Skip to content

Definizione e tipi di commesse a lungo termine

DEFINIZIONE DI COMMESSA A LUNGO TERMINE : contratto stipulato specificatamente per la costruzione di un bene o di una combinazione di beni strettamente connessi o interdipendenti in termini di:
- progettazione;
- tecnologia e funzione o
- la loro utilizzazione finale.
È  importante separare fra costruzione di un bene e combinazione di beni.

TIPI DI COMMESSE:
- COMMESSE A PREZZO FISSO : stabilisce un prezzo fisso o quota fissa per unità di prodotto. Sono previste clausole di revisione del prezzo (cliente chiede specifiche tecniche migliorative rispetto a quanto previsto nel contratto, oppure il prezzo delle materie è soggetto ad oscillazioni e il cliente è disposto ad assumersi questo rischio)
- COMMESSE A COSTO PIÙ MARGINE : lì appaltatore è rimborsato a costi definiti, più una percentuale su tali costi o un margine fisso. Il contratto prevede un margine aggiuntivo rispetto ai costi fissi del bugdet di commessa.
- COMBINAZIONE : possono essere realizzate in modo simultaneo o in sequenza continua. Sono negoziate come un pacchetto unico e sono connesse ad un singolo progetto con un margine globale. Ad esempio commesse a costo più margine con un prezzo massimo.

SUDDIVISIONE COMMESSE:
Sono presentate offerte separate per ciascun bene ed è possibile quindi identificare costi e ricavi di ciascun bene. I beni sono oggetto di negoziazioni separate, con la possibilità di accettare o rifiutare la parte della commessa relativa a ciascun bene.

RICAVI DI UNA COMMESSA
RICAVI (FAIR VALUE DEL CORRISPETTIVO DELLA COMMESSA - STIMA) =
PREZZO CONCORDATO +–
VARIAZIONI DI PREZZO +-
REVISIONI RICHIESTE +-
PAGAMENTO INCENTIVI
Variazioni, revisioni richieste e pagamento incentivi vengono rilevati nella misura in cui è probabile che essi rappresentino ricavi veri e propri cioè quando è evidente che si consegna la commessa. Inoltre la determinazione deve avvenire in modo attendibile.

Tratto da INTERNATIONAL ACCOUNTING -CORSO PROGREDITO di Valentina Minerva
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.