Ragione speculativa in Hegel
La facoltà di concepire logica e metafisica (cioè razionale e reale, soggetto e oggetto) risiede per Hegel nella ragione speculativa. Viceversa, ogni filosofia che non giunga a questa unità, irrigidendo l’astrazione dei diversi aspetti e consolidandola in un’opposizione definitiva e irresolubile, rimane sul piano dell’intelletto. Sono state diverse le tendenze in questo senso. La metafisica tradizionale che aveva avuto il merito di pensare che la ragione potesse conoscere la realtà in senso assoluto; essa però rimane una metafisica esterna alle facoltà del pensiero soggettivo, rinviando a qualcosa di poco concreto. Poi l’empirismo dove si risolve il conflitto soggetto-oggetto accontentandosi del valore soggettivo della conoscenza. Dall’altra parte il criticismo kantiano aveva voluto recuperare l’oggettività fenomenica attraverso la sintesi dell’Io penso, ma nello stesso tempo era nuovamente ricaduta nell’analisi della realtà attraverso la coscienza soggettiva. Alla fine vi era stata la filosofia romantica che voleva basarsi su un sapere immediato attraverso una conoscenza razionale che coglie il proprio oggetto immediatamente come una forma di fede. Per Hegel allora solo una ragione che operi dialetticamente le determinazioni soggettive possono assumere valore oggettivo. È a questo punto che Hegel esprime i tre momenti del procedimento dialettico (la posizione, la negazione, superamento). Nella logica questi tre momenti vengono considerati come momento intellettuale che coglie la realtà nella sue diverse determinazioni (quindi non cogliendo ancora la realtà nella sua totalità); momento propriamente dialettico in cui la cosa determinata viene confrontata con il suo opposto, l’infinito; momento razionale speculativo che toglie ai due momenti la lontananza, la separazione e li fa coincidere.
Continua a leggere:
- Successivo: Logica dell'essere in Hegel
- Precedente: Definizione di idea e logica come metafisica in Hegel
Dettagli appunto:
- Autore: Carlo Cilia
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia della filosofia contemporanea
Altri appunti correlati:
- Estetica dell'Architettura
- Storia della filosofia
- Holderlin
- Filosofi dell'età moderna
- Storia della filosofia moderna
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Derrida lettore di Mallarmé
- La Bellezza tra metafisica ed antropologia in Schiller
- La ricerca estetica nello spazio di Tadeusz Kantor
- Gadamer e Derrida in dialogo. Testo, metafisica, alterità.
- Con l'anima tutt'intera - Paradosso della morale e morale del paradosso nel pensiero di Vladimir Jankélévitch
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.