Skip to content

Definizione di Comitato

Organizzazioni di persone che si propongono di raggiungere uno scopo di interesse pubblico(beneficenza, opere pubbliche) attraverso un fondo, che si costituisce con le offerte di singoli, aventi, solitamente,  per oggetto beni mobili di poco valore definite donazioni naturali.
Gli organizzatori sono responsabili sia verso i donatori sia verso i destinatari del fondo, questa responsabilità a volte oltre che civile può essere anche penale. I responsabili del comitato rispondono anche verso terzi.
Anche i comitati hanno capacità processuale nella persona del presidente. Se i fondi raccolti sono insufficienti o lo scopo non si può attuare o al raggiungimento di esso residuano fondi, sulla devoluzione di tali beni decide l’autorità governativa. Anche essi godono di autonomia imperfetta.

Tratto da ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Antonio Amato
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.