5
INT RODU Z IONE
MORFOL OGIA DE GL I INS E T T I
L e termiti so no insetti appartenenti all’o rd ine d egli I so tteri (d al grec o ̉ίσο ς “uguale”
πτ ερ ό ν “ala”), c o me suggerisc e il no me stesso , si tratta d i insetti d i pic c o le d imensio ni
c he po sseggo no ali uguali a d ifferenza d ei C o leo tteri, i quali presentano d ue tipi d i ali
d ifferenti. No no stante siano o rganismi d i d imensio ni rid o tte e il lo ro sistema nerv o so
sia c o mpo sto d a o rgani d i senso per la maggio r parte mic ro sc o pic i, gli insetti
po ssied o no una perc ezio ne senso riale partic o larmente ac uta; pro prio grazie a questa
c apac ità d i memo rizzare ed eseguire c o mpiti fo nd amentali per la lo ro so prav v iv enza
riesc o no a sfuggire ai pred ato ri e alc uni d i essi so no in grad o d i raggiungere d ei liv elli
mo lto alti d i c o o perazio ne e c o munic azio ne all’interno d elle so c ietà d a lo ro c o stituite.
L e termiti infatti, so no o rganizzate in c aste so c iali partic o larmente spec ializzate. D ifatti
l’o rganizzazio ne d el termitaio si basa sulla sud d iv isio ne d el lav o ro in gruppi c o mpo sti
d a v ari ind iv id ui, mo rfo lo gic amente d iv ersi tra lo ro , la c ui funzio ne princ ipale è quella
d i alimentare e pro teggere l’ind iv id uo fo nd amentale d ella c o lo nia o v v ero la R egina.
Gli ind iv id ui c he c o mpo ngo no una c o lo nia po sso no essere sud d iv isi in:
Una R egina, l’ind iv id uo fertile, in grad o d i d epo rre c o ntinuamente le uo v a; essa
può raggiungere una d imensio ne pari a 1,5 c m d i lunghezza. È l’ind iv id uo
fo nd amentale d ella c o lo nia c he si insed ia nel nid o d el termitaio senza mai
spo starsi, ed è infatti pro tetta d a po ssibili attac c hi d i pred ato ri d a una serie d i
ind iv id ui c hiamati “so ld ati” (v ed i d i seguito ).
Un gruppo d i ind iv id ui sessuati, c hiamati Neo tenic i, presenti nella c o munità per
and are a so stituire i ripro d utto ri nel c aso in c ui v engano a manc are per qualsiasi
mo tiv o . Gli o rganismi masc hili appartenenti a questo gruppo so no ind iv id ui
fertili, c o n un apparato c o pulato re c he pro v v ed e a fec o nd are le uo v a d epo ste.
Un gruppo mino re d i ind iv id ui sterili c hiamati “so ld ati” la c ui funzio ne è quella
d i pro teggere il termitaio d agli attac c hi esterni, in partic o lare d agli arac nid i.
Un gruppo mo lto v asto d i ind iv id ui sterili d etti “o perai” c he hanno la funzio ne
princ ipale d i pro c ac c iare c ibo e nello spec ific o d i c o nsumare e d igerire la c ellulo sa,
alimentare, quind i, tutto il resto d ella c o lo nia.
6
Figura 1: casta sociale delle termiti A: Regina B: Maschio alato C: Soldato D: Operaio (da: M. La Greca,
1977 – “Zoologia degli Invertebrati”, p. 394 ed. La Terza)
L e termiti hanno un c o rpo sud d iv iso in tre regio ni princ ipali: c apo , to rac e e ad d o me;
il c o rpo stesso è ric o perto d a un eso sc heletro , una struttura d i o rigine ec to d ermic a c he
sv o lge v arie funzio ni fo nd amentali per la v ita d ell’o rganismo , c o me il so stegno d egli
o rgani interni e l’attac c o per i musc o li.
I n generale il c o rpo d i un insetto si sud d iv id e in:
C APO: rappresenta la parte d el c o rpo sed e d elle funzio ni c he riguard ano il c o ntatto
c o n il mo nd o esterno , è c o mpo sto infatti d a tutti gli o rgani c he gli permetto no d i
rac c o gliere le sensazio ni perc ettiv e: v isiv e, tattili ed o lfattiv e.
L e parti c he c o mpo ngo no l’apparato bo c c ale so no in grad o d i fo rnire info rmazio ni
impo rtanti riguard o il tipo d i alimentazio ne, a sec o nd a d elle v arie spec ie infatti
po ssiamo no tare una d ifferenziazio ne d i quelle c he so no le strategie alimentari; questo
perc hé gli insetti d al mo mento d ella lo ro c o mparsa sulla terra hanno sv iluppato d ei
regimi alimentari d ifferenti a sec o nd a d elle lo ro esigenze.
7
Nello spec ific o le termiti po ssied o no un apparato bo c c ale mastic ato re c he è tipic o d egli
insetti c he si nutro no d i legno o v v ero gli insetti xilo fagi, ed è c o mpo sto d a:
L abbro superio re: ha la funzio ne d i c hiud ere superio rmente l’apparato bo c c ale,
senza partec ipare al pro c esso c he rego la l’assunzio ne d ell’alimento v ero e pro prio .
Mand ibo le: d ue append ic i generalmente appuntite e ro buste, hanno la funzio ne d i
tagliare e triturare il c ibo .
Masc elle: append ic i simmetric he c he seguo no le mand ibo le, rispetto alle quali so no
meno ro buste, aiutano a trattenere e d eglutire il c ibo e ino ltre po ssied o no o rgani d i
senso c he permetto no agli insetti d i perc epire il “sapo re”.
L abbro inferio re: d eriv a d alla fusio ne d i un sec o nd o paio d i masc elle d i un
apparato bo c c ale primitiv o , ha la funzio ne d i c hiud ere l’apparato bo c c ale a liv ello
inferio re.
I po faringe: pro minenza membrano sa c he d iv id e la c av ità bo c c ale in d ue parti: la
prima d etta cib a rium c o rrispo nd e al tratto iniziale d el tubo d igerente, la sec o nd a
anc he d etta sa liva rium c o stituisc e lo sbo c c o d elle ghiand o le saliv ari.
I l c apo ino ltre può av ere d iv erse inc linazio ni rispetto al to rac e c he lo sussegue, nel
c aso d elle termiti esso si d ic e pro gna to o v v ero c o n l’asse d el c apo pro lungato c o n quello
d el to rac e e l’apparato bo c c ale riv o lto in av anti. I n generale il c apo si presenta c o me
una regio ne ben d istinta d al resto d el c o rpo ed è separato d al to rac e d a un anello d etto
“c o llo ” o ev entualmente nasc o sto d a un pro lungamento d el pro no to , una lamina
d o rsale sc lerific ata d el primo segmento to rac ic o .
TOR AC E : sud d iv iso in tre segmenti: pro to to rac e, meso to rac e e metato rac e; è la parte
d el c o rpo d ed ita alla lo c o mo zio ne e al mo v imento ed in questa regio ne tro v iamo infatti
le zampe e le ali; queste ultime no n so no presenti in tutte le spec ie ma si sv iluppano e
persisto no a sec o nd a d el c ic lo v itale c he esse sv o lgo no . L e ali so no esc lusiv amente
presenti nello stad io ad ulto ma po sso no anc he sc o mparire c o mpletamente. L e
tro v iamo nella regio ne d el meso - e meta-to rac e.
8
Pro prio in base alla d ifferenza tra gli insetti c o n e senza ali po ssiamo sud d iv id ere
questi o rganismi in:
Atterigo ti: insetti c he no n hanno mai ev o luto le ali allo stad io ad ulto
Pterigo ti: insetti c he hanno sv iluppato le ali nel c o rso d ella lo ro ev o luzio ne
Nel c aso d elle termiti questi d ue stad i c o esisto no all’interno d ella stessa spec ie, gli
o rganismi d eputati alla ripro d uzio ne d ella spec ie (i “reali”) po ssied o no le ali, anc he se
la regina le perd e una v o lta fec o nd ata, mentre gli ind iv id ui sterili so ld ati e o perai so no
atteri o v v ero priv i d i ali. E ssend o priv i d i ali le zampe d iv entano il lo ro princ ipale
o rgano d i lo c o mo zio ne. Generalmente è presente una c o ppia d i zampe per o gni
segmento to rac ic o (d a qui d eriv a il no me E sapo d i attribuito alla c lasse Insecta ).
AD D OME : la terza regio ne mo rfo lo gic a d el c o rpo nella c ui estremità allo ggiano gli
o rgani d eputati alla ripro d uzio ne e alla d epo sizio ne d elle uo v a. È sed e d el sistema
d igerente c he attrav ersa il c o rpo d ell’insetto lo ngitud inalmente d all’apertura bo c c ale
fino a quella anale. A sec o nd a d elle d ifferenti esigenze alimentari l’apparato d igerente,
c o me quello bo c c ale, ha subito d egli ad attamenti ev o lutiv i in base al tipo d i nutrizio ne
messo in atto d all’o rganismo , abbiamo infatti: insetti xilo fagi “mangiato ri d i legno ”,
fito fagi “mangiato ri d i piante”, zo o fagi “mangiato ri d i animali”. L a d igestio ne d el c ibo
av v iene grazie ad alc uni enzimi in grad o d i sc ind ere queste mac ro mo lec o le d i c ui so no
c o mpo sti gli alimenti ingeriti. Quand o questi enzimi no n so no presenti l’insetto attua
asso c iazio ni simbio tic he c o n altri o rganismi c he v ic ev ersa po ssied o no tali enzimi.
E S OS C HE L E TR O: un v ero e pro prio apparato c he sv o lge funzio ni d i pro tezio ne,
sec rezio ne e so stegno , senza d i esso la v ita d i un insetto sarebbe presso c hé impo ssibile.
È c o mpo sto princ ipalmente d a c hitina, un po lisac c arid e d i tipo c ellulo sic o (ac etato d i
gluc o sammina), questa so stanza è in grad o d i c reare una v era e pro pria barriera tra il
c o rpo d ell’insetto e l’ambiente esterno rego land o gli sc ambi c o n quest’ultimo ,
imped end o sia l’ingresso c he la perd ita d i liquid i per ev itare d i po rtare l’ind iv id uo
alla d isid ratazio ne. È c o stituito d a tre c o mpo nenti: la membrana basale c he c o nsiste in
un tessuto c o nnettiv o , l’epid ermid e c o stituita princ ipalmente d a c ellule e infine una
c utic o la c he gli c o nferisc e allo stesso tempo ro bustezza ed elastic ità. Per v ia d ella
presenza d ell’eso sc heletro l’ac c resc imento d egli insetti è reso po ssibile d a partic o lari
pro c essi d i muta, d urante i quali la v ec c hia c utic o la esterna, d iv enend o tro ppo
“stretta” per il no rmale ac c resc imento , si lac era e v iene so stituita d a una nuo v a, c o n la
stessa c o mpo sizio ne ma d i d imensio ni maggio ri. Uno d ei c o mpiti fo nd amentali d ella
muta è quello d i espellere insieme allo strato superfic iale, “esuv ia”, anc he i