La letteratura del secondo Ottocento
La letteratura del secondo Ottocento
Per secondo Ottocento, si intende il periodo che parte dagli anni sessanta agli inizi del Novecento, in cui si perdono gli ideali romantici. In compenso si registra una maggior presenza del popolo al potere e nascita del nazionalismo. Un’altra nota da segnalare è la morte del romanzo storico. Tra la fine degli anni trenta e gli inizi dei quaranta, il genere era diventato popolare e di romanzi storici se ne scrissero per tutto l’Ottocento, perché continuavano ad avere pubblico, spesso di estrazione piccolo – borghese e popolare. Perciò la crisi della letteratura e dell’arte romantica maturò prima nelle cerchie più ristrette degli intellettuali, che cominciarono con la revisione estetica che verso la fine del secolo ebbe maggior diffusione.
Continua a leggere:
- Successivo: Madame Bovary e I fiori del male: i due casi letterari
- Precedente: L'arresto di G. Bruno , 1592
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gabriella Galbiati
[Visita la sua tesi: "Logica del tempo in Guglielmo di Ockham e Arthur Norman Prior"]
- Esame: Letteratura italiana
- Titolo del libro: Letteratura italiana. Storie, forme, testi.
- Autore del libro: Giovanna Bellini, Giovanni Mazzoni
- Editore: Laterza
- Anno pubblicazione: 1994
Altri appunti correlati:
- Il pensiero politico dall'Umanesimo all'Illuminismo
- La scienza nuova. Ermetismo e magia rinascimentale
- Gli Affreschi di Paolo III a Castel Sant’Angelo
- Arte moderna
- Storia della lingua italiana
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Teresa, Marta, Nanna, Denza: il contributo di Neera e della Marchesa Colombi al rinnovamento del romanzo del secondo Ottocento
- La narrativa verista di Matilde Serao
- Una rivisitazione novecentesca del romanzo storico: ''Le strade di polvere'' di Rosetta Loy
- Il romanzo “abruzzese” di D’Annunzio. "Il Trionfo della Morte"
- Illuminismo ed emancipazione femminile: Louise Dupin e i diritti delle donne
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.