Sarris e Rivette: la nozione di autorialità
Sia per Sarris che per Rivette, a nozione di autorialità sembra obbedire a due principi. Da una parte un metodo di classificazione, dall’altra uno strumento di implicita instaurazione di valori secondo una linea di percorso intellettuale coincidente esattamente con ciò che Bazin invitava a non fare: servirsi del principio di individualità come test di rilevanza estetico-culturale.
L’autore reale produce un testo il quale a sua volta veicola un’immagine di un Enunciatore definibile al contempo come entità strutturata ed entità strutturante.
Da entità ancora in bilico tra principio determinante e principio determinato, la nozione di soggetto autoriale viene ridotta in fase post-strutturalista ad un concetto opzionale, ad una casella vuota in grado di essere riempita da altre funzioni, ad operatore arbitrario di sintesi: si passa dall’autore della finzione alla finzione dell’autore.
Oggi il compito del critico è ricomporre i frammenti dell’immagine infranta. Ogni versione dell’autorialità può venire utile per ogni scopo specifico. Bisogna distinguere tra l’utilizzo semplice dello schema personificante e il richiamo alla funzione autoriale vera e propria; nel primo caso il critico si accontenta di effettuare un richiamo esplicito alla figura antropoide del discorso che compare come soggetto agente e ponente in essere il testo. Nel secondo caso l’interprete ricostruisce un’immagine del regista e la pone a monte del processo creativo: l’attivazione della funzione non può prescindere dall’utilizzo di uno schema personificante, ma molto spesso non rende evidente questo utilizzo; quando si rende operativa la funzione, il richiamo all’autore in carne ed ossa può essere sia dichiarato, sia lasciato nell’implicito.
Molte cose sono state lasciate da parte, alcuni problemi rimangono irrisolti. Si è ad esempio relegato in secondo piano la questione della processualità delle mosse di lettura.
La questione delle diverse modalità di lettura che caratterizzano le sottocomunità interpretative porta ad evidenziare un’altra lacuna: non aver dato spazio sufficiente ai processi storici che determinano l’identità dei vari stili critici. Si è trascurato di considerare la tradizione della rivista ospitante come elemento determinante nella scelta dei significati da selezionare nel corso dell’analisi.
Ora, nelle pagine a seguire si tornerà su una serie di preoccupazioni presenti in forma frammentaria nei discorsi fatti finora.
Continua a leggere:
- Successivo: I compiti del critico nell'attività interpretativa
- Precedente: La figura dell'autore in campo critico
Dettagli appunto:
-
Autore:
Nicola Giuseppe Scelsi
[Visita la sua tesi: "A - Menic / Cinema. Da Dada al Progetto Cronenberg"]
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo
- Esame: Storia e metodologia della critica cinematografica
- Docente: Franco La Polla
- Titolo del libro: Il linguaggio della critica cinematografica
- Autore del libro: Claudio Bisoni
- Editore: Revolver Libri
- Anno pubblicazione: 2003
Altri appunti correlati:
- Critica del cinema tra realtà, immagine e narrazione
- La cura critica
- Elementi di semiotica
- Letteratura e Cultura dell'Italia Contemporanea
- Analisi del ruolo dei media nel successo di Britney Spears
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La trasposizione linguistica e culturale attraverso prodotti audiovisivi - Doppiaggio e critica sociale in un'opera postmoderna: I Simpson.
- Surrogates, Daybreakers, Repo Men – Il corpo in sparizione nel cinema contemporaneo
- Richard Murphy Goodwin: l'economista a più teste
- L'orizzonte pucciniano del cinema contemporaneo
- La marca tra rigore ed emozione
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.