Skip to content

Le strategie nell'apprendimento della lingua: variabilità e variazioni


In una sintesi delle varie posizioni, si identificano tre strategie principali: le strategie di apprendimento, le strategie comunicative, le strategie sociali. Le strategie sociali (Wong Fillmore, 1979) aiutano a trarre il massimo vantaggio dalle nostre conoscenze consentendoci di giungere a buoni risultati comunicativi nonostante le possibili lacune presenti nel nostro sistema linguistico.

Ellis distingue fra variazione sistematica e libera. Quest’ultima è posta come esistente nei casi in cui: le due forme ricorrono nello stesso contesto linguistico o situazionale, le due forme hanno lo stesso significato a livello di atto allocutivo; nella produzione delle forme non si riscontrano le stesse differenze nell’attenzione prestata.  La variazione riscontrabile a livello di esecuzione linguistica deriva dal carattere eterogeneo del sistema di regole del soggetto (competenza variabile).

Nell’approccio psicolinguistico di Faerch e Kasper le strategie dell’apprendente sono collocate sul piano generale della produzione linguistica e dello scambio comunicativo; sono viste come piani progettuali per risolvere ciò che ad ogni soggetto si presenta come un problema nel conseguire un particolare fine in una determinata situazione.

I problemi che possono presentarsi in fase di progettazione o esecutiva, le due fasi più importanti della produzione linguistica, sono analizzati sulla base delle possibili strategie. Sono distinte due strategie principali, di conseguimento e di riduzione, a seconda che venga deciso di conseguire lo scopo o modificare lo scopo iniziale riducendone obiettivi e finalità.

E’ esperienza comune constatare come alcuni individui riescano meglio di altri nell’apprendimento di L2. Allo stesso tempo si riscontrano notevoli differenze anche nello sviluppo delle singole abilità.

Tali discrepanze sono analizzate da Bialystok nel suo modello teorico. Le varietà di compiti, abilità e livelli, considerati in riferimento ai principali usi della lingua sono governati da due componenti: la rappresentazione della conoscenza linguistica e il controllo dell’elaborazione del linguaggio. Nella concezione di Bialystok, le strategie sono un aspetto fondamentale dell’elaborazione della lingua.

Tratto da INTRODUZIONE ALLA LINGUISTICA APPLICATA di Domenico Valenza
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.