Sanzioni amministrative
Il diritto penale comprende solo sanzioni punitive ma non ognuna di queste, infatti esistono altri ambiti del diritto che si avvalgono anche di sanzioni punitive.
I settori del diritto che utilizzano anche sanzioni punitive non penali sono:
- sistemi disciplinari, che regolano il comportamento di piccole comunità, e non della generalità, in virtù dei particolari obblighi cui devono attenersi i consociati: ordini lavorativi, scolastici, ecc…
- sistemi punitivi amministrativi, sono simili al diritto penale in quanto usano sanzioni punitive e sono rivolti alla generalità.
Si differenziano dal diritto penale essenzialmente per tre punti:
contenuto affittivo, che nella pena è maggiore rispetto alla sanzione amministrativa;
complessità funzionale, che è minore nella sanzione amministrativa, la quale deve tener conto solo di prevenzione generale e proporzione;
gravità degli illeciti, che nella pena sono molto più gravi che nelle sanzioni amministrative.
L’esigenza primaria che ha portato alla nascita delle sanzioni amministrative è stata la suddivisione del lavoro tra giudici penali e autorità amministrative, snellendo le operazioni di giustizia penale.
Ciò è costituzionalmente lecito in quanto i provvedimenti limitativi delle libertà personali restano di competenza giudiziaria.
Per quanto riguarda la disciplina degli illeciti amministrativi, questa deve essere diversa da quella degli illeciti penali per giustificare una divisione in due categorie degli illeciti punibili e la loro spartizione di competenza a due organi diversi.
In tema di garanzie la nostra Corte costituzionale ha affermato l’autonomia degli illeciti amministrativi escludendo loro l’applicazione degli artt. 252 (irretroattività legge penale) e 271 (personalità della responsabilità penale) cost. e affidano alla discrezionalità del giudice la valutazione dell’applicazione di simili garanzie.
In tema di disciplina dei vari istituti in Italia si è adottata una linea generale con la l. 689/81 che, nonostante abbia notevoli similitudini con la disciplina penalista, separa almeno formalmente le discipline dei due settori.
Continua a leggere:
- Successivo: I rapporti tra le diverse tipologie sanzionatorie
- Precedente: Principio di umanità della pena
Dettagli appunto:
-
Autore:
Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto penale I, a.a. 2006/2007
- Titolo del libro: Corso di Diritto Penale
- Autore del libro: Francesco Palazzo
Altri appunti correlati:
- Diritto Penale
- Diritto Penale
- Diritto Penale
- Diritto penale commerciale
- Seminario "Giustizia e Modernità"
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La distinzione tra dolo eventuale e colpa con previsione con particolare riferimento al nuovo reato di omicidio stradale
- Riflessioni sulla prevenzione generale
- Idoneità e univocità degli atti nel delitto tentato
- La disciplina del tentativo di reato nel codice penale francese del 1810 e nella codificazione penale austriaca
- La responsabilità penale delle persone giuridiche - la soluzione del D. Lgs. 8 giugno 2001 n. 231
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.