La linguistica dei corpora in una prospettiva pedagogica
Nell’ambito della situazione pedagogica l’apporto della corpus linguistica è di primaria importanza. Il riferimento a corpora estesi, l’osservazione e l’analisi di dati autentici, la lettura delle concordanze consentono allo studente di operare le proprie generalizzazioni su un alto numero di dati giungendo ad inferire le strutture della lingua in uso.
L’analisi del termine nel contesto porta S non solo a identificare le parole che l’accompagnano più frequentemente ma anche ad operare la costruzione di un profilo lessico-grammaticale della parola scelta. I dati che si ottengono possono portare a constatazioni e risultati contrari alle aspettative di studente e docente. L’analisi delle concordanze offre agli studenti la possibilità di prendere coscienza del funzionamento della lingua a livello sintattico e lessicale.
Dall’analisi delle concordanze e della collocazione possiamo identificare alcuni tratti caratterizzanti nell’ambito delle singole comunità scientifiche a livello nazionale e internazionale. Questo punto può essere chiarito prendendo a esempio le procedure implicate nella traduzione. Se traduciamo le unità linguistiche nella loro singolarità, senza considerare i rapporti instaurati a livello sintagmatico e paradigmatico, possiamo giungere a forme linguistiche che non hanno riscontro concettuale nella lingua d’arrivo.
Nella lingua articoliamo la nostra esperienza del mondo come esperienza comune. Se intendiamo tradurre la nostra esperienza in una lingua straniera, non possiamo ignorare l’interpretazione del mondo contenuta ed espressa in L1 e L2. Si pone come necessario un confronto linguistico e metalinguistica per superare criticamente la schematizzazione delle nostre esperienze.
Se consideriamo il sintagma beni culturali, ci rendiamo conto che non è possibile la traduzione letteraria cultural goods. Attraverso l’analisi delle concordanze di cultural è possibile per lo studente rintracciare una traduzione equivalente in cultural heritage. Attraverso l’approccio empirico alla descrizione della lingua, lo studente è incoraggiato al lavoro autonomo e a partecipare attivamente al proprio processo di apprendimento.
Continua a leggere:
- Successivo: Varietà e variazioni nella lingua
- Precedente: Procedure di analisi nella linguistica dei corpora
Dettagli appunto:
- Autore: Domenico Valenza
- Università: Università degli Studi di Catania
- Esame: Linguistica Applicata, a. a. 2008/09
- Titolo del libro: Un’introduzione alla linguistica applicata
- Autore del libro: R. Rossini Favretti
- Editore: Pàtron, Bologna
- Anno pubblicazione: 2002
Altri appunti correlati:
- Metodologia della ricerca psicologica
- Relazione Assistenziale per infermieri
- Diritto dell'informazione e dei media
- Inglese per la comunicazione
- Sistemi Informativi e Trend Digitali
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.