocutivi è un paradosso della comunicazione. Questa dimensione perlocutiva della pubblicità, va completata con altre due caratteristiche: si tratta di un discorso esplicitamente finalizzato ad una valorizzazione positiva che ha a che fare con il contesto comunicativo del consumo.
Continua a leggere:
- Successivo: I riferimenti timici o assiologizzazioni nel messaggio pubblicitario
- Precedente: Il discorso pubblicitario
Dettagli appunto:
- Autore: Priscilla Cavalieri
- Università: Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
- Esame: Semiotica
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il lato ''B'' della pubblicità. Humour, ironia e understatement come alternative per la persuasione.
- Semiotica a quattro ruote. Spazialità e valorizzazioni negli spot delle automobili.
- Le figure retoriche in pubblicità. Teoria e applicazione al quadrato semiotico di Floch.
- Provocazione e ironia in Pubblicità Sociale: i casi di "E Allora?" e "Guns for Sale"
- La responsabilità sociale delle imprese: solo moda o qualcosa di più concreto?
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.