Dall’etica in prima persona all’etica in terza persona
Quando dall’etica personale si passa a quella pubblica si pone una questione di fondo: rendere universali le norme etiche.
Si attua il passaggio dall’”etica in prima persona” (io devo) all’”etica in terza persona” (si deve). La prima esprime sistemi di valori alle quali le singole persone hanno aderito liberamente ma, al di là delle singole scelte di ogni uomo, l’uomo stesso ha cercato di costruire delle norme che fossero valide per tutti. Nella sua storia si è concentrato nella ricerca di diritti universalmente validi chiamati “diritti umani”.
Continua a leggere:
- Successivo: Definizione dei diritti umani
- Precedente: Le esperienze morali
Dettagli appunto:
- Autore: Priscilla Cavalieri
- Università: Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
- Esame: Etica ed Economia
Altri appunti correlati:
- Appunti di bioetica sulle scelte morali
- La Guerra Fredda: Analisi Approfondita delle Relazioni Internazionali e degli Sviluppi Storici (1946-oggi)
- Medicina Legale
- Appunti di deontologia
- Bioetica. Le scelte morali
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- L’Umanesimo Liberale di Wilhelm Röpke
- Economia ed etica: pensieri a confronto e applicazioni nell’economia italiana. Il caso di Banca Popolare Etica
- Il pensiero di Serge Latouche. Un approccio ricostruttivo
- Razionalismo evoluzionistico e filosofia politica. Il pensiero di Friedrich A. von Hayek
- Il mito meritocratico nella crisi democratica occidentale
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.