L'Alcibiade di Platone per Proclo
Perché partiamo dall’Alcibiade? Nel neoplatonismo del 2 sec. ritornano le opere di Platone. Ci si pone il problema della loro edizione, di classificare le opere di Platone a fini anche pedagogici. Proclo e Olimpiodoro mettono l’Alcibiade all’inizio delle opere di platone.
L'Alcibiade:
- è un riassunto dell’opera di Platone;
- Coincide con l’introduzione in filosofia dello gnothi seauton come 1° condizione della pratica filosofica;
- Qui è vista la 1° articolazione politico-catartico.
Proclo parla di Gnothi seauton come condizione per cominciare a filosofare. Nell’alcibiade si scorge una quadruplice distinzione, quella in cui si articola la filosofia secondo i neoplatonici: logica, morale, studio della natura, teologia. Tali elementi secondo Proclo sarebbero celati nell’alcibiade ed esposti a partire dal loro fondamento, il ritorno di sé su sé.
Continua a leggere:
- Successivo: L'Alcibiade di Platone in Olimpiodoro
- Precedente: Cura di sè in Marco Aurelio e Frontone
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Esame: Storia della medicina
- Titolo del libro: L'ermeneutica del soggetto
- Autore del libro: Foucault
- Editore: Feltrinelli
- Anno pubblicazione: 2003
Altri appunti correlati:
- Origini greche dell'Esicasmo
- Il neoplatonismo
- Ascesi esicasta
- La filosofia nel medioevo
- Filosofia antica
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.