Elenco appunti corso Non classificati
Pediatria II
Schema per il ripasso delle lezioni di Pediatria. Si fa riferimento all'indice di Apgar, alle caratteristiche di crescita del neonato, alle fasi evolutive dell'individuo.
Autore:
Lucrezia Modesto
Facoltà: Medicina e Chirurgia
Università: Università degli studi di Genova
Esame: Pediatria II
Docente: Di Battista
Diritto Penale
Il libro di riferimento è Corso di Diritto penale - F. Palazzo, Giappichelli, 2005. Nella prima parte degli appunti vien eaffrontato il tema del reato, in particolare il fatto tipico e la rilevanza giuridico penale dell'evento. Successivamente vengono trattati gli obblighi di garanzia e la responsabilità soggettiva ed oggettiva dell'individuo, viene inoltre definito il concetto di dolo, di errore, di aberratio e di colpa. Vengono trattate poi le varie forme di manifestazione del reato. Nella seconda parte degli appunti vengono definiti i concetti di pena e di sanzione punitiva, le funzioni di garanzia generale, e la polifunzionalità della pena. Viene ampiamente descritto il reato e le sue funzioni, il concetto di dannosità sociale del reato e i vari tipi di reato. Successivamente viene affrontato il principio di legalità, viene trattato il concetto di diritto penale come materia giuridica, e quindi anche le leggi penali e i vari problemi legati all'applicazione delle leggi nell'ordinamento italiano. Nell'ultima parte viene ripreso il tema dell'antigiuridicità, e in particolare le caratteristiche del consenso giuridico. Infine si espone il concetto di punibilità e le varie conseguenze del reato; vengono descritti poi i vari tipi di pena, quali la reclusione, l'arresto, la pena di morte, la multa e l'ammenda.
Autore:
Beatrice Cruccolini
Facoltà: Giurisprudenza
Università: Università degli Studi di Perugia
Esame: Diritto Penale
Pediatria I
Schema di ripasso delle lezioni di Pediatria, esplicita le cause del diabete infantile (di tipo I, II e in caso di fibrosi cistica), il decorso, la cura e la dieta.
Autore:
Lucrezia Modesto
Facoltà: Medicina e Chirurgia
Università: Università degli studi di Genova
Esame: Pediatria
Docente: Lorini
Storia della filosofia contemporanea
Appunti di filosofia contemporanea. Carrellata dei principali pensatori partoriti dal Settecento tedesco in avanti, dal romanticismo come risposta all'illuminismo francese a Husserl e Popper, fino alle dissertazioni di Nietzsche, Freud e Junger. Una parte più lunga è dedicata a quest'ultimo e al concetto di nichilismo.
Autore:
Carlo Cilia
Facoltà: Lettere e Filosofia
Università: Università degli Studi di Catania
Esame: Storia della filosofia contemporanea
Patologia generale e specifica
In questi schematici appunti, si prendono in considerazione le cause estrinseche di malattia e quelle chimiche. Tra le prime, ci si concentra sulle problematiche connesse all'alimentazione, come l'intolleranza a varie sostanze, l'alterazione del metabolismo o deficienze enzimatiche. Tra le seconde, si prendono in considerazione infiammazioni e neoplasie.
Autore:
Lucrezia Modesto
Facoltà: Medicina e Chirurgia
Università: Università degli studi di Genova
Esame: Patologia generale
Docente: Cotalasso
Nutrizione artificiale
La nutrizione artificiale viene presa in esame in questi appunti. Dopo una prima distinzione tra nutrizione enterale e parenterale, viene descritta ampiamente quella enterale, maggiormente utilizzata. Ne si spiega il funzionamento, i tipi di nutrienti da assumere, le controindicazioni e la gestione delle complicanze.
Autore:
Lucrezia Modesto
Facoltà: Medicina e Chirurgia
Università: Università degli studi di Genova
Esame: Nutrizione artificiale
Docente: Gradaschi
Nefrologia
Appunti relativi al funzionamento renale sano e patologico. Vi si illustrano i meccanismi di filtrazione del sangue da parte dell'apparato escretore, si descrivono i principali danni che possono intervenire in caso di patologia, i sintomi e il trattamento, oltre che l'intervento dietetico in caso di insufficienza renale.
Autore:
Lucrezia Modesto
Facoltà: Medicina e Chirurgia
Università: Università degli studi di Genova
Esame: Nefrologia
Docente: Russo