Analisi numerica delle prestazioni termiche di pali energetici
Gratis
L'anteprima di questa tesi è scaricabile gratuitamente in formato PDF.
Per scaricare il file PDF è necessario essere iscritto a Tesionline. L'iscrizione non comporta alcun costo: effettua il Login o Registrati.
Sostenibilità è un termine che sentiamo molto spesso ma che raramente porta a delle convinte riflessioni, da tale accezione discendono concetti quali la salvaguardia delle risorse ambientali, il risparmio energetico e la diminuzione delle emissioni di gas serra ed è proprio in quest’ottica che vanno ad inserirsi le cosidette energie alternative o pulite. Dopo la crisi petrolifera degli anni settanta è aumentato sempre più l’interesse per le fonti energetiche alternative e di conseguenza anche la ricerca e lo svilippo di nuove tecnologie che sfruttino risorse sempre reperebili e dall’impatto pressochè nullo sull’ambiente, in questo contesto vanno ad innestarsi le energie ricavate sfruttando adeguatamente sole, vento, maree e terra. Lo squilibrio termico dovuto ad una domanda energetica sempre crescente, che attanaglia il nostro Pianeta ha portato tramite il protocollo di Kyoto 167 nazioni ad impegnarsi nella riduzione dell’uso di combustibili fossili al fine di rimediare ai cambiamenti climatici in atto. L’Italia, che ovviamente ha aderito a tale protocollo ha anche un altro problema non di poco conto, infatti acquista ¾ del fabbisogno energetico da Paesi quali Russia e Libia e tutto ciò ci assoggetta a costi energetici elevati e a una forte dipendenza dalle politiche di questi Paesi. Una possibile mitigazione di questo problema che purtroppo non viene ancora sostenuta fino in fondo, sarebbe quella di produrre all’interno dei nostri confini Capitolo Capitolo Capitolo Capitolo I I I Introduzione ntroduzione ntroduzione ntroduzione 1 1 1 1 CAPITOLO 1. Introduzione 11 Università degli Studi di Napoli Parthenope – Facoltà di Ingegneria una buona fetta del fabbisogno energetico, utilizzando in maniera sostenibile le risorse interne, ed è proprio in quest’ottica che diventa importante la geotermia. L’Italia pur essendo un paese soprattutto alla basse latitudini dal clima mite non si presta molto bene ad uno sfruttamento intensivo del fotovoltaico e soprattutto dell’eolico, quindi se si vuole puntare ad una produzione energetica che ci dia una sorta di indipendenza, l’unica fonte alternativa priva dell’aleatorità da prendere in considerazione è lo sfruttamento del sottosuolo del nostro paese, che ben si confà a tale scopo. Viste le illimitate potenzialità della geotermia in questo lavoro si parlerà dei pali di fondazione energetici che sono l’evoluzione naturale di altri sistemi più datati come le sonde verticali. La modellazione numerica dei pali è utile per stabilire quali configurazioni utilizzare e quali scelte progettuali sono importanti per ottenere delle performance maggiori nel rispetto dell’equilibrio biologico e geomeccanico del terreno, inoltre si proporrà l’utilizzo di un particolare calcestruzzo studiato proprio per massimizzare lo scambio termico. L’energia ricavata dal sottosuolo viene veicolata ovviamente agli ambienti da climatizzare e tali ambienti sono stati oggetto negli ultimi anni di una riqualificazione normativa che proponeva sgravi fiscali a chi avesse migliorato l’involucro edilizio, aumentandone l’efficienza energetica e diminuendo quindi gli sprechi. I prossimi capitoli oltre ad introdurre al mondo della geotermia, spiegheranno il funzionamento del sistema palo energetico-pompa di calore sia dal punto di vista termodinamico che prestazionale, poiché come spiegato precedentemente questa tecnologia ancora in via di sviluppo è la strada da perseguire per raggiungere un’indipendenza energetica e diminuire l’uso di combustibili fossili. CAPITOLO 1. Introduzione 12 Università degli Studi di Napoli Parthenope – Facoltà di Ingegneria Figura Figura Figura Figura 1 1 1 1 Lo sviluppo sostenibile Lo sviluppo sostenibile Lo sviluppo sostenibile Lo sviluppo sostenibile [1] [1] [1] [1] 2 2 2 2 2 2 2 2. . . . . . . .1 1 1 1 1 1 1 1 L L L L L L L La a a a a a a a g g g g g g g ge e e e e e e eo o o o o o o ot t t t t t t te e e e e e e er r r r r r r rm m m m m m m mi i i i i i i ia a a a a a a a Si definisce energia geotermica quella legata al calore generato internamente dalla Terra, tale generazione è dovuta in primo luogo al decadimento di isotopi radioattivi come:uranio 238, uranio 235, torio 232, potassio 40. Il secondo contributo alla generazione endogena di calore è dato dalla trasmissione irregolare di calore tra nucleo e crosta terrestre, l’irregolarità è dovuta ai diversi moti di circolazione dei fluidi a differenti temperature. Figura Figura Figura Figura 2 2 2 2 Schemat Schemat Schemat Schematizzazione della struttura terrestre izzazione della struttura terrestre izzazione della struttura terrestre izzazione della struttura terrestre Capitolo Capitolo Capitolo Capitolo La geotermia La geotermia La geotermia La geotermia 2 2 2 2 CAPITOLO 2. La geotermia 14 Università degli Studi di Napoli Parthenope – Facoltà di Ingegneria Come evidenziato dalla Figura 2 la crosta terrestre ha uno spessore medio di di circa 30 km, le perforazioni per la ricerca di idrocarburi che arrivano sino a 11 km di profondità massima hanno permesso di risalire ad un incremento di temperatura media nel terreno ovvero ad un gradiente geotermico di °