Definizione di Opa residuale
Definizione di Opa residuale
Il secondo tipo di OPA obbligatoria è quella residuale: nel caso in cui un soggetto venga a detenere una partecipazione in una società superiore al 90 % è tenuto ad acquistare il residuo 10 % salvo che non ripristini entro 90 gg un flottante(numero di azioni acquistabili nel mercato). La ratio dell’OPA residuale è tutelare l’azionista minoritario cui è garantita l’exit in caso in cui il titolo diventi il liquido(cioè difficilmente vendibile perché nessuno ha interesse ad acquistarlo). Ove la partecipazione sia pari al 95 % a seguito di un’OPA totalitaria, è previsto tout court un obbligo di acquisto, recependo l’istituto di sell out(vendita ad esaurimento) della direttiva sull’OPA, consentendo al socio non aderente all’OPA di dismettere la sua quota allorché l’offerente abbia raggiunto una partecipazione pressoché totalitaria. E’ contemplato altresì il diritto dell’offerente che a seguito di OPA totalitaria abbia raggiunto la medesima partecipazione di acquistare il residuo(sqeeze out) a condizione di aver dichiarato tale intenzione nel documento di offerta.
L’OPA costituisce una tecnica di acquisizione diretta o indiretta del controllo della società e può quindi rientrare nel novero delle operazioni di concentrazione contemplate dalla Legge antitrust(287/1990, articolo 5) da cui può derivare una posizione dominante. L’articolo 16 di tale legge prevede che le OPA che possano dar luogo a un’operazione di concentrazione debbano essere comunicate contestualmente ad AGCOM, che se ritiene che la concentrazione che si realizzerebbe all’esito dell’OPA sia restrittiva della concorrenza, deve avviare un’istruttoria entro 15 giorni e darne comunicazione a CONSOB. Il termine ridotto di 15 giorni anziché 30 si spiega perché l’OPA è un’operazione destinata a incidere sul corso dei titoli della società bersaglio. Al termine dell’istruttoria l’AGCOM ha il potere di decidere la sospensione dell’esecuzione dell’operazione di concentrazione, tale decisione non impedisce però la realizzazione dell’OPA.
Continua a leggere:
- Successivo: La comunicazione finanziarie e l'informativa societaria
- Precedente: Articolo 107 comma 1 tuf
Dettagli appunto:
-
Autore:
Fabio Porfidia
[Visita la sua tesi: "Una spiegazione storico-economica della crisi attuale"]
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Economia
- Esame: Diritto del mercato finanziario e degli strumenti derivati
- Docente: F. Amorosino
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La cartolarizzazione dei mutui ipotecari per la gestione dei crediti in sofferenza
- La cartolarizzazione dei crediti: aspetti generali dell'operazione e analisi dei principali gruppi bancari
- I titoli di debito - Obbligazioni, Titoli di Stato e Mercati di riferimento
- Gli asset tossici: genesi e gestione nella recente crisi finanziaria
- La crisi dei mutui subprime: un'analisi del fallimento di Lehman Brothers
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.