Skip to content

Definizione di attivo circolante

 L'attivo circolante è dato dall'insieme degli impieghi di breve durata e dei mezzi già liquidi. Si tratta di:
- rimanenze di materie prime e prodotti finiti cioè di  quei beni che non sono destinati a rimanere a lungo nella compagine del capitale in quanto finalizzati al consumo;
- crediti e cambiali a breve termine che dovranno tramutarsi in denaro entro scadenze non superiori all'anno;
- disponibilità liquide costituite dal denaro in cassa o disponibile nei c/c postali e bancari.
Gli impieghi nell'attivo circolante sono destinati a un rapido consumo (come le materie prime), o a essere disinvestiti con la vendita sul mercato (come i prodotti), o a essere riscossi in tempi brevi (come i crediti verso clienti).
Vengono quindi continuamente venduti, consumati, rinnovati senza pregiudizio per l'attività aziendale, anzi la vendita di merci o la prestazione di servizi costituisce l'oggetto principale della gestione.

Tratto da RAGIONERIA di Vera Albanese
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

PAROLE CHIAVE:

attivo circolante

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.