XII
semplicemente come un sostituto tecnologico del libro stampato sarebbe stata una
mossa azzardata e pericolosa. Le reazioni del popolo dei lettori sarebbero state di
indignazione. E’ indispensabile capire quali sono realmente le minacce che si
presenteranno al momento della commercializzazione di un prodotto come l’eBook.
Questa tesi, non solo tratta di un prodotto nuovo e innovativo, ma Ł anche stata una
sfida con la mia capacit di essere obiettiva e di riuscire a creare una strategia per un
prodotto che in apparenza poteva sembrare inutile. In questi casi avere una visione
unilaterale del problema Ł spesso un grosso errore, prima di dare giudizi e di arrivare
a conclusioni affrettate su determinate questioni Ł piø efficace e costruttivo prendere
in considerazioni le ragioni della parte avversa. Nella tesi la mia personale parte
avversa Ł stato l’eBook. Studiarne gli aspetti e le particolarit mi ha permesso di
giungere a conclusioni diverse da quelle "emozionali" e a dare giudizi piø imparziali.
L’eBook non Ł la "bestia nera" che canceller il libro cartaceo dalla terra in nome
dell’avanzata della tecnologia. e’ uno strumento che in alcune situazioni Ł certamente
molto piø utile ed efficiente di un libro tradizionale, e in alcuni casi pu arrivare a
sostituirlo e addirittura a diffondersi tra il pubblico di massa, una volta entrato nelle
abitudini di consumo delle persone.
E detto da chi ama da sempre i libri cartacei, deve pur avere un valore
Sara Tonolli
INTRODUZIONE
n eBook Ł un libro elettronico, acronimo di electronic Book, si cerca e si trova
su Internet, negli eBookStore appositi, e si scarica con un "download"
immediato sul PC o su un portatile, inoltre non si pu stampare. In sostanza Ł un
libro, nella forma sono un insieme di bit.
Sembra decisamente anomalo l’accostamento dell’aggettivo "elettronico" al
sostantivo "libro". Quest’ultimo infatti ci ricorda la carta, l’odore dell’inchiostro, le
pagine da toccare e da sfogliare, un regalo, un libro in prestito. L’elettronica al
contrario ci riporta alla mente un freddo computer, numeri, cifre incomprensibili, bit,
cavi e molte altre immagini "tecnologiche". Da un lato c’Ł l’immagine di uno scaffale
pieno di libri polverosi, dall’altro un hard disk denso di file. Che significato pu
allora avere un libro elettronico, se, all’apparenza, nemmeno le due parole accostate
assieme ne hanno?
E’ questo l’argomento della tesi. Un tema sicuramente spinoso, che contrappone da
un lato gli amanti dei libri cartacei e della loro fisicit , dall’altro i sostenitori delle
nuove tecnologie (con Internet prima fra tutte) e della loro utilit nel miglioramento
della qualit della vita. Il problema Ł riuscire a capire cos’Ł un eBook, quali
implicazioni pu avere nella vita dei consumatori e quale utilit pu dare a questi. La
domanda da porsi innanzitutto Ł: il potenziale cliente acquister il prodotto, o ne sar
solo incuriosito?
U
XIV
La tesi Ł una sorta di dimostrazione "matematica", parte infatti dagli elementi che si
hanno a disposizione, se ne valuta la portata alla luce dei loro aspetti negativi e, come
il metodo scientifico insegna, si delinea una linea strategica e se ne traggono le debite
conclusioni, che alla fine verranno messe in pratica.
Per fare tutto ci , la struttura piø indicata Ł senz’altro quella di un vero e proprio
piano di marketing, analitico, sequenziale e sintetico nelle conclusioni. La
particolarit Ł che si tratta di un piano di marketing anomalo, perchØ non si riferisce
ad un prodotto vero Ł proprio ma ad una forma di prodotto che fa parte della
categoria "libro". Non riguarda inoltre una singola azienda o casa editrice che
produce eBook, ma solamente il prodotto "libro elettronico", le sue implicazioni con
l’ambiente e con i consumatori e le sue prospettive di vendita e di diffusione.
Obiettivi della tesi
L’obiettivo della tesi Ł quello di capire quali sono gli aspetti posit ivi e negativi
dell’eBook, e alla luce di questi, determinare il target di consumatori ai quali si
riferisce. Le sue caratteristiche specifiche permettono infatti di delineare un
segmento di persone il cui studio e il cui lavoro verrebbero notevolmente
avvantaggiati dall’utilizzo degli eBook. Ma non solo, la tesi si propone anche una
seconda fase della strategia, nella quale il prodotto viene diffuso al di fuori di una
ristretta categoria di persone. Date le sue caratteristiche tecnologiche, l’eBook Ł uno
strumento versatile che pu essere utilizzato per molti generi letterari, e non solo per
una categoria limitata. Inoltre il costo di produzione di un eBook Ł decisamente
inferiore a quello di un libro cartaceo, e anche per questo motivo ne viene auspicata
la diffusione nell’editoria "di massa" e non solamente in quella "specializzata".
La tesi ha anche un obiettivo che si pu definire secondario, e ci quello di delineare
quali sono gli strumenti del marketing mix che possono agevolare una diffusione,
prima limitata e poi piø ampia, del libro elettronico, oltre ad alcune idee per la
risoluzione dei problemi piø pressanti. Gli strumenti che daranno i maggiori risultati
sono ovviamente legati ad Internet e alle caratteristiche dell’e-commerce e della
distribuzione digitale del prodotto, per cui oltre all’aspetto fisico del prodotto, sono
cambiati anche i modi di commercializzarlo.
XV
Tab. 1. Obiettivi della tesi
OBIETTIVO PRIMARIO
Analizzare gli aspetti e le
implicazioni dell’eBook
Delineare un target di clienti di
riferimento
Creare una strategia per l’utilizzo
dell’eBook
Diffondere l’eBook
tra i consumatori
OBIETTIVO SECONDARIO
Strumenti del marketing mix che meglio possono applicare la strategia scelta
Idee e suggerimenti
Struttura della tesi
Il lavoro si snoda lungo cinque capitoli, ma la trattazione Ł essenzialmente suddivisa
in tre parti:
l’analisi delle variabili relative all’eBook
la strategia per la sua diffusione
le leve operative del marketing mix.
Il primo capitolo si occupa della descrizione dell’eBook e del lettore multimediale
di eBooks. Inoltre offre alcuni spunti per la riflessione sul ruolo della tecnologia, di
Internet e dell’e-commerce e sul futuro dell’editoria.
Con il secondo capitolo si entra nel vivo della tesi. Viene infatti analizzata
l’influenza dell’ambiente esterno su un prodotto come il libro elettronico.
Si Ł cercato di capire quali sono le variabili che maggiormente influenzano lo
sviluppo dell’eBook ed Ł risultato che , mentre la tecnologia favorisce tale sviluppo
(p. 12-16) attraverso un aumento continuo dei sistemi di sicurezza nelle vendite su
Internet, altre variabili sono ostacoli per una maggiore commercializzazione del
XVI
prodotto. Non esiste infatti una precisa legislazione in merito e le royalties per gli
autori non sono regolamentate (p. 16-22), senza tenere conto dei mezzi di
pagamento. C’Ł ancora molta sfiducia legata all’utilizzo della carta di credito e gli
investimenti per la sicurezza degli eBook sono elevati (p. 29).
Un ulteriore passo per l’analisi dell’ambiente esterno prevede lo studio di un nuovo
segmento di mercato, quello dei prodotti bit. E’ un segmento che nasce prima di tutto
con la musica e i software, ma di cui ora fa parte anche il libro, nel suo formato
digitale. Le caratteristiche del prodotto bit sono l’immaterialit , l’immediata
scaricabilit e il pagamento in rete (p.32-33). Dall’analisi delle tendenze del mercato
si evince che i lettori non sono certamente una parte preponderante della
popolazione, mentre gli utilizzatori di Internet sono sicuramente in crescita,
soprattutto nella fascia tra i 24 e i 35 anni. Da questi dati si pu dedurre come un
libro digitale pu avere successo, soprattutto nelle fasce d’et intermedie.
Successivamente (p. 45-51) viene analizzata una catena del valore allargata anche
agli aspetti distributivi che coinvolgono il consumatore, per evidenziare come
l’eBook semplifichi notevolmente le fasi come la ricerca di informazioni, la
reperibilit e il confronto, l’ordine e soprattutto la consegna del prodotto che diventa
immediata e dura poche decine di secondi.
Viene in questo contesto introdotto il device di lettura, come l’oggetto e lo strumento
che consente una migliore lettura degli eBook, e di conseguenza pu favorirne una
piø ampia diffusione (p.51). Da qui in poi la tesi si art icoler su due livelli: verranno
analizzate le prospettive dell’eBook da un lato e del libro elettronico associato al suo
device di lettura dall’altro.
L’ultima parte del secondo capitolo Ł l’analisi del mercato.
1. In primo luogo viene studiata la concorrenza dell’eBook:
diretta, ovvero i sit i che concorrono per la vendita dei libri elettronici
indiretta, rappresentata essenzialmente dal libro cartaceo
allargata: musica, videogiochi e filmati, tutto ci che Ł possibile
scaricare da Internet e che viene utilizzato per il tempo libero.
2. Non viene tralasciata l’analisi del cambiamento nel settore dell’editoria e della
distribuzione, con il fenomeno della disintermediazione. La disintermediazione, a
mio parere, pu diventare rischiosa. Il libraio funge da distributore e di
XVII
conseguenza possiamo accettare la sua scomparsa. Ma l’editore non si limita a
produrre fisicamente il libro e a distribuirlo, ma seleziona i lavori, segue gli
autori, promuove le novit e rischia con lo scrittore. La scomparsa dell’editore
non significa necessariamente maggiori vantaggi per l’autore e per l’acquirente.
Sia gli autori sconosciuti che quelli ormai famosi devono essere necessariamente
visibili al grande pubblico, operazione che su Internet diventa ancor piø
complessa (p. 68).
3. Infine si analizza il ciclo di vita del prodotto, che per l’eBook si trova nella fase
di introduzione e crescita. Mentre, se associamo un device all’eBook gli effetti
principali sono una riduzione della fase di introduzione e un allungamento della
fase di crescita (p.76-77).
Il terzo capitolo Ł un modo per raccogliere le idee e fare il punto della situazione.
L’analisi Swot Ł lo strumento ideale per mettere sullo stesso piano i lati posit ivi e
negativi dell’eBook oltre che capire quali possono essere le opportunit di sviluppo
del prodotto e le minacce che lo attendono. Tra le opportunit sono da ricordare:
Internet, la scuola, la ricerca e la diffusione dei telefoni cellulari. Tra le minacce: la
mancanza di una legislazione e i sistemi di pagamento che prevedono solo la carta di
credito (p. 79-86).
L’analisi della struttura di costo mostra come l’eBook potr a bbattere i costi per la
commercializzazione e la distribuzione del prodotto, diminuendo il prezzo del libro
elettronico tra il 20 e il 30% rispetto al libro cartaceo (p. 87-91).
La parte centrale della tesi Ł rappresentata dal quarto capitolo e quindi dalle fasi
di segmentazione, posizionamento e strategia risultante, del prodotto eBook.
1. Segmentazione: nel criterio di segmentazione del mercato sono state utilizzate
due variabili: l’ampiezza e dispersione del mercato di riferimento e la modalit di
accesso all’informazione. Dai risultat i ottenuti sono stati identificati i segmenti di
mercato obiettivo per l’eBook, alla luce delle sue caratteristiche e peculiarit ,
oltre ad un ulteriore segmento in cui l’eBook si diffonder in un secondo
momento. La tabella di p. 105 illustra in modo chiaro e sintetico il risultato della
segmentazione:
XVIII
Tab. 4.7. Mercati obiettivo per l’eBook (p. 105).
A
m
p
i
o
Best-seller
Long seller
Gialli
Romanzi rosa
Saggistica
divulgativa
Guide turistiche
Enciclopedie
generaliste
dizionari
R
i
s
t
r
e
t
t
o
c
o
n
c
e
n
t
r
a
t
o
Hobbistica
Sport
Editoria
scolastica
Manuali
Editoria
professionale
Editoria
universitaria
Editoria
scolastica
Enciclopedie
generaliste
Repertori
Guide e libri di
tradizione locale
A
M
P
I
E
Z
Z
A
E
D
I
S
P
E
R
S
I
O
N
E
D
E
L
M
E
R
C
A
T
O
D
I
R
I
F
E
R
I
M
E
N
T
O
R
i
s
t
r
e
t
t
o
f
r
a
m
m
e
n
t
a
t
o
Romanzi d’autore
Saggistica
specializzata
Guide turistiche
particolari
Analisi statistiche
Studi specialist ici
Sequenziale totale Sequenziale parziale Puntuale
MODALITA’ DI ACCESSO ALL’INFORMAZIONE
Best-seller
Long seller
Gialli
Romanzi rosa
Saggistica divulgativa
Per avere una maggiore diffusione
dell’eBook non Ł possibile limitarsi ai soli
segmenti delineati sopra, ma sar necessario
puntare anche sul settore che viene
rappresentato a sinistra, per la cosiddetta
lettura "di massa".
XIX
Vengono cos identificate due linee di sviluppo:
gli eBooks "di conoscenza" perfettamente identici ad un libro stampato, di qualit
elevata e utili per lo studio e il lavoro
gli eBooks "creativi", dei prodotti studiati per il tempo libero, nuovi e innovativi.
Nel quarto capitolo, paragrafo primo, viene presentata anche la "case history" che
accompagner durante tutto il lavoro una parte della strategia, ovvero il rilancio della
rivista economica Sinergie. La rivista rappresenta un tipico esempio di editoria "di
conoscenza" e di conseguenza Ł utile per sviluppare strategie piø specifiche perchØ
legate ad un prodotto ben definito.
2. Posizionamento: il posizionamento Ł stato effettuato in modo diverso per i due
eBooks nominati in precedenza. Per l’eBook "di conoscenza" si Ł preferito
puntare sulla aggiornabilit e interattivit , dato il valore conoscitivo dell’eBook;
con il seguente risultato (p. 116):
Tab. 4.10. Mappa di posizionamento dell’eBook nel settore della "conoscenza"
+ Aggiornabilit
Home printing
EBOOK
w.w.w.
Print on demand
NUOVO
POSIZIONAMENTO
_ Cd Rom +
Interattivit
E-BOOK
ATTUALE
Libro cartaceo
Tradizionale
_
POSIZIONAMENTO
ATTUALE
XX
Mentre per l’eBook "creativo" la scelta Ł stata diversa e si Ł posta l’attenzione su
altre due variabili: il prezzo e il grado di innovazione del prodotto, data la novit del
prodotto e l’obiettivo di una diffusione tra una fascia ampia della popolazione; con il
seguente risultato (p. 120):
Tab. 4.12. Mappa di posizionamento dell’eBook nel settore "lettura di massa"
+ Prezzo
Videogames e
software
_
Compact disc Filmati e video
+
Grado di innovazione e creativit
Tradizionale
libro cartaceo
POSIZIONAMENTO
NUOVO PRODOTTO EBOOK
_
3. La strategia risultante: la strategia prevede, da un lato la delineazione di una
filosofia, di un modo di concepire la vendita su Internet degli eBooks e il loro
formato digitale attraverso determinati capisaldi:
Possibilit di totale interazione e dialogo tra consumatore e
produttore: one-to-one marketing
Attenzione al consumatore: Customization (e non personalization)
Fidelizzazione della clientela al sito: e-loyalty
Posizionamento strategico in segmenti ben definiti
XXI
Rendere la metodologia di acquisto e di distribuzione il piø
semplice possibile
Sfruttare le possibilit c he Internet pu offrire a livello di "rete"
Mentre la strategia vera e propria si snoda attraverso due linee nella prima fase
(eBook "di conoscenza" e "creativo") , per approdare ad una seconda fase dove le
due linee precedenti si fondono. La difficolt in questo caso Ł stata quella di inserire
il device di lettura non solo nella strategia ma anche nella logica di trattazione della
tesi. non trattare del device sarebbe stata una mancanza, perchØ il prodotto si lega
inscindibilmente all’eBook. Si Ł optato quindi per un’analisi parallela dell’eBook e
del suo device di lettura. Successivamente nel corso della tesi si Ł rivelata la reale
portata di uno strumento come il lettore multimediale, che Ł stato inserito nella
strategia in una posizione precisa. Il device poteva dare una svolta alla strategia
generale e risolvere alcuni problemi che si erano presentati.
Nella strategia Ł stato associato all’eBook "di conoscenza" a causa dell’elevato costo
attuale del prodotto e della difficolt nel leggere documenti e manuali di studio sul
PC, e quindi rivolto ad un segmento di mercato di studiosi e professionisti, i quali
hanno sicuramente una maggiore propensione all’acquisto di un lettore medio.
Mentre l’eBook "creativo" avr una strategia indipendente e slegata dal sistema di
lettura. Diventando un prodotto diverso, per il tempo libero e con caratteristiche
totalmente differenti dal libro cartaceo, viene risolto il problema della lettura in
verticale, che era fondamentale nel segmento della "conoscenza".
In un secondo momento, con il necessario diminuire del prezzo del device, questo
avr una maggiore diffusione tra tutti i lettori di eBooks.
Strategia I: la diffusione di un eBook "di conoscenza" vedr una penetrazione verso
nuovi clienti con un formato il piø simile possibile ad un libro ed
associato al device di lettura, per professionisti e ricercatori. L’eBook "di
conoscenza" deve avere le caratteristiche dalla qualit elevata e della
competenza degli interventi proposti, deve essere uno strumento utile per
lo studio e per il lavoro. Successivamente si sposter verso nuovi mercati
grazie ai vantaggi fornit i dall’interazione e dalla rete di interrelazioni che
XXII
possono instaurarsi tra scrittori e lettori. Sinergie stessa potrebbe
cambiare volto se diventasse una rivista di "rete" (rete di interventi e
interazione tra scrittori) anzichØ "di studi" (p. 134-137). All’eBook "di
conoscenza" viene associato, in questa fase, il device di lettura, come
spiegato sopra.
Strategia II: l’eBook "creativo" verr lanciato come prodotto nuovo, per il tempo
libero e il divertimento, come qualcosa di diverso sia dal libro che dai
videogames, uno strumento che si ricolleghi alle nuove tendenze
interattive che Internet ha contribuito a diffondere, oltre che superare e
rendere inoffensivo il problema della scomoda lettura in verticale sul PC.
Successivamente la tecnologia eBook si inserir in mercati gi noti per
convertire anche generi letterari che non sono compresi in nessuna delle
due strategie sopra descritte (p. 138-140).
Punto di contatto: Ł dato dalla scuola, dalle nuove generazioni. L’eBook verr
utilizzato anche dagli studenti e non solo da ricercatori o professori.
Utilizzando fin da piccoli gli eBooks e introducendoli nella scuola anche
a livelli inferiori (e non solo nelle universit ) si avr una maggiore
accettazione del prodotto. Si creerebbe cos un’abitudine all’uso che
porter l’eBook ad una diffusione capillare per qualsiasi genere letterario
(p. 132-133).
XXIII
Lo schema della strategia, definita "strategia aggirante" (o laterale) Ł la seguente
(p. 143):
Tab. 4.20. Grafico della strategia
STRATEGIA DI LANCIO
DEBOLE E INCERTA
SETTORE DELLA "CONOSCENZA"
SETTORE DELLA CREATIVITA’
ESPANSIONE DELL’EBOOK
IN TOTO E IN TUTTI I SEGMENTI
Il marketing operativo viene contemplato nel quinto capitolo attraverso le quattro
leve di prodotto, prezzo, distribuzione e comunicazione. In questo capitolo sono stati
presi in considerazione separatamente gli eBooks delle due strategie, ma anche il
device di lettura e le sue caratteristiche.
1. Il prodotto: mentre per l’eBook "di conoscenza" e per Sinergie si punta sulla
qualit del prodotto, sull’aggiornamento continuo, sull’attualit degli argomenti e
sui servizi aggiuntivi di interrelazione con il consumatore; per l’eBook "creativo"
le caratteristiche vincenti saranno la creativit , l’innovazione, il divertimento ed il
fatto di non poter trovare un eBook uguale all’altro. Il device, poi, deve essere
uno strumento completo di tutti gli accessori utili (telefono compreso) per non
essere solo un oggetto in piø sulla scrivania (p. 146-173).
2. Il prezzo: la strategia di prezzo per l’eBook "di conoscenza" Ł quella del
mantenimento del prezzo attuale, anche per Sinergie, in quanto una diminuzione
del prezzo andrebbe a discapito dell’immagine di elevata qualit del libro
elettronico. Il prezzo dell’eBook "creativo" invece sar di penetrazione del
XXIV
mercato per avere il maggior numero di vendite possibili. Il device manterr un
prezzo elevato e di scrematura del mercato perchØ Ł ancora diretto ad una fascia
di utilizzatori professionisti, studiosi e ricercatori, e non (per ora) al pubblico di
massa (p. 174-189).
3. La distribuzione: la novit Ł sicuramente il fatto di poter distribuire entrambi gli
eBooks tramite il computer in assoluta comodit . L’unica differenza Ł l’utilizzo di
una distribuzione selettiva per l’eBook "di conoscenza", mentre si avr una
distribuzione intensiva per l’eBook "creativo". Il problema in questo caso Ł il
metodo di pagamento e la sfiducia nella carta di credito. Il ricorso a carte
impersonali (carte telefoniche) o a smart card potrebbe risolverlo. Il device
utilizzer in un primo momento una distribuzione selettiva tramite negozi e
Internet verso il suo target di clienti precedentemente identificato.
Successivamente (ad un prezzo piø accessibile) si rivolger a d un pubblico di
massa tramite la grande distribuzione.
4. La comunicazione: in questo caso verranno utilizzati tutti gli strumenti
promozionali e pubblicitari che Internet mette a disposizione, oltre ai banner,
anche strumenti personalizzati, come i newsgroups, i forum, le e-mail
targettizzate ecc. Ma l’interrogativo principale Ł quello che riguarda i canali di
comunicazione. Con la imminente fusione tra Internet e televisione Ł necessario
investire anche nei media tradizionali e non solo su Internet.
In conclusione l’eBook pu avere uno sviluppo ampio e stabile, ma non
immediato. E’ necessario che i consumatori si abituino al suo utilizzo oltre che alla
sua esistenza e che le nuove generazioni lo adottino. E perchØ ci succeda si deve
seguire una strategia apposita, non Ł sufficiente mettere in vendita gli eBooks su un
sito perchØ le persone li acquist ino. Le strategie di marketing vanno utilizzate per
capire quali sono i segmenti di consumatori attraverso i quali Ł possibile far breccia
nelle abitudini di consumo, per poi diffondere il prodotto ad una fascia di clienti piø
ampia. La breccia, nel caso in esame, viene aperta dagli eBooks "di conoscenza" per
i professionisti, ricercatori e studiosi che lo adottano per l’utilit e la qualit , e dagli
XXV
eBooks "creativi" per coloro che normalmente utilizzano Internet per divertimento.
Ma lo scopo ultimo Ł una diffusione maggiore del prodotto, la scuola e le nuove
generazioni saranno il futuro, non immediato, dei libri elettronici e del loro utilizzo
abituale. Quasi come un libro, ma assieme al libro. E a lungo termine una sana
concorrenza tra i due formati porter sicuramente un a maggiore efficienza nel modo
di leggere, apprendere e anche divertirsi (p. 233-236).
E’ questo lo scopo di questo anomalo piano di marketing, utilizzare le conoscenze
acquisite sull’eBook per capire quale tipo di futuro e di sviluppo potr avere.
Metodologia di lavoro
L’eBook Ł un prodotto decisamente attuale, esiste sul mercato da non piø di due anni,
se ci riferiamo gli Stati Uniti, mentre solo da quest’anno se pensiamo alla realt
italiana. Fare delle ricerche bibliografiche per capire l’andamento del mercato e delle
vendite degli eBook Ł stato difficoltoso e con scarsi risultat i, dato che non Ł ancora
stato pubblicato, in formato cartaceo, praticamente nulla al riguardo.
La mia ricerca allora si Ł svolta tramite diverse fonti:
1. Libri: I libri sono stati sicuramente una fonte importante, non per
specificamente per l’eBook, quanto piuttosto per acquisire le teorie e le
tecniche di marketing utili per la determinazione di un coerente piano
strategico. Sono stati utilizzati quindi libri di marketing, ma anche testi
sull’editoria e il suo funzionamento, sulla situazione giuridica dei prodotti
venduti su Internet, sull’e-commerce e su Internet stesso. Sono stati
utilizzati testi di varia natura che potessero dare suggerimenti rispetto alle
caratteristiche dell’eBook, anche se non parlavano esplicitamente del
prodotto.
2. Riviste economiche: anche per gli articoli e le riviste consultate vale ci ch e Ł
stato detto per i libri. Difficilmente sulle riviste di materia economica
sono stati trovati riferimenti all’eBook, tantomeno degli studi.