Il procedimento in camera di consiglio
Il procedimento – che può coinvolgere tanto i provvedimenti collegiali quanto quelli adottabili dal giudice monocratico – prende le mosse dall'avviso alle parti, alle altre persone interessate e ai difensori della data dell'udienza. L'avviso – che deve essere comunicato o notificato almeno 10 giorni prima di tale data – è diretto a consentire l'approntamento di una linea di difesa (o di accusa) che può essere anticipata con la presentazione di memorie in cancelleria (fino a 5 giorni prima dell'udienza). Particolare è la posizione di chi vuole essere sentito ma si trova detenuto o internato in u luogo posto fuori della circoscrizione del giudice. L'art. 127 comma III dispone che, ove ne faccia richiesta, colui che si trovi nelle predette condizioni deve essere sentito, prima del giorno dell'udienza, dal magistrato di sorveglianza del luogo in cui è detenuto o internato.
Ove l'imputato o il condannato che ha richiesto di essere sentito personalmente versi in una situazione di legittimo impedimento, l'udienza deve essere rinviata.
Il rispetto delle prescrizioni sin qui esaminate è assicurato da un'esplicita previsione di nullità contemplata nel comma V dell'art. 127: sanzione resa necessaria in relazione al disposto dell'art. 178 lett. c, che, per quanto riguarda l'offeso dal reato e gli altri interessati, prevede la nullità per la sola inosservanza delle disposizioni relative alla citazione in giudizio.
L'udienza si svolge senza la presenza del pubblico, e il giudice provvede con ordinanza ricorribile per cassazione; il ricorso non sospende l'esecuzione dell'ordinanza, tranne che il giudice disponga diversamente con decreto motivato. Il giudice, con ordinanza e senza formalità di procedura, ove ne ricorrano i presupposti deve provvedere a dichiarare l'inammissibilità dell'atto introduttivo del procedimento. Il verbale di udienza va redatto di regola in forma riassuntiva.
In alcuni casi il provvedimento conclusivo del procedimento in camera di consiglio non può essere rappresentato da un'ordinanza. Ciò si verifica qualora il rito camerale abbia ad oggetto un procedimento che non si limiti a risolvere una questione incidentale, ma abbia il suo epilogo in una pronuncia di merito (ad es art. 599 comma I).
Continua a leggere:
- Successivo: L'immediata declaratoria di determinate cause di non punibilità
- Precedente: Gli atti del giudice
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gianfranco Fettolini
[Visita la sua tesi: "Il regolamento 1346/00 sulle procedure di insolvenza transfrontaliere e l'attuazione degli stati comunitari: Spagna, Inghilterra e Germania."]
[Visita la sua tesi: "Il danno da vacanza rovinata come danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale"]
- Università: Università degli Studi di Brescia
- Facoltà: Giurisprudenza
- Corso: Giurisprudenza
- Esame: Diritto Processuale Penale
- Docente: Alessandro Bernasconi
Altri appunti correlati:
- Gli Atti
- Le prove, il procedimento probatorio e il processo
- Gli atti del procedimento dal punto di vista formale
- Il Consulente Tecnico, l'Investigatore Privato, l'Interprete
- Il Difensore
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La vittima del reato nell'ordinamento giuridico italiano
- Le indagini difensive
- Per l'unità della giurisdizione
- Il giudizio abbreviato alla luce degli ultimi interventi normativi e giurisprudenziali
- La libertà morale del dichiarante e la ricerca della verità nel processo penale: il contributo delle neuroscienze.
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.