La risposta di Novalis alle questioni filosofiche del tempo
Il Maestro e il discepolo, le due vie della ricerca
Il maestro è la trasfigurazione poetica di Werner. Maestro e discepolo sono contrapposti, anzitutto nei metodi: il maestro usa un metodo analitico,cercano il complesso gioco di connessioni, analogie funzione di precisi disegni di insieme, decifrandoli linguaggio della natura. Il discepolo segue la via dell’introspezione, la ricerca dell’Io per giungere alle cose stesse (eco della filosofia idealista)Fichte filosofo dell'Io
La tesi di Fichte che più colpisce Novalis è quella dell’Io come principio di tutte le cose.Secondariamente Fichte intende l’intelligenza e l’Io come attività pura, che agisce secondo precise leggi necessarie: questa necessità scaturisce dalla libertà stessa: l’IO è un pensiero libero e conforme a leggi.
La sensibilità che Novalis mostra per la natura e il rilievo ad essa dato, però, non sono fichtiani, quanto piuttosto schellinghiani.
Schelling filosofo della Natura
Schelling vede la natura come organismo, dotata di una vita (è vita, quindi ha un’anima) e spirito ( la vita della natura è vita dello spirito): non si può spiegare in funzione del meccanicismo, perché la catena causa-effetto perde di significato.I filosofi antichi: l'Età dell'Oro del pensiero
Richiamo ai presocratici: Talete, Anassimene e Anassimandro.Platone è presente con la sua tesi (presente nel Timeo) in cui si presenta il mondo come dotato di anima e intelligenza (poi di Schelling), e la sua visione della poesia come divina follia.
Plotino viene richiamato nella sua tesi generale (tutto va ricondotto all’Uno) e in alcune tesi particolari, come la contemplazione creatrice.
Si parla di un’età dell’oro del pensiero, che nel romanzo si rispecchia nel bambino: perché l’uomo la ritrovi occorre che sappia trovare dentro di sé la voce del sentimento.
La favola di Giacinto e Fiordirosa
L’immagine della dea velata arriva da una poesia di Schiller: un giovane con la sete di sapere va in Egitto. Trova la statua della Dea Iside, solleva incautamente il velo e perde la serenità morendo precocemente. Schiller affronta il problema della conoscenza immediata della verità, concludendo che non è possibile.Bisogna prima entrare nel santuario, visto come l’intimo mistero della natura creatrice.
Sotto il velo Giacinto vede Fiordirosa (l’amore) e se stesso: ha percorso un cammino che lo ha portato attraverso esperienze e cambiamenti interiori a raggiungere un “tu”, oppure un cammino circolare alla fine del quale c’è l’IO?
Contraddizione apparente: la comprensione di noi stessi è intimamente connessa con la comprensione del mondo. L’unione tra io e tu è possibile grazie all’amore, che unifica gli opposti superandoli e permette di comprendere la scrittura cifrata dell’universo, la rete di analogie che lo percorre. Il sentimento fornisce la chiave d’accesso all’armonia dell’universo, fa accedere all’assoluto, al senso nascosto, ad una nuova imminente età dell’oro.
Amore è l’origine e la soluzione delle cose: è il vincolo che tutto unisce.
Continua a leggere:
- Successivo: Novalis - Inni alla notte ( Hymnen an die Nacht)
- Precedente: I discepoli di Sais: genesi, struttura e contenuto
Dettagli appunto:
-
Autore:
Federica Maltese
[Visita la sua tesi: "Forme di un sacrificio: Alcesti in Euripide, Yourcenar, Rilke e Raboni"]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Lettere
- Esame: Letteratura tedesca
- Docente: Chiara Sandrin
Altri appunti correlati:
- Guida alla formazione del carattere
- Storia della filosofia moderna
- L'ombra del massaggiatore nero di Charles Sprawson
- Civiltà francese
- Filosofia del diritto
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Divulgazione, comunicazione e politiche della scienza. Rachel Carson, Richard P. Feynman e Piero Angela, tre casi diversi a confronto
- Democrazia e critica dei totalitarismi nella filosofia politica di Karl Popper
- ''Arte della Fuga'': Scienza e Mito in Giorgio de Santillana
- Luoghi e Non-Luoghi, espressioni della cultura. Da Napoli a Nola
- La stregoneria nell'Europa del Rinascimento
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.