Skip to content

Elenco appunti esame Non classificati

Sociologia politica

nel riassunto del testo vengono passati in rassegna tutti i maggiori concetti sociologici fondamentali legati al concetto di politica, quali : comunità e politica, potere e politica, regolazione sociale e politica, cittadinanza e politica, comunicazione e politica, processi di socializzazione e politica, amministrazione e politica, movimenti sociali e teoria dell'elite.

Autore: Antonio Grisolia
Facoltà: Scienze Politiche
Università: Università degli Studi della Calabria
Docente: A. Costabile, P. Fantozzi, P. Turi

Sociologia delle organizzazioni

Lo sviluppo delle organizzazioni è il meccanismo in base al quale una società è in grado di realizzare i propri progetti e raggiungere tutti gli obiettivi che vanno al di là degli individui. Lo sviluppo delle organizzazioni è stato graduale, il diffondersi delle burocrazie pubbliche in ogni settore e la sostituzione dell'impresa familiare ad opera della società per azioni costituiscono una rivoluzione nella struttura sociale. Si fa un' analisi delle organizzazioni in senso lato, prendendo in considerazione le organizzazione come sistema razionale, sistema naturale e sistema aperto. Infine si fa un' analisi degli elementi tipici e generalizzati di tutte le organizzazioni.

Autore: Antonio Grisolia

Tecnologia, Produzione e Innovazione

Riassunti dei testi : "Tecnologia & Produzione" di Ernesto Chiacchierini - "Ricerca & Sviluppo" di Giorgio Sirilli - "Tecnologia Innovazione Operations" di Grando, Verona e Vicari. I vari autori definiscono le funzioni, le caratteristiche, i modelli e la progressiva evoluzione dei principali sistemi produttivi, sistemi tecnologici e della Ricerca e Sviluppo (R&S) di cui viene effettuata una disamina all'interno del mondo accademico con riferimento all'apporto del MIUR ed in generale dell'Università italiana. Cenni sul rapporto tra R&S, innovazione e crescita

Autore: Moreno Marcucci
Facoltà: Economia
Università: Università degli Studi Roma Tre

Il supplizio come spettacolo nell'antica Roma

La visione delle torture, delle esecuzioni cruente dei condannati alla pena capitale, della violenza esercitata su quelle che erano le componenti più deboli della società, era tutt’altro che rara nelle città romane. Ciò non stupisce se consideriamo che fra gli intrattenimenti più diffusi e graditi al pubblico uno dei primi posti era occupato dai combattimenti tra gladiatori che si concludevano di norma con l’uccisione del perdente. Gli aspetti del supplizio in età romana sono numerosi e vari: investono i campi del diritto, della morale, del gusto, sollevano problemi di psicologia sociale.

Autore: Alessia Muliere
Facoltà: Scienze Umanistiche
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza

Vita e costumi dei romani antichi

L'appunto tratta il tema della vita e i costumi degli antichi romani,in particolare viene descritto il culto primitivo dei romani tra cui il culto domestico, le pratiche magiche, le superstizioni e il culto dei morti. Successivamente vengono prese in considerazione le influenze che hanno pesato sulla religione e sulla cultura romana, quali le influenze greche ed etrusche. Infine viene descritto il complesso sacerdotale e la sua costituzione, i luoghi di culto, il calendario e le feste. Si conclude con un accenno al declino della religione tradizionale come conseguenza agli influssi orientali.

Autore: Alessia Muliere
Facoltà: Scienze Umanistiche
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza

Storia della Grecia antica

Questo lavoro tratta delle civiltà che si avvicendarono nell’area del Mar Egeo, ossia la Civiltà cretese e quella Micenea, prima e dopo l’arrivo degli Achei. Prosegue quindi con la Civiltà greca classica, alla quale dedica la maggior parte dello spazio, terminando con l’Impero macedone e il grande capitolo dell’ellenismo. La fine della narrazione è rappresentata dalla conquista romana.

Autore: Lorenzo Possamai
Facoltà: Scienze Politiche
Università: Università degli Studi di Padova

Alle origini del mondo moderno

Negli scritti polemici del Cinquecento, la scarsa conoscenza della Bibbia, in particolare dell’epistolario Paolino, è un argomento che ricorre più volte; ad es. nell’Elogio della Follia di Erasmo del 1509, oppure Melantone mezzo secolo dopo, stigmatizzava con un aneddoto non solo la diffusa ignoranza del testo paolino, ma addirittura il suo rifiuto, ove questo sembrava non accordarsi con una teologia ortodossa. Gli appunti riguardano la storia delle origini della Riforma e della rinascita spirituale e religiosa che ha preceduto e accompagnato il concilio di Trento, ponendo l’accento sui protagonisti – l’apostolo Paolo e Agostino – e i grandi nomi dell’epoca moderna - Erasmo da Rotterdam, Martin Lutero, Melantone, Bucero, Calvino.

Autore: Alessia Muliere
Facoltà: Scienze Umanistiche
Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza