Skip to content

Farmacologia - Pagina: 43

 Amiodarone (antiaritmico) verso la tiroide, il nome commerciale è Cordarone, antiaritmico che tende ad accumularsi nella tiroide, quindi effetti collaterali importanti sono l'ipertiroidismo o l'ipotiroidismo. Cinetiche di assorbimento: i farmaci, dal punto di vista matematico, vengono assorbiti con due principali cinetiche: di primo ordine e di ordine zero. I farmaci che vengono assorbiti per diffusione passiva seguono una cinetica di I ordine, quelli che vengono assorbiti per trasporto attivo una cinetica di ordine 0. Cinetiche di I ordine: nell'unità di tempo viene assorbita una frazione costante del farmaco che è proporzionale alla quantità che resta da assorbire. Cinetiche di ordine 0: sono caratteristiche dei processi saturabili; nell'unità di tempo viene assorbita una quantità costante del farmaco che dipende dalla disponibilità dei siti di trasporto. Utilizzando la via endovenosa ho il 100% del farmaco biodisponibile al tempo 0, poi via via inizia a diminuire (passa nei tessuti ecc). L'estremo opposto è la via orale: ci vuole un po' di tempo prima che raggiunga il picco plasmatico, tempo descritto dall'aumento della concentrazione nel plasma nel tempo; poi raggiunge il picco; quando i processi di assorbimento, che descrivono la prima parte della curva, sono superati dai processi di eliminazione la curva comincia a scendere. Nella via intramuscolare la curva è intermedia tra le altre due. Si definisce biodisponibilità la frazione di un farmaco non modificato che raggiunge la circolazione sistemica a seguito di somministrazione attraverso una qualsiasi via.

Tratto da FARMACOLOGIA di Andrea Panepinto
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.