ABSTRACT
The most original factor to distinguish the biblical Book of Judith lies in the extreme
ambiguity of its central character: Judith, a prestigious widow from the small Hebrew
village of Bethulia, appreciated because of her deep religiosity and irrepressibly pious
conduct, turns herself into a shrewd temptress – almost paradoxically inspired by God – to
save her nation, concocting a bold plan which not only does involve the killing of her enemy
Holofernes, but also the deceitful use of her physical beauty, unusual fact for a Christian
heroine.
The aim of this dissertation is to investigate the changes through which Judith goes, from
her appearance in the 2
nd
cent. B.C. to the two Anglo-Saxon works titled after her – namely
the anonymous poem and the homily, written by Abbot Ælfric, both composed between the
10
th
and the 11
th
cent. Furthermore, we will attempt to illustrate the reason why, up until
medieval times, the Book of Judith was deemed exemplar and as such to be suitable to
convey the message of its English authors.
To this purpose, in the first part of our work we have provided a report of the original
character’s features as they emerge from the analysis of its alleged literary and religious
influences, both biblical and extra-biblical. Firstly, the survey has drawn a deep parallelism
between Judith and Ugaritic, Assyrian and Greek divinities, but also between her narration
and Herodotus’ Histories and other extra-religious sources; secondly, it has highlighted
Judith’s connections with those characters in the Old Testament which seem to have
influenced her author, from the Books of Pentateuch to those of Wisdom, not leaving aside
the Historical Books, among which the story of our heroine finds its place.
The portrait thus obtained seems to illustrate Judith’s deep ambiguity: on the one hand,
she appears to be a benign saviour of the community – thus resembling the figures of Judges
in the Prophets’ Books – as well as a sage figure, divinely chosen and fitting the role of
God’s bride – like the goddesses Athena and Anat; on the other hand, not only is she
revealed as being a masculine warrior and hunter, but also an impious temptress and a
vengeful murderer, thus reflecting the aggressive attitudes typical of tribal societies – and
consequently getting closer to the heathen women guilty of idolatry in the Bible.
In the second half of our dissertation, we have attended to Judith’s depersonalization at
the hands of patristic exegesis, where she is turned into the mere means of God’s Will and
her responsibility in beheading Holofernes – and in saving the Israelites – is sharply
diminished. Instead, she incarnates Christian wisdom, chastity and faith, and is raised the
tropological symbol of Ecclesia.
As we have tried to demonstrate, it is in this disguise that Judith will be depicted in the
Anglo-Saxon milieu, where the burden of representing an inspirational archetype of military
resistance will be added to her allegorical role. In the homily, where her allegorical function
is reprised and amplified, particularly in relation to the doctrinal message on Chastity, the
narrative remains quite similar to the original. The emphasis on Judith’s role as ‘militant
resistor’, instead, is further developed in the poem, where the poet operates modifications,
cuts and additions to the biblical material – taking into account some earlier renditions –
aimed at harmonizing this episode with the Anglo-Saxon taste for heroic epic, both
3
culturally and stylistically. We have also given a more specific idea of how the Germanic
Judith is defined by comparing both Judith and Ælfric’s homily to the main themes of
Anglo-Saxon cultural and literary tradition.
We have then tried to underline how, despite this premise, the medieval Judith will not
be transformed into the prototypical Germanic hero herself: in fact, she will defeat the
enemy because of her inextinguishable faith in her god, certainly not because of her
exceptional personal skills.
This is especially true of the poem, where Cooper reads Judith as a “passive agent of
God, and not a brave warrior herself”, a sharp distinction from the homily, where the heroine
is possibly “much more of an active participant”
1
. To prove this theory, we have chosen to
analyse the syntax of a short sample from the homily and the poem named after Judith. Our
purpose was to investigate whether the protagonist’s responsibility is overtly underlined or
covertly hidden by the authors at a micro-linguistic level, and how much of the
responsibility is given to the Christian God rather than to Judith herself. To this end we have
provided a set of syntactical rules and then checked whether the theoretical structures were
respected in our corpus and to what extent.
The results of our dissertation answer the first question that we have raised, concerning
which elements have preserved intact in the Anglo-Saxon Judith. We have achieved this by
showing, first of all, that the late renditions of Judith’s story tend to ignore those elements
which linked the protagonist to the tribal environment, either biblical or extra-biblical: of the
aggressive misandry and military ability which distinguished the Judge Deborah, but also
Anat, Artemis, and Athena, nothing is left except their most feminine traits, represented in
Judith by her characterization as an ultra-mundane bride and maiden; instead, she receives a
wisdom deeply connected to Christian precepts and her military acumen becomes surplus to
requirements. After a short comparison between the use of pronouns in Judith (as it has
emerged from our syntactical analysis) and Beowulf, it has become clear that this diminished
warlike ability is constructed, more strongly in the poem than in the homily, to emphasize
not only the prominent role of the Christian God, but also the heroism and the worth of the
Bethulian people – who, in their Germanization, follow in the other biblical characters’
footsteps in being depicted as proper warriors – and, ultimately, heroic action itself.
Secondly, we have found another series of elements which the Anglo-Saxon Judith
shares with her biblical and extra-biblical female ancestors, in this case traceable in the
homily only: they are those which we have seen belonged to figures such as the explicitly
tempting Ištar, Medusa and heathen women in the Bible; as a consequence, in the homily
Judith appears to be armed, aside from her magnificent beauty, with sheer lies only, having
lost the narrow cleverness and the shrewd speech of religious biblical heroines.
Nonetheless, this characterization demonstrates how the homily does not detach Judith
from her original counterpart, describing her in terms of imperfect and human weakness
rather than as a flat model of chastity. On the contrary, in the poem, the only reference to her
beauty and sensual power consists in the hapax ælfscinu “of elfin beauty”, which, however,
rests more on her inner beauty than on the exterior, thus making the case for the traditional
patristic exegesis of Judith as an ethereal source of inspiration.
1
Both quotes are from Cooper, 2010, p. 183.
4
The sharp contrast between the lasting elements is highly indicative of the controversial
duplicity on which the extra-ordinary figure of this Hebrew heroine lies, and it is the key to
answering the second inquiry on which we have focused: in order to explain why the story
of Judith was still so popular thirteen centuries later, we have taken into consideration both
her positive and negative values, as well as the particular political and social conditions in
which her character was born in both cultures.
To start with, not only were both the Semitic and English society facing a deep political
and social crisis, but they were also going through a transitional phase: on the one side, at
the time of the biblical Judith, the Jewish people were subject to the attacks of the Greeks,
and, moreover, Israeli society was on the brink of a major shift – the end of the monarchy,
giving way to the messianic era, would have brought to the advent of Christ. On the other
side, it is to be borne in mind that, when the Anglo-Saxon works on Judith were composed,
Britain and its young Christianity were threatened by the heathen invaders embodied by the
Danish, and that the end of the first Millennium forecast an impendent doom.
Thus, it comes as no great surprise that both societies shared the need of a spiritual
struggle to guarantee both political and social control: the good values in Judith, example of
the good Christian overcoming the arrogant heathen, seem to raise perfectly to the challenge
to which British people were called, proving to be an insuperable example of religious,
political and military resistance and attachment to the native country. Moreover, we have
emphasized how prone to a prototypical function in an intermediate phase Judith appears to
be, representing a transitional figure herself in both cultures: as the Semitic Judith seems to
have served as a contact figure, linking Middle-Eastern extra-biblical characters to biblical
ones, her Anglo-Saxon counterpart seems to build a bridge between the original Germanic
and the recent Christian cultures. In fact, in the English renditions of her story, and
particularly in the poem, pagan Wyrd is harmlessly replaced by God and Beowulf’s mail-
coat by the armour of Judith’s beauty: her weakness doesn’t threaten heroic virility and, at
the same time, intensifies the Christian sense of the fight.
Finally, to fully decree her modernity in Medieval times, we have made reference to
Judith’s other strong point, consisting in those equivocal traits which make her rise up out of
the biblical landscape: if we can claim that her Christian dedication is greatly exploited in
the poem, the homily tends to have its foundation in the duplicity of her protagonist; the
provoking moves and the seductive strategy she adopts show Ælfric’s intention to underline
Judith’s proximity to temptation, which she is able to overcome thanks to her loyalty to God.
The doctrinal message contained in this lesson has a double outcome itself: not only would
Judith correct the sinful nuns to which the homily was primarily addressed, but she would
have led the English people to that moral and religious integrity necessary to escape the
godly punishment, surely embodied by the Viking attacks.
To conclude, we have considered how the Anglo-Saxon renditions of her story establish
that Judith’s powerful example has its strength precisely where her weakness should be – in
her ambiguity, showing that it is exactly those human traits of her contradictions, never fully
solvable, to give birth to a story of universal narrative impact.
5
INTRODUZIONE
La spada che cala sul collo del comandante assiro Oloferne con tutta la sua tremenda
forza è, nel Libro veterotestamentario del II secolo a.C., efficace simbolo della religione
ebraica, rappresentata nel suo sforzo di estirpare, una volta per tutte, la grave minaccia
costituita dalle religioni pagane dei popoli invasori.
Nel racconto, l’arma è brandita da una giovane donna, finemente abbigliata, nell’atto di
trucidare il capo dei temuti Assiri prima che questi possano espugnare il villaggio dal quale
ella proviene – esso è posto nelle vicinanze dell’accampamento nemico, dove la scena si
svolge – così da prevenire l’attuazione del tremendo piano di conquista della terra e dei
Cieli, ordito dal loro comandante supremo Nabucodonosor.
Il contrasto tra la violenza del colpo inferto e le seducenti fattezze del corpo – il debole
corpo di una donna – da cui tale colpo parte non solo crea una forte e accattivante immagine
narrativa, ma è anche, e soprattutto, il fondamento di ogni esegesi del Libro di Giuditta, lo
snodo che stabilisce irrevocabilmente la chiave di lettura della controversa vicenda.
Esso è anche il punto di partenza del presente lavoro, nel quale ci si propone di indagare
le trasformazioni cui il personaggio di Giuditta è andato incontro nel corso dei secoli, dalla
sua comparsa in area semitica fino a giungere alle due opere anglosassoni dedicate alla sua
straordinaria vicenda – il componimento di un anonimo poeta e l’omelia dell’abate Ælfric
2
,
databili entrambe all’XI secolo – con il proposito di dar ragione del motivo per cui, ancora
in epoca medievale, il Libro biblico di Giuditta fosse considerato esemplare e tale da essere
adatto a veicolare gli intenti dei due autori.
In particolare, è nostro proposito esplicitare le profonde connessioni esistenti fra le tre
opere, analizzando i legami tra i due contesti storici, culturali e letterari – quello biblico e
quello anglosassone – cui esse appartengono, nonché verificare quali elementi si siano
mantenuti intatti, nelle versioni tarde della vicenda, rispetto alla matrice, e quali siano invece
stati piegati alle necessità dei suoi divulgatori anglosassoni.
A tale scopo, nel primo capitolo viene fornita una rassegna delle caratteristiche della
protagonista della vicenda, così come esse appaiono emergere non dal testo originale, ma
dalle influenze religioso-letterarie che il suo autore sembra subire nella stesura dell’opera, a
partire dalle indicazioni desumibili dallo studio di Benedikt Otzen
3
; affronteremo quindi le
connessioni tra Giuditta e le divinità ugaritiche, assire e greche, soffermandoci anche su
quegli aspetti della vicenda che sembrano connetterla alle fonti elleniche extra-religiose,
quali le cronache di Erodoto e il romanzo erotico. Da tali raffronti ricaveremo una
caratterizzazione di Giuditta piuttosto ampia: da una parte, essi la restituiscono figura
sapiente, divinamente eletta e pienamente confacente al ruolo di sposa celeste che ella, come
vedremo, è chiamata a rivestire ufficialmente; dall’altra, da essi emerge il ritratto di
un’empia seduttrice, oltre che, con un rovesciamento dei generi, quello di una donna
cacciatrice, guerriera salvifica e capo militare.
Tale contraddittorio ritratto viene confermato dal raffronto con quei personaggi e quelle
vicende che affiancano Giuditta nell’Antico Testamento
4
, dai Libri che compongono il
2
Nella nostra trattazione ci riferiremo ai testi contenuti rispettivamente in S. D. Lee (ed.), 1999
(http://users.ox.ac.uk/~stuart/kings/main.htm), e M. Griffith (ed.), 1997.
3
B. Otzen, 2002.
4
La versione della Bibbia cui ci rifacciamo, all’interno della nostra ricerca, è quella della CEI (2008).
6
Pentateuco fino a quelli Poetici, senza naturalmente tralasciare i Libri Storici in cui la nostra
vicenda è compresa: in tale confronto ella appare ancora nel ruolo di salvatrice – in questo
estremamente vicina alle caratterizzazioni che si fanno dei Giudici nei Libri dei Profeti –
ma, al contempo, di assassina vendicatrice, in questo riflettendo quelle attitudini aggressive
proprie dell’Antico Testamento che sono da ricollegarsi alla sua origine tribale.
La ferocia racchiusa nell’uccisione del pagano è, comunque, solo uno degli aspetti
contenuti nel racconto di Giuditta, e di certo non è l’elemento che rende la sua storia
originale rispetto alle altre, contenute nella Bibbia, aventi per protagonista una figura
femminile: come si cercherà di dimostrare, infatti, le donne bibliche sono più volte chiamate
in prima linea alla nobile impresa di eliminare fisicamente, in nome del dio ebraico, il
nemico pagano. Il punto cruciale della vicenda risiede, invece, nell’estrema ambiguità che
contraddistingue il personaggio della protagonista: Giuditta, influente vedova del piccolo
villaggio ebraico di Betulia, tenuta in grande considerazione dai propri concittadini per la
grande religiosità e per la condotta inappuntabilmente devota, si trasforma – quasi
paradossalmente ispirata da Dio – in un’accorta seduttrice e architetta un temerario piano,
che non solo le consenta di uccidere l’antagonista, ma che prevede, fatto inconsueto per
un’eroina cristiana, l’uso spregiudicato della propria bellezza fisica.
Tali caratteristiche di autonomo ingegno e la grande ‘equivocità’ sono ciò che
maggiormente la distingue dalle altre eroine bibliche ‘positive’: la distanza che le separa è
tale da collegare addirittura la nostra protagonista al gruppo delle riprovevoli figure
femminili biasimate all’interno dei testi sacri, ovvero quello delle tentatrici pagane colpevoli
di condurre i credenti poco accorti all’idolatria.
A far sì che la storia di Giuditta spicchi nel panorama dell’Antico Testamento sono,
quindi, i compromessi richiesti al credente perché questi colga nella narrazione gli
insegnamenti religiosi, nonostante questi siano, in essa, più volte pesantemente infranti.
Difatti, è solo attenendosi a un’interpretazione prettamente simbolica che le parti
problematiche – e i compromessi in esse contenuti – potranno risultare accettabili in chiave
cristiana. In tal senso, il lettore è celatamente aiutato dallo stesso autore del racconto biblico:
l’accurata scelta di personaggi storicamente inesistenti e la sua contestualizzazione in luoghi
immaginari proiettano la vicenda in una dimensione aspaziale e atemporale, in cui i suoi
contenuti universali sono lasciati liberi di emergere in tutta la loro forza; in tal modo, appare
chiaro come il significato più profondo del Libro di Giuditta sia da rintracciare nella
riduzione di ogni battaglia (da quella macroscopica tra Nabucodonosor e i popoli del
Medioriente, a quella microscopica tra Oloferne e la protagonista) a uno scontro tra Bene e
Male come categorie assolute. In tale contesto, Giuditta è libera di assurgere a modello
ideale per il popolo oppresso di Israele: attraverso il suo esempio, ella costituisce
un’esortazione contro l’assalitore pagano e un esempio di fede tanto più forte quanto più
messo alla prova da pericoli estremi.
Ella sarà quindi, nella esegesi patristica, allegoria esplicita della sapienza, della castità e
della fedeltà cristiane, nonché simbolo tropologico della Chiesa; di contro, in Oloferne
saranno ancora più chiaramente richiamati, in tale interpretazione, gli elementi che lo
identificano con il Male assoluto – di cui, a causa della lussuria e della paganità che lo
contraddistinguono, egli assurge a simbolo.
Sono proprio gli elementi positivi intrinsechi al personaggio di Giuditta a far sì che, in
epoca medievale, ella sopravviva nella caratterizzazione attribuitale dai Padri della Chiesa,
sebbene il suo personaggio subisca, in essa, una profonda spersonalizzazione: è grazie alla
fedeltà dimostrata a Dio come donna timorata e osservante delle prescrizioni che ella
diviene, nell’omelia anglosassone, esempio massimo di castità – tema che appare, in tale
7
opera, centrale – e modello ammirevole di resistenza militare vera e propria: se gli invasori
pagani corrispondevano ai Greci di Antioco Epifane IV , nel momento in cui l’omelia di
Ælfric fu composta essi erano invece rappresentati dai Danesi, i quali minacciavano la
Britannia e la sua giovane cristianità. Mostreremo, nel paragrafo relativo ai destinatari delle
opere anglosassoni come tali differenti aspetti di Giuditta, casta e guerriera, si fondano nelle
intenzioni dell’omelista senza che questi debba apportare drastiche modifiche alla trama
dell’originale, limitandosi a trasformare una narrazione veterotestamentaria in una più
maturamente cristiana.
Sorte contraria subisce, invece, la storia di Giuditta nelle mani dell’autore del poema
anglosassone: se le sue intenzioni coincidono con quelle espresse da Ælfric in merito alla
necessità sia di un atteggiamento deciso e marziale contro i nemici sia di una salda fede
religiosa, lo stesso non si può dire dell’atteggiamento che egli mostra di avere verso la trama
sviluppata nelle Sacre Scritture – il poeta opera difatti modifiche, tagli e aggiunte al
materiale originale, probabilmente tenendo conto di alcune versioni precedenti della
vicenda, fino a rendere l’episodio compatibile con la visione eroica germanica; nel poema
sono gli aspetti bellici, religioso-culturali e perfino stilistici a far sì che la narrazione di
Giuditta si inserisca egregiamente nel contesto tribale di tale mondo: solo la figura della
protagonista non ricalcherà il ruolo dell’eroe epico, dato che sarà solo grazie all’incrollabile
fede nel dio cristiano – e non grazie alle eccezionali doti personali – che la bella vedova sarà
in grado di avere la meglio, anche militarmente, sul nemico, e di riscattare infine la propria
ambiguità; se nell’omelia la fedeltà di Giuditta è esaltata come fedeltà corporale, nel poema
essa acquisisce rilievo, dunque, nella sua persistenza spirituale
5
.
L’ultimo paragrafo contenuto nella presente trattazione, il quale si discosta da quelli
precedenti per il carattere prettamente analitico, consiste in un’indagine comparativa sugli
usi sintattici – qui indagati come strumento, forse inconsapevole, per raggiungere
determinati risultati narrativi – all’interno di due brevi campioni provenienti dall’omelia e
dal poema di Giuditta.
Nello specifico, il nostro proposito è quello di verificare se la disposizione sintattica
degli elementi contenuti, in entrambe le opere, nella scena culminante – quella della
decapitazione del pagano – confermi o meno la diminuzione della responsabilità attribuita a
Giuditta, in favore di quella assegnata a Dio, così come emerge nella trattazione che precede
tale paragrafo; con tale intento forniamo un impianto teoretico relativo alle regole sintattiche
nei due generi di appartenenza delle opere (quello lirico e quello prosastico, con la dovuta
attenzione alla peculiare prosa allitterativa di Ælfric), basato in particolare sul manuale di
sintassi dell’antico inglese di Bruce Mitchell
6
; a tale impianto faremo riferimento per
l’analisi del nostro corpus
7
.
5
Le caratteristiche che rendono il poema Judith una ricca commistione di elementi cristiani e pagano-
germanici sono indagate a partire da un datato ma preciso articolo di Arthur R. Skemp sulla poesia religiosa
anglosassone (Skemp, 1907, pp. 423-70).
6
B. Mitchell, 1985.
7
Le nostre traduzioni dell’antico inglese all’italiano sono basate sull’edizione digitalizzata del dizionario Old
English – Modern English Bosworth-Toller, nonché sul Dictionary of Old English fornito in versione digitale
dall’Università di Toronto.
8
PARTE I. LA GIUDITTA BIBLICA
1. Notizie preliminari
1.1. Trama, contesto, versioni
Il Libro di Giuditta è diviso in due sezioni di quasi pari lunghezza
8
; nettamente distinte,
esse ruotano attorno a due diversi foci: nella prima parte, che va dal primo al settimo
capitolo, la storia si concentra sulla campagna militare di Nabucodonosor e Oloferne, tesa a
conquistare il dominio assoluto della terra; nella seconda sezione, dall’ottavo al sedicesimo
capitolo, la narrazione si dipana invece di pari passo alle gesta della protagonista, a partire
dalla elaborazione del suo piano e proseguendo poi con la messa in pratica di quest’ultimo
fino alla conseguente celebrazione del popolo israelita.
Le conquiste dell’assiro Nabucodonosor, nella prima parte, hanno il loro punto di
partenza con la sconfitta inflitta al re Arfacsad, governatore dell’impero dei Medi; la
campagna assira prosegue, quindi, prima con la disfatta dei regni orientali, ovvero di coloro
che si erano opposti a Nabucodonosor nella guerra contro i Persiani di Arfacsad, e poi con il
proposito di conquista dei territori occidentali; il temibile capo supremo affiderà al
comandante Oloferne il compito di sottomettere le popolazioni di quell’area. Lungo il suo
cammino di distruzione, egli annienta ogni nazione, imponendo il culto di Nabucodonosor e
schiacciando chiunque osi mettersi contro di lui (in verità, ben pochi: la stragrande
maggioranza dei popoli gli si arrende), ingrossando di volta in volta il proprio esercito.
L’unico popolo che si organizza in una strenua difesa è quello ebraico: nel piccolo
villaggio samaritano di Betulia, gli anziani del consiglio decidono, difatti, di resistere
caparbiamente all’invasione pagana fino a che Dio non ascolterà la loro fervente preghiera,
salvandoli; all’interno delle mura cittadine sacrifici e penitenze vengono offerti
costantemente, come unica arma di difesa. All’esterno, intanto, qualcosa fa sì che la presa di
Betulia non segua il solito iter: a seguito del consiglio tra i capi dell’esercito pagano prende
corpo una nuova strategia, per cui ad annientare il nemico sarà questa volta l’inedia causata
dal taglio dei rifornimenti d’acqua. Dopo aver esplorato il territorio, difatti, l’esercito assiro
scopre che sarà sufficiente presidiare gli unici punti del fiume da cui i Betuliani traggono i
loro approvvigionamenti per far sì che essi si arrendano spontaneamente.
Il suggerimento dei militari assiri viene accolto positivamente da Oloferne, il quale, dopo
gli avvertimenti proferiti da Achior, comandante ammonita del suo esercito, teme
segretamente che le comprovate tattiche militari di assedio siano stavolta insufficienti:
infatti, nonostante condanni veementemente le parole di Achior riguardo alla fama degli
Israeliti, la loro imbattibilità se fedeli al loro dio, il condottiero assiro decide di non tentare
un attacco diretto.
8
Barsotti, 2009, p. 22. Otzen segue, invece, la divisione in tre parti proposta da Zenger (1981, pp. 432-3), il
quale vede il Libro ripartito sulla base dell’identità attribuita all’unico Dio: nei capitoli dal primo al terzo
Nabucodonosor dimostra con le proprie vittorie di essere la divinità unica; in quelli che vanno dal quarto al
settimo si pone la questione, attraverso Achior l’Ammonita, se il vero dio sia il comandante assiro o Jahvè;
infine, dall’ottavo al sedicesimo, sono i capitoli in cui la storia decreterà definitivamente Jahvè come tale,
attraverso il successo dell’impresa di Giuditta (Otzen, 2002, p. 70).
9
A seguito del suo discorso, Achior verrà spedito davanti alle mura betuliane, con la
promessa che verrà ucciso insieme alla popolazione locale al momento debito; quest’ultima
lo accoglie all’interno del villaggio senza incertezze. Intanto, la popolazione samaritana
inizia a mostrare i segni del lungo assedio; il consiglio degli anziani, presieduto da Ozia,
decide quindi con rammarico di dare un aut aut alle suppliche: se queste non daranno i
risultati sperati entro cinque giorni, la resa sarà sicura.
Siamo al capitolo ottavo, quello centrale; qui si apre la seconda parte del Libro di
Giuditta, con la comparsa dell’eroina. Ella conduce una vita ritirata ma agiata con la sua
ancella; giovane vedova, rispetta il lutto con una rigida devozione alle regole ebraiche, gode
delle ricchezze lasciatele dal marito
9
, morto prematuramente, che amministra capacemente,
ed è rispettata dall’intera comunità israelita. Venuta a conoscenza dell’ultimatum mosso al
suo Signore, ella fa chiamare al suo cospetto gli anziani capi del villaggio, li rimprovera per
la scarsa fiducia nel loro dio e intima loro di lasciarla partire per compiere ciò cui si sente
chiamata: la salvezza del popolo di Betulia e di Israele. Dapprima sconcertato, Ozia cede poi
alla sua richiesta e la donna si prepara minuziosamente alla partenza alla volta del campo
nemico, con al seguito la fedele ancella, e portando con sé le provvigioni per la permanenza
nei territori pagani. Una volta giunte a destinazione, il comportamento di Giuditta si
dimostra ingannevole e astuto: ella, con la sua bellezza, vince facilmente il sospetto delle
guardie nemiche e di Oloferne, guadagnandosi la possibilità di restare nell’accampamento
militare assiro per scampare, secondo quanto ella dice loro, alla rovina della propria gente.
Dei quattro giorni ivi trascorsi sappiamo che le due restano all’interno della tenda messa a
loro disposizione, che mangiano il cibo kasher da loro confezionato, che pregano e
compiono le abluzioni quotidiane (per lo meno Giuditta) all’esterno del campo, senza
destare alcun sospetto sulle loro intenzioni segrete. Alla quarta notte del loro soggiorno,
Oloferne comanda che Giuditta venga portata nella sua tenda, con il proposito di violarne la
castità dopo lo sregolato banchetto organizzato con i propri soldati.
È l’occasione che la donna attendeva: come già al momento della partenza dal villaggio,
Giuditta si abbiglia con il preciso scopo di sottolineare la propria bellezza; portata all’interno
della tenda, ella si distende provocatoriamente davanti a Oloferne, prendendo
ostentatamente parte ai festeggiamenti pur rifiutandosi di accettare il cibo pagano. Al loro
termine, il comandante assiro viene lasciato solo con la prigioniera, ma è già in uno stato
d’incoscienza a causa del grande bere; la donna afferra allora una scimitarra che gli
appartiene e con due colpi lo decapita, mostrando poi la propria fredda determinazione con il
riporne il capo mozzato, aiutata dall’ancella, nella cesta che era stata loro concessa per
trasportare il loro cibo fuori dal campo assiro durante le preghiere. Le due fanno così
trionfalmente ritorno a Betulia, ingannando i soldati Assiri, convinti che esse stiano
lasciando il campo per le usuali preghiere.
Il tripudio che la popolazione tributerà a Giuditta come agente di Dio sarà enorme, e
perfino l’ammonita Achior, conquistato da tale inaspettata dimostrazione della potenza
divina, deciderà di convertirsi al culto ebraico. Una volta, poi, che i concittadini di Giuditta
realizzano l’avvenuta morte di Oloferne, il contrattacco è prontamente organizzato secondo
9
La legge ebraica prescriveva che l’eredità di un uomo pervenisse ai figli maschi o, in alternativa, alle figlie
femmine. Se non fosse stato possibile trasmetterla neanche a costoro, sarebbe dovuta passare ai fratelli del
defunto, o, in alternativa, al parente più stretto della sua cerchia familiare (Num 27,8-11). Il fatto che sia
Giuditta a ereditare i beni del marito sembrerebbe implicare che i due non facessero parte di una famiglia
residente a Betulia da generazioni (entrambi sembrerebbero non avere famiglia se non fosse per il riferimento,
in Gdt 16, 24 ai parenti della coppia cui Giuditta consegna i propri beni prima della morte). Anche la
provenienza di suo marito appare, dunque, misteriosa.
10
le indicazioni della coraggiosa vedova e gli Israeliti fanno rotta per il campo assiro, per
sconfiggere i nemici approfittando dell’estrema confusione causata tra le loro schiere dal
gesto di Giuditta; nonostante il loro scarno numero, sicuramente irrisorio se confrontato a
quello dell’esercito pagano, e la debolezza fisica dovuta a giorni, forse settimane, d’assedio,
i Betuliani hanno, naturalmente, successo. Il Dio unico riafferma dunque la sua presenza e
Nabucodonosor, nella figura di Oloferne prima, e probabilmente in prima persona poi, viene
definitivamente sconfitto.
Considerato canonico durante il Medioevo, il Libro di Giuditta è stato ritenuto apocrifo
dai Protestanti e dunque deuterocanonico dalla Chiesa Cattolica, e nonostante narri di una
storia semita, nessuna versione ebraica è conservata nella Tenakh.
Il suo status di canonicità appare fin da subito dubbio, probabilmente a causa della
scarsa attendibilità dei rimandi storici e geografici, che confinano il Libro addirittura nei
ranghi di romanzo storico breve
10
, oppure a causa dell’ambiguità che caratterizza la
protagonista, credente pia e devota alle Leggi ebraiche da un lato e fredda assassina, pronta a
infrangere persino i Comandamenti, dall’altra. Il testo è stato comunque considerato,
storicamente, appartenente alle sanctæ scripturæ (Libri canonici poiché parte dei testi sacri)
e alle historiæ (resoconti storici caratterizzati però da un qualche insegnamento morale)
11
.
Riguardo al canone greco e quello latino, essi inseriscono la vicenda di Giuditta tra i
Libri Storici, precisamente tra Tobia ed Ester, prima dei Libri dei Maccabei che concludono
l’Antico Testamento; tale collazione esso occupa anche per la Chiesa ortodossa orientale
12
.
Le chiese protestanti, a seguito della Riforma, hanno eliminato invece il Libro dal
novero delle Sacre Scritture, considerandolo nulla più che una tragedia
13
; tale rimozione
avvenne in diversi momenti storici: i Puritani, ad esempio, decretano l’apocrificità a partire
dal 1644
14
. Il Concilio di Trento ne stabilisce invece la canonicità nel 1546
15
, riconoscendo
l’importanza del testo di Giuditta nel fatto che esso – con la figura della credente nubile e
senza prole che assurge al ruolo di agente di Dio nonostante la difficoltà dell’impresa
richiestale – fornisce una solida fonte per la figura di Maria nel Nuovo Testamento,
dimostrando come le origini testuali di quest’ultima siano riscontrabili nell’Antico
Testamento e stabilendone così l’appartenenza alla stirpe di Davide
16
.
Riguardo alla classificazione storica del Libro nell’Ebraismo, invece, fondamentali
risultano le informazioni contenute nella prefazione alla versione di Giuditta di San
Girolamo: egli afferma che “apud Hebræos liber Judith inter apocrypha legitur”
17
. Durante il
Medioevo l’etichetta “apocrifo” viene sostituita con “agiografico” (etimologicamente
“scrittura sacra”, tale termine è usato per indicare la terza parte canonica della Tenakh), e
alcune versioni ebraiche vengono prodotte
18
.
L’intenzione di Girolamo di tradurre ad sensum e non verbatim come per il resto della
trasposizione biblica nella Vulgata svelerebbe comunque la sua attitudine nei riguardi del
10
Otzen, 2002, p. 125.
11
Ciletti – Lahnemann, 2010, p. 44.
12
Brine, 2010, p. 14, n. 25.
13
Tale classificazione è attribuita a Martin Lutero (Ibid., p. 44).
14
Brine, 2010, p. 14.
15
Ciletti, 2010, p. 350.
16
Ibid., pp. 355-6.
17
“Presso gli Ebrei, il Libro di Giuditta è considerato apocrifo” (Prefatio Hieronymi in Librum Judith
, PL 29,
coll. 37-9 [cit. in Ciletti – Lahnemann, 2010, p. 43]).
18
Ciletti – Lahnemann, 2010, p. 44.
11
Libro, suggerendo per esso una posizione al limite del canonico anche nel giudizio di un
appartenente alla Chiesa antica
19
.
Delle diverse versioni prodotte sulle gesta di Giuditta a partire dalla loro composizione
in area israelita, le uniche giunte fino a noi sono quelle ebraiche medievali precedentemente
menzionate, quelle greche, quelle latine e quelle siriache
20
. Le prime tre sono strettamente
legate da somiglianze e rimandi che ne indicano non tanto l’origine comune, quanto la
diretta parentela nella traduzione; all’interno di tale gruppo si inserisce anche una probabile
redazione aramaica, a noi non pervenuta, la cui esistenza sarebbe confermata dagli scritti di
San Girolamo
21
: essa costituirebbe una traduzione del testo greco, a sua volta trasposizione
del testo ebraico apocrifo, di cui non si conserva però nessuna copia.
Al contrario, diverse versioni ebraiche di epoca medievale sono giunte fino all’epoca
moderna; la somiglianza con la versione della Vulgata fa pensare che non siano
composizioni originali, ma che si tratti di semplici traduzioni dal latino; uno studio di
Dubarle
22
cerca di dimostrare come queste versioni medievali, in tutto cinque, siano invece
delle traduzioni da testi israeliti più antichi della Vulgata, da cui sarebbe stato ricavato il
testo aramaico poi tradotto da San Girolamo.
Tale spiegazione è però oggetto di controversie: alcuni studiosi ritengono le versioni
ebraiche medievali del tutto prive di valore, citando gli errori di comprensione che
confermerebbero, al contrario, una traduzione a partire dalla Vulgata
23
.
In ogni caso, tali versioni provano l’esistenza di due filoni principali della tradizione
ebraica, suggeriti dalle traduzioni storiche: il primo si ricollega alla traduzione latina di San
Girolamo, che del testo aramaico sarebbero calco, e alle versione ebraiche medievali;
l’esistenza del secondo filone è suggerita non solo dalle antiche rese latine precedenti la
Vulgata, ma anche dalla versione greca della vicenda, contenuta nei Settanta
24
. Non prive di
riguardo sono, in ambito semita, le esegesi ebraiche del testo
25
: le midrashim pervenute
mostrano molteplici approcci alla storia, presentando le più diverse interpretazioni dei
luoghi e dei personaggi del Libro
26
.
Più in generale, nelle varie versioni del Libro i personaggi originari sono oggetto di
modifiche da parte dei diversi autori: ad esempio, il conquistatore Nabucodonosor è
presentato come assiro o babilonese, ma anche come persiano (nei testi della tradizione
cristiana), o greco (in una delle midrashim)
27
. Le somiglianze rilevabili invece tra testi
ebraici e aramaici potrebbero, infine, attestare l’esistenza di numerose versioni della storia
che probabilmente circolavano in periodo pre-cristiano in Medioriente
28
.
La redazione greca di Giuditta sarebbe stata prodotta proprio sulla base di tali testi
ebraici o aramaici; tale tesi è supportata dalla presenza di strutture sintattiche e fraseologiche
che ricalcano usi semitici
29
. Una teoria alternativa vorrebbe le somiglianze tra testo greco e
testo ebraico giustificate non da una traduzione diretta, ma dalla scelta linguistica del suo
19
Ibid.
20
V olutamente lasciamo fuori da questa prima lista le versioni anglosassoni che affronteremo nella parte II
della presente trattazione.
21
Otzen, 2002, p. 138.
22
Dubarle, 1958, pp. 351-68 (cit. in Otzen, 2002, p. 138).
23
Moore, 1985, p. 102 (cit. in Otzen, 2002, p. 138).
24
Otzen, 2002, p. 139.
25
Per una rassegna dell’esegesi cattolica, si veda il § 4.1.
26
Otzen, 2002, p. 139.
27
Ibid.
28
Ibid., p. 140.
29
Enslin – Zeitlin 1972, pp. 39-41; Zenger 1981, pp. 430-1 (citt. in Otzen, 2002, p. 140).
12
autore, che volendo scrivere in un registro adeguato alla stesura della Bibbia si sarebbe
avvicinato allo stile della versione ebraica pur scrivendo in greco, dando luogo alla varietà
che Otzen chiama Septuagint-Greek
30
.
Riguardo invece al testo latino – nettamente più breve di quello greco – contenuto nella
Vulgata di Girolamo, esso rappresenterebbe una commistione tra il testo aramaico
soprammenzionato e le diverse versioni latine allora in circolazione, cui Girolamo avrebbe
aggiunto alcune sezioni composte di suo pugno; data la somiglianza tra alcuni passi del
Libro di Giuditta e la versione dell’Esodo contenuta nella Vulgata, è probabile che egli, nella
redazione del Libro di Giuditta, abbia tratto ispirazione dai testi dell’Antico Testamento che
andava traducendo dal greco e dall’ebraico. Tali aggiunte compensano, comunque, i passi
che risultano mancanti rispetto alla versione greca: nella Vulgata alcuni dettagli geografici e
militari sono omessi, e il numero dei versetti risulta, in alcuni passi, drasticamente
diminuito
31
.
A conclusione di questa rassegna delle versioni del Libro, vi è da menzionare quelle
siriache, di cui una probabilmente basata sul testo greco; un’altra, contenuta in un
manoscritto siriaco più tardo, contiene l’interessante identificazione di Nabucodonosor con
Serse, il re persiano, così come vuole la tradizione dei testi latini precedenti la Vulgata
32
.
1.2. Autore, epoca e luogo di composizione
La datazione del Libro di Giuditta presenta elementi contraddittori che da sempre
rendono arduo il compito di stabilirne la precisa collocazione: la compresenza di nomi ed
eventi provenienti da epoche diverse e sviluppati secondo modelli e figure biblici crea una
fitta rete di intrecci storici difficilmente dipanabile, con riferimenti che vanno dal periodo
pre-esilico a quello immediatamente successivo.
A dar ragione di tale complessità, Steinmetzer
33
ha avanzato la teoria secondo la quale il
Libro altro non sarebbe che la rielaborazione in tre momenti successivi di un testo composto
al tempo di Assurbanipal (669-626 a.C.): la prima riedizione sarebbe avvenuta al tempo
dell’esilio babilonese (598-538 a.C.), una seconda durante il regno di Artaserse I (465-424
a.C.) e l’ultima durante quello di Antioco Epifane IV (175-163 a.C.). Tale tesi appare oggi
obsoleta: a partire dalla prima metà del Ventesimo secolo, gli studiosi concordano
generalmente nell’attribuire l’intera composizione del Libro al solo periodo maccabaico
34
(167-37 a.C.).
Gli aspetti che confermano tale datazione riguardano in primis l’attitudine religiosa che
traspare dal racconto: Otzen suggerisce come tipicamente maccabaici “la generale atmosfera
religiosa, lo zelo, l’ideale di pietà, la stretta osservanza della Legge, l’importanza del tempio
a Gerusalemme, e le figure del re e della corte rimpiazzate da quelle del sacerdote e del
senato”
35
. Se tali caratteristiche possono essere riconducibili anche al periodo Persiano (538-
338 a.C.), altri elementi minano la solidità di quest’ultima tesi, portando invece a scartare
l’ipotesi di un’origine persiana in favore di quella maccabaica: in questa direzione vanno i
risultati dello studio lessicale condotto sul Libro di Giuditta da Mathias Delcor. Egli prende
30
Otzen, 2002, p. 141.
31
Ibid.
32
Ibid., p. 142.
33
Steinmetzer, 1907, non reperibile, riportato in Moore, 1985, p. 52 (cit. in Otzen, 2002, p. 130).
34
Otzen, 2002, p. 132.
35
Ibid.
13
in considerazione la terminologia delle gerarchie militari, nonché i nomi propri e altre
espressioni di vario genere, giungendo da un lato a confermare l’origine persiana di alcuni
elementi linguistici
36
(origine che comunque non ne inficia l’utilizzo ancora in epoca
Seleucide, dal VI al I secolo a.C.), e dall’altro portando alcune prove schiaccianti
dell’appartenenza del Libro al periodo maccabaico: se i titoli dei comandanti appartengono
all’ambiente persiano, così come anche i nomi di Oloferne e Bagoas
37
, il lemma indicante il
senato ebraico, gerousia, ricorre per la prima volta solo sotto Antioco III, quindi attorno al
200 a.C., in piena epoca maccabaica
38
.
A supporto di tale tesi, Delcor fa inoltre riferimento ad alcune usanze di epoca
tipicamente seleucide: in Gdt 3,7, gli abitanti delle coste mediterranee accolgono Oloferne
con danze e corone fatte di ghirlande, costume attestato in diversi resoconti relativi ai re
seleucidi
39
. Inoltre, mentre tra i sovrani persiani, tolemaici e perfino con Alessandro il
Grande si ha una certa tolleranza verso i culti dei popoli soggiogati, lo stesso non avviene
con il sovrano del Libro di Giuditta: Nabucodonosor è infatti connotato, in primo luogo, dal
suo intento di usurpare il ruolo di divinità assoluta, proposito da lui più volte esplicitamente
ribadito; una simile politica appartiene, nel quadro storico di riferimento, esclusivamente ad
Antioco Epifane IV , il quale, una volta espugnata Gerusalemme, fece significativamente
adibire il Tempio al culto di Zeus, divinità olimpica con cui si identificava (a riprova di ciò,
Delcor menziona la moneta del 160 a.C. che reca l’iscrizione “Theos Epiphanes” accanto al
suo nome
40
).
La tesi di una possibile ambientazione maccabaica prevale dunque nettamente su ogni
altra ipotesi; al contrario, totale è il disaccordo riguardo all’esatta datazione: se per Rost
41
essa si aggira genericamente nel periodo successivo al 300 a.C., Miller
42
la indica attorno al
200 a.C., e Lefèvre
43
attorno al 180 a.C. Un altro gruppo di studiosi fa riferimento al periodo
Asmoneano (142-37 a.C.), mentre altri ancora collocano invece la stesura del Libro attorno
alla fine del I secolo a.C.: tra questi Moore
44
e Dancy, il quale si spinge fino ai primi anni del
I secolo a.C.
45
. Engel individua uno spazio temporale ben circoscritto, tra il 107 e il 104
a.C.
46
, mentre Enslin si spinge di poco oltre, stabilendo l’appartenenza del Libro all’epoca
tardo-Asmonea, sulla poco solida base della coincidenza dell’età di Giuditta al momento
della morte (105 anni) con il lasso di tempo trascorso dalla prima violazione dei diritti degli
Ebrei da parte di Antioco (168 a.C.) all’arrivo di Pompei in Palestina (63 a.C.)
47
; secondo
tale studioso, inoltre, la figura di Giuditta sarebbe stata sviluppata su quella della regina
Alessandra, anch’essa vedova, sul trono tra il 78 e il 69 a.C.
Anche riguardo al luogo di composizione i pareri sono discordi: se da una parte l’ipotesi
che esso coincida con Gerusalemme è ritenuta quasi scontata dalla maggior parte degli
studiosi
48
, dall’altra alcuni di loro avanzano tesi alternative tra loro contrastanti e non
36
Gli elementi linguistici di origine persiana si riferirebbero alle espressioni corrispondenti a “Dio dei cieli“
(Gdt 5,8), “preparare terra e acqua“ (Gdt 2,7), “spada“ (Gdt 13,6; 16,9); Delcor, 1967, p. 151, n. 3.
37
Ibid., pp. 154-8.
38
Ibid., pp. 159-60.
39
Ibid., pp. 161-3.
40
Ibid., pp. 170-1.
41
Rost 1971, pp. 40-1 (cit. in Otzen, 2002, p. 132.
42
Miller, 1940b, pp. 22-3 (cit. in Otzen, 2002, p. 132).
43
Lefèvre, 1959, p. 74 (cit. in Otzen, 2002, p. 132).
44
Moore, 1985, pp. 67-70 (cit. in Otzen, 2002, p. 132).
45
Dancy, 1972, p. 28 (cit. in Otzen, 2002, p. 132).
46
Engel, 1995, p. 199 (cit. in Otzen, 2002, p. 132).
47
Enslin – Zeitlin, 1972, pp. 180-1.
48
Otzen, 2002, p. 135.
14
supportate da argomenti del tutto convincenti; Torrey
49
, ad esempio, identifica alcune città
della Palestina centrale come luoghi di origine dell’autore e come luogo di redazione:
supponendo che l’autore sia un samaritano vissuto a Sichem, egli considera Betulia uno
pseudonimo per tale villaggio, e Betomestaim (Gdt 15,4) uno pseudonimo per la città di
Dotan. Enslin e Zeitlin
50
avanzano invece l’ipotesi che il luogo sia Antiochia di Siria, forse
per via della sua condizione di capitale del regno dei Seleucidi proprio nel periodo da loro
indicato per la stesura del Libro.
Le ipotesi relative all’identità dell’autore sono forse ancora più deboli: nell’Ottocento si
arrivò a sostenere che l’autore potesse essere Achior l’ammonita, oppure l’autore del Libro
della Sapienza, ossia Gesù figlio di Sirach
51
. Un’altra ipotesi è quella che vuole l’autore un
fariseo, ipotesi ritenuta valida non solo dagli studiosi ottocenteschi, ma anche da Moore
52
,
che considera i tratti religiosi descritti nel Libro come palestinesi e farisaici. Come
suggerisce Otzen, questa ipotesi ha senso se si considera che Moore data il Libro negli anni
attorno al 100 a.C., periodo in cui i Farisei avevano un ruolo attivo nella vita e nella cultura
ebraiche
53
.
Tale tesi non sembra essere basata, tuttavia, su prove solide. Costituiscono ipotesi
alternative, per quanto non meno aleatorie, quelle secondo cui l’autore sarebbe appartenuto
al periodo pre-farisaico o sarebbe stato un sacerdote sadduceo: la prima ipotesi, sostenuta da
Nickelsburg
54
, considera il contesto delle leggi all’interno del quale i personaggi in Giuditta
sembrano muoversi e li riconduce appunto all’epoca pre-farisaica; la seconda, portata avanti
da Craven
55
, è supportata dagli studi di Hugo Mantel su una possibile provenienza sadducea
dell’autore.
Risulta a questo punto chiaro quanto nebulose siano le origini del testo di Giuditta;
riportiamo in conclusione la posizione della CEI, la quale accetta l’opinione generale
secondo cui “l'autore del testo originario dovette appartenere alla popolazione giudaica di
Gerusalemme, sottoposta prima alla persecuzione di Antioco Epifane e poi partecipe
entusiasta della vittoria maccabaica e della conseguente liberazione”
56
.
1.3. Problematiche storico-geografiche
Ai tempi dell’autore di Giuditta, il mondo così come conosciuto dagli Israeliti
comprendeva la Mesopotamia, la Persia, i territori dell’Asia Minore, l’Egitto e l’Etiopia
57
;
per quanto circoscritto alla sola area mediorientale, il bacino da cui lo scrittore poteva
attingere per la stesura del proprio testo era comunque relativamente illimitato, soprattutto
considerando che ai possibili riferimenti a luoghi allora realmente esistenti gli sarebbe stato
possibile combinare non solo quelli a luoghi conosciuti seppur con nomi contraffatti, ma
anche a quelli di pura invenzione narrativa.
49
Torrey, 1945, pp. 91-2 (cit. in Otzen, 2002, p. 135).
50
Enslin – Zeitlin, 1972, pp. 31-2.
51
Entrambe le ipotesi in Otzen, 2002, p. 135.
52
Moore, 1985, pp. 70-1 (cit. in Otzen, 2002, p. 135).
53
Otzen, 2002, p. 135.
54
Nickelsburg, 1984, pp. 50-1 (cit. in Otzen, 2002, p. 135).
55
Craven, 1983, pp. 118-20 (cit. in Otzen, 2002, p. 135).
56
Tratto da www.bibbiaedu.it, nella parte dell’introduzione al Libro di Giuditta (versione della Bibbia CEI).
57
Barsotti, 2009, p. 27.
15
La stessa Betulia risulta inesistente, data anche l’assenza di tale nome negli altri
resoconti biblici: per questo si è ipotizzata una sua funzione meramente simbolica,
giustificata a partire dal significato stesso del nome: Martin Lutero suggerisce in questo
senso che tale riferimento geografico stia per “Vergine di Dio” (Betul-Jah); per Ugo Grozio
esso indica invece la “casa di Dio” (Bet-el-Jah), e dunque Gerusalemme
58
. Barsotti propone,
invece, che Betulia non fosse una località immaginaria: secondo lo studioso essa “poteva
essere […] talmente piccola e trascurabile che nessuno prima di allora aveva avuto modo di
notarla tranne il nostro autore, che avrebbe ricordato proprio uno dei villaggi sperduti nel
territorio di Giuda per evidenziare maggiormente l’onnipotenza di Dio, che in una piccola
borgata resiste e vince il grande impero assiro”
59
.
Secondo altri studiosi, Betulia potrebbe essere identificata con Bethel o, ancora, con la
cittadina samaritana di Sechem
60
. Tali identificazioni sono rese possibili grazie alla presenza
nel testo di altre cittadine più note e delle indicazioni riguardo alla loro posizione rispetto a
Betulia – ne sono esempio Esdrelon, la pianura che separa la Galilea dalla Samaria, e
Dotaim, entrambe citate in Gdt 3,9 e altrove nel testo
61
. Le restanti località menzionate sono
per lo più sconosciute o di difficile identificazione; tra le cittadine esistenti, indicate come
probabile controparte di quelle nel testo, ci sono Gerico, Samaria, Betel, Bet-Horon, mentre
le cittadine del territorio betuliano menzionate in altri testi biblici, sono quelle di Ibleam e
Jokneam
62
.
In linea di massima, comunque, le problematiche geografiche del Libro di Giuditta
ruotano non solo attorno a Betulia e zone limitrofe, ma anche alle campagne militari di
Nabucodonosor e Oloferne. Relativamente alle prime, i luoghi moderni coinvolti nelle
spedizioni contro Arfacsad (Gdt 1,5-6) sarebbero delimitati a Nord dalle aree meridionali del
Mar Caspio (identificando Ragau con la moderna provincia di Rahgiana), a Ovest dal Tigri e
dall’Eufrate, e troverebbero i loro confini orientali nel fiume pakistano Idaspe secondo
alcuni studiosi, nel siriano Ulaim per altri
63
.
Nelle lotte di Oloferne contro i popoli orientali in Gdt 1,7-12, l’area coperta
dall’avanzata assira sarebbe invece distribuita tra l’Anatolia e l’Etiopia, con alcune
incongruenze relative a località ivi menzionate: con “Persia”, “Batane” e “Chelus”, ad
esempio, è possibile che l’autore intendesse rispettivamente la Persia moderna e le cittadine
bibliche di Beth-anoth e Halhul
64
– entrambe a Nord di Hebron e di Gerusalemme – altri
sottolineano, invece, come tale ipotesi potrebbe essere sviata dall’uso che si fa in 2Macc
1,19 della denominazione “Persia”, che potrebbe qui indicare invece la Mesopotamia;
secondo altri ancora, inoltre, Chelus sarebbe la moderna el-Chalassa, situata a Sud di
Gerusalemme, e non a Nord
65
.
Anche la campagna di Oloferne presenta contraddizioni più o meno profonde, con
indicazioni geografiche enigmatiche e di difficile collocazione, soprattutto difficilmente
58
Otzen, 2002, p. 89.
59
Barsotti, 2009, p. 18.
60
Otzen, 2002, p. 89.
61
Si veda nota al versetto Gdt 3,9 dalla versione online della Bibbia CEI
(http://www.bibbiaedu.it/pls/labibbia/GestBibbia09.Ricerca?Libro=Giuditta&capitolo=3#VER_9).
62
Otzen, 2002, pp. 89-90.
63
Tali delimitazioni farebbero pensare alle reali caratteristiche, storicamente attestate, dell’impero dei Medi al
momento della disfatta contro i Persiani (Otzen, 2002, pp. 87-8) costituendo una prova a favore di una
provenienza persiana di Nabucodonosor; quest’ultima è però smentita all’unanimità (si veda oltre nel
paragrafo).
64
Gs 15,58-9.
65
Le ultime informazioni sono contenute in Otzen, 2002, p. 88.
16