Nervo vago X: componente motrice branchiale
NERVO VAGO X: COMPONENTE MOTRICE BRANCHIALE
La sede è il nucleo ambiguo da cui originano fibre che innervano i muscoli striati di faringe e laringe ad eccezione del muscoli stilofaringeo (innervato dal glossofaringeo) e tensore del palato (innervato dal trigemino). La funzione svolta è quella della deglutizione e fonazione. Queste efferenze si distribuiscono ai muscoli laringei attraverso i nervi laringei inferiore e superiore e ai muscoli faringei attraverso il plesso faringeo.
Ai nuclei dei nervi motori dei nervi cranici arrivano le fibre motrici volontarie che originano dalla corteccia cerebrale e costituiscono il fascio cortico-spinale destinate al midollo spinale. Una parte di queste fibre, che è originata dalle aree motorie della corteccia cerebrale, si ferma nel tronco encefalico e fanno sinapsi con i neuroni motori localizzati in questi nuclei. Le fibre che raggiungono questi nuclei sono sia dirette (omolaterali) che crociate (etero-laterali). Questa situazione porta a dei vantaggi: per esempio una lesione del neurone corticale non riesce a determinare l'inefficienza totale della sua funzione perchÈ ci sono ancora le fibre controlaterali che continuano a funzionare e quindi a garantire la funzione specifica del muscolo.
Il nucleo ambiguo riceve anche fibre dai nuclei dei nervi cranici vicini per attività riflesse.
Continua a leggere:
- Successivo: Nervo vago X: componente motrice viscerale generale
- Precedente: X - IX - VII nervo vago, glossofaringeo e faciale
Dettagli appunto:
- Autore: Luca Sciarabba
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Medicina e Chirurgia
- Corso: Medicina e Chirurgia
- Esame: Anatomia Umana
- Docente: Professoressa Farina
Altri appunti correlati:
- Fondamenti Anatomofisiologici dell'Attività Psichica
- Psicologia generale
- Psicologia Fisiologica
- Psicologia Generale
- Anatomia umana
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il riconoscimento della bellezza. Basi neurofisiologiche del piacere estetico
- Studio elettrofisiologico della plasticità ippocampale in un modello sperimentale di sclerosi multipla
- La qualità della vita nella donna con lesione midollare: Relazione, Affettività e Sessualità
- Neuropsicoanalisi e sogni - Neuroscienze e Psicoanalisi possono collaborare?
- La teoria del doppio cervello. Il ruolo del microbiota: scienza o ipotesi? I risultati dell'indagine conoscitiva
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.