Skip to content

Il termostato dei vertebrati

Il termostato dei vertebrati


Il termostato dei vertebrati risiede a livello della regione diancefalica dell’ipotalamo. Su tale termostato sono impostati i valori responsabili dell’attivazione delle risposte termoregolatrici. Il raffreddamento dell’ipotalamo induce la costrizione della parete dei vasi e porta a un incremento nella produzione del calore metabolico. Un riscaldamento determina invece la dilatazione dei vasi e una dispersione attiva del calore mediante evaporazione. Variazioni termiche a livello dell’ipotalamo innescano anche meccanismi termoregolatori di tipo comportamentale.
La febbre che deriva da un innalzamento dei valori impostati, svolge in realtà un compito positivo in quanto aiuta a superare le infezioni.

Tratto da BIOLOGIA VEGETALE di Stefano Oliviero
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.