Il fondamento costituzionale delle indagini difensive
In un sistema che accoglie la separazione delle funzioni, il difensore è l’organo che meglio di tutti può valutare, ad esempio, quali prove sono le più indicate per dimostrare l’esistenza di un fatto affermato da una parte privata e quali domande devono essere rivolte ad un testimone per chiarire se egli è attendibile.
Il fondamento dell’investigazione difensiva penale è stato individuato da tempo nel diritto di difesa, che è riconosciuto dalla Costituzione come inviolabile in ogni stato e grado del procedimento.
Nella ricognizione del fondamento costituzionale delle investigazioni difensive, occorre infine tenere conto dei nuovi enunciati introdotti nell’art. 111 cost. dalla l. cost. 2/99: in primo luogo l’espresso riconoscimento del principio di parità delle parti, e in secondo luogo la concessione all’imputato del diritto di “disporre del tempo e delle condizioni necessarie per preparare la sua difesa” (che proprio specificatamente all’attività investigativa difensiva pare alludere).
Occorre non dimenticare quelle indagini che prescindono dall’instaurazione di un successivo processo penale o civile.
Ad esempio, un genitore ha diritto di sapere se qualcuno cede droga al proprio figlio, oppure un privato ha diritto di conoscere se la persona, con cui sta per concludere un contratto, è un soggetto affidabile o un farabutto.
In tali casi le investigazioni si compiono proprio per evitare l’instaurazione di un successivo processo civile o penale.
Riteniamo che anche tale materia sia costituzionalmente garantita, precisamente nell’art. 2 cost., in quanto i diritti costituzionalmente tutelati hanno bisogno di quell’aspetto servente che è l’indagine privata.
Pertanto, quest’ultima è strumentale rispetto a diritti soggettivi di rilevanza costituzionale, anche a prescindere dall’instaurazione di un processo.
Continua a leggere:
- Successivo: L’interesse privato che connota le indagini difensive
- Precedente: Il diritto di difendersi mediante prove
Dettagli appunto:
-
Autore:
Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto Penale II, a.a. 2007/2008
- Titolo del libro: "Delitti contro il patrimonio", "Delitti contro la persona", "Manuale per lo studio della parte speciale del diritto penale"
Altri appunti correlati:
- Diritto processuale penale
- Gli Ausiliari del Giudice, del Pubblico Ministero e della Polizia Giudiziaria
- La Polizia Giudiziaria
- Il Pubblico Ministero
- Il giudice
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Sospensione del processo e messa alla prova
- Il pubblico ministero nel processo civile
- Sulla tutela dei minori stranieri non accompagnati nell'ottica del diritto internazionale privato e processuale
- Le garanzie processuali dell'imputato nella prassi del Tribunale Penale Internazionale per la Ex Jugoslavia
- L'analisi di bilancio come strumento di valutazione del licenziamento per giustificato motivo oggettivo: un caso operativo
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.