I
INTRODUZIONE
Questo lavoro intende approfondire il valore della presenza delle
donne nel Decameron, analizzando secondo molteplici prospettive,
letterarie, sociali, economiche e culturali, il ruolo delle figure
femminili descritte da Boccaccio.
L‟intera opera è un immenso serbatoio di esperienze di arte e vita ed il
tentativo di definirne le unità narrative e la complessità di temi,
attraverso le differenti possibilità e forme di rappresentazione dei
personaggi femminili, è il percorso di lettura da me adottato.
Nella mia tesi propongo di esaminare le diverse tipologie di donne
descritte nelle novelle attraverso le vicende, le azioni, i dialoghi ed i
sentimenti che le rendono protagoniste del tessuto narrativo.
Il mio interesse è orientato altresì sul confronto tra la modernità
decameroniana e la tradizione precedente, quella esemplare e
prosastica: Novellino, Disciplina clericalis, Il libro dei sette savi, Le
metamorfosi di Apuleio e il Satyricon di Petronio, soprattutto per
quanto riguarda le modalità di rappresentazione e il metro di giudizio
usato verso la realtà femminile.
Vorrei inoltre approfondire il discorso circa il punto di vista e le
polifoniche voci narranti che si identificano con i personaggi della
cornice letteraria dell‟opera, per la maggior parte composta da donne,
e quello circa il destinatario ideale del Decameron, individuato
proprio nel pubblico al femminile.
Il mio intento è quello di mostrare come dal testo boccacciano
fuoriesca un quadro ricco, vitale e completo dell‟universo femminile,
reso dall‟illuminante punto di vista dell‟autore, con la misura e
l‟interesse di dipingere le donne da vicino restituendone, il più
II
possibile, ogni aspetto affettivo, caratteriale, letterario, sociologico e
morale.
1
1. LA DEDICA ALLE DONNE
L‟analisi della rappresentazione delle donne nel Decameron rende
necessaria una preliminare disamina di diverse ed importanti questioni
che si innescano nell‟affrontare tale argomento. Si tratta innanzitutto
di delineare i possibili percorsi di discorso: quello che osserva la
figura femminile in quanto oggetto ovvero soggetto di
rappresentazione e quello che esamina invece la donna in quanto
destinatario reale o ipotetico di testi letterari1.
La dedica che Boccaccio fa alle donne, nel proemio dell‟opera,
comporta in prima battuta una riflessione circa il pubblico verso il
quale il Decameron è indirizzato. Fiumi di parole sono stati scritti per
cercare di individuare latenti verità dietro le righe proemiali di
Boccaccio, facendo ricorso a convenzioni letterarie, documenti storici,
pratiche sociali e culturali per attestare chi siano i reali lettori
dell‟opera, se coincidano in tutto o in parte col destinatario ideale o se
piuttosto siano opportune diverse e più ampie considerazioni riguardo
agli intenti dell‟autore. Secondo Lucia Battaglia Ricci «la forma del
libro adottata da Boccaccio fattosi editore della sua opera, che non è la
forma tipica del libro da leggere “per diletto”, bensì quella del libro
universitario da meditare nel proprio studio», dimostrerebbe che il
Decameron è «un libro per intellettuali e per studiosi, non per donne»2.
Inoltre, le note trascritte a margine dei codici più antichi del
1Cfr M. Zancan, La donna, Torino, Einaudi, 1986, pp. 765 e 776. Nel suo saggio, la Zancan spiega
appunto che parlare di donna e letteratura significa esaminare la figura femminile in quanto
soggetto-oggetto di rappresentazione letteraria, e anche in quanto destinatario di testi. Aggiunge
inoltre che ognuno di questi settori di indagine «rimanda ad un „altro‟: la donna reale, incarnazione
di un soggetto socialmente discriminato e storicamente in conflitto. Questo va detto, e va tenuto
presente, certamente non per spostare l‟attenzione dalla rappresentazione testuale alla materialità
della vita reale, né per sovrapporre e confondere i due piani, ma perché mantenere rimossa la
coscienza di questo chiude la lettura dei testi all‟interno di un compromesso e di un‟ambiguità
culturali e storici» (p. 766).
2L. Battaglia Ricci, Boccaccio, Roma, Salerno Editrice, 2000, p. 50.
2
Decameron riportano i nomi e le professioni dei loro proprietari, per la
maggior parte dei casi appartenenti al gruppo dei ricchi e potenti
uomini d‟affari: la tradizione manoscritta ci informa, quindi, che i
lettori originari della raccolta di novelle boccacciane3 sono i mercanti4.
Ci sarebbe dunque una discrasia fra il destinatario ideale e il lettore in
carne ed ossa del libro chiamato Decameron cognominato prencipe
Galeotto5. Nelle pagine in cui l‟autore prende direttamente la parola
per presentare l‟opera, individuare il suo pubblico e precisare la sua
poetica, che sono il Proemio, l‟Introduzione alla IV Giornata (una
sorta di „secondo proemio‟ come risposta alle critiche mosse alla
sezione del libro già edita) e la Conclusione dell’Autore (che funge da
postfazione), è di fatto registrata un‟esigenza di orientamento alla
lettura6. Le suddette incursioni nel testo consentono di intuire il non
del tutto convenzionale rapporto che corre tra l‟opera ed il suo
pubblico reale7.
Al di là di tali ragionevoli considerazioni però, avendone preso
coscienza, intendo ora analizzare approfonditamente le indicazioni che
Boccaccio dà nel testo per delineare a pieno il destinatario ideale al
quale il Decameron è dedicato.
Esaminando nella fattispecie il contenuto del Proemio, l‟autore
confessa di aver provato in gioventù un nobile ed alto amore che gli ha
3
Per l‟utilizzazione dell‟aggettivo boccacciano al posto di boccaccesco vedere A. Franceschetti,
Dall’amore cortese all’adulterio tranquillo: lettura della novella di Tedaldo degli Elisei, in
Miscellanea di studi in onore di V. Branca, Firenze, Olschki, 1983, p. 147.
4
Cfr V. Kirkham, The sign of reason in Boccaccio’s fiction, Olschki, 1993. «History, moreover,
informs us that the Decameron‟s most avid early readers belonged to the very group whom hi is
least concerned about reaching: powerful men of business. Marginal account records in the oldest
manuscrips attest to the profession of their owners, who bore such distinguished names as
Buondelmonti, Acciaiuoli, Bonaccorsi, Cavalcanti, and Verrazzano. Some of these entrepreneurs,
eager to possess the scarce book, even became ad hoc amanuenses, among them Giovanni
d‟Agnolo Capponi, Prior in 1378 of the great Florentine guild corporations, the arti maggiori» (p.
118).
5
Cfr G. Boccaccio, Decameron, Torino, Einaudi, 2005, a c. di V. Branca, pp. 3 e 1261.
6
Cfr L. Battaglia Ricci, op. cit., p. 146.
7
Cfr idem, p. 125.
3
causato forti sofferenze, non imputabili alla crudeltà della donna
amata, ma agli ardori ed appetiti sensuali poco e mal regolati dalla
ragione; nella fase matura della sua vita, ormai libero dai lacci di
amore, egli, avendo compassione degli afflitti, può dare il suo
contributo per cercare di alleviare quegli stessi tormenti da lui patiti in
passato. Il suo conforto è intenzionalmente indirizzato ai soggetti che
soffrono maggiormente le pene amorose:
e chi negherà questo, quantunque egli si sia, non molto più alle vaghe
donne che agli uomini convenirsi donare? (Proemio 9).
La categoria a cui si rivolge in modo privilegiato è quella delle donne,
apostrofata con un aggettivo, il primo di una lunga serie, che le
qualifica come „vaghe‟ ossia belle e leggiadre, ma anche, come
suggerisce Branca8 nelle sue note, vivaci in quanto l‟animo femminile
è mosso da continui ed esuberanti impulsi. A mio avviso si potrebbero
esplicitare due ulteriori significati tratti dal linguaggio letterario9:
erranti e desiderose, sfumature queste sempre riconducibili alle
passioni che agitano i loro animi. Durante tutto il corso dell‟opera,
Boccaccio si rivolge continuamente alle lettrici ovvero ascoltatrici
delle sue novelle, piuttosto che all‟uditorio maschile. L‟argomento
principalmente affrontato nell‟opera viene espresso
programmaticamente dall‟autore:
8
Cfr V. Branca, op. cit., Proemio, nota 9, p.7.
9
I diversi significati del lemma vago, sono stati indagati consultando i corpora elettronici della
LIZ: P. Stoppelli, E. Picchi (a c. di), Letteratura Italiana Zanichelli, LIZ 4.0. CD-ROM della
letteratura italiana, Bologna, Zanichelli, 2001. L‟enciclopedia on-line rimanda a Dante, Inf., VIII,
52, dove il termine vago è usato col significato di „desideroso‟; mentre in Petrarca, Canz., XXIII,
158, assume il senso di „errante‟. Si confronti, inoltre, il Dizionario Italiano, Sabatini Coletti,
Firenze, Giunti, 1999: Vago 2. lett. Che erra, che vaga:«mira quel colle, o stanco mio cor vago»
(Petrarca); 4. lett. Desideroso: «ed io: Maestro molto sarei vago / di vederlo attuffare in questa
broda» (Dante).
4
nelle quali novelle piacevoli e aspri casi d’amore e altri fortunati
avvenimenti si vederanno così ne’ moderni tempi avvenuti come negli
antichi (Proemio 14);
dunque la tematica amorosa10 e lo scopo di confortare gli animi afflitti,
in effetti, poco si addicono ad un pubblico di uomini che, seppur
innamorati, riescono a sopportare ed alleviare le sofferenze divagando
le loro menti ed occupandosi in diverse attività:
essi, se alcuna malinconia o gravezza di pensieri gli affligge, hanno
molti modi da alleggiare o da passare quello, per ciò che a loro,
volendo essi, non manca l’andare a torno, udire e vedere molte cose,
uccellare, pescare, cavalcare, giucare o mercatare: de’ quali modi
ciascuno ha forza di trarre, o in tutto o in parte, l’animo a sé e dal
noioso pensiero rimuoverlo almeno per alcuno spazio di tempo,
appresso al quale, con un modo a con un altro, o consolazion
sopraviene o diventa la noia minore (Proemio 11 e 12).
Il motivo della dedica alle donne, che tanto ha mobilitato pubblico e
critica, è nondimeno un topos letterario che costituisce uno degli
elementi fondanti del sistema culturale italiano autorizzato e teorizzato
da Dante, fattosi storico della letteratura nella Vita Nova ( XXV 6)11:
10
Il fatto che, nell‟incipit dell‟opera, Boccaccio esponga quale argomento principale il tema
amoroso, così come in un altro passo del proemio, dica che nel testo siano presenti, oltre che alle
novelle, anche canzonette dalle predette donne cantate (Proemio, 14), ha indotto una parte della
critica ad ipotizzare che queste dichiarazioni siano una sorta di residuo fossile di una redazione
anteriore, più ridotta del libro (cfr G. Padoan, Sulla genesi e la pubblicazione del Decameron, in
Boccaccio, le Muse, il Parnaso e l’Arno, Firenze, Olschi, 1978, p. 93-122). Effettivamente le
canzoni sono intonate non solo dalle donne, ma anche dai giovani della brigata e la tematica
amorosa, non è che una delle molte altre che ispirano le cento novelle: il motivo dell‟ingegno
umano, della virtù, della beffa, del potere della parola…L‟incongruenza del proemio ha dunque
fatto pensare che la raccolta, almeno ad un certo momento, prevedesse una brigata interamente
femminile che discutesse su tematiche amorose; ipotesi che trova un qualche avallo nel fatto che a
questo genere di narrazioni pur presenti in altri luoghi del testo, sono espressamente dedicate tre
giornate: la sesta, la settima e l‟ottava. Di contro però a questa ipotesi, non sembra siano giunte a
noi attestazioni di „forme‟ provvisorie o intermedie del testo (cfr L. Battaglia Ricci, op. cit., p.
126); inoltre il porre l‟accento sull‟amore potrebbe avere come giustificazione l‟intento dell‟autore
di legittimare la sua opera attraverso i topoi letterari della tradizione culturale italiana che, dalle
sue origini, associa lingua volgare, tema amoroso, stile non alto e pubblico femminile.
11
Cfr L. Battaglia Ricci, op. cit., p. 62.
5
E lo primo che cominciò a dire sì come poeta volgare, si mosse però
che volle fare intendere le sue parole a donna, a la quale era
malagevole d’intendere versi latini. E questo è contra coloro che
rimano sopra altra matera che amorosa, con ciò sia cosa che cotale
modo di parlare fosse dal principio travato per dire d’amore.
Tanto la tematica d‟amore quanto il pubblico femminile sono dunque
stilemi convenzionali12 che, insieme all‟uso della lingua volgare,
identificano fin dalle origini la tradizione culturale italiana; la nostra
letteratura «nasce infatti come lirica d‟amore: in quel processo lento e
complesso, attraverso cui i nuovi ceti sociali elaborano, a propria
legittimazione e in opposizione all‟egemonia ecclesiastica, la cultura
nuova (anche se basata sull‟assunzione e la riformulazione di molti
elementi della tradizione medievale), che è la cultura laica»13.
La travolgente novità che apporta Boccaccio con la sua raccolta di
novelle nei confronti della tradizione letteraria italiana non sta dunque
nel fatto di rivolgersi ad un pubblico di donne, quanto nella
descrizione che in queste pagine egli ne dà, restituendo un‟immagine
femminile niente affatto stereotipata, rispetto ai canoni lirici coevi:
Esse... ristrette da’ voleri, da’ piaceri, da’ comandamenti de’ padri,
delle madri, de’ fratelli e de’ mariti, il più del tempo nel piccolo
circuito delle loro camere racchiuse dimorano e quasi oziose
sedendosi, volendo e non volendo in una medesima ora, seco
rivolgendo diversi pensieri, li quali non è possibile che sempre sieno
allegri (Proemio 10).
12
Cfr Nota 10.
13M. Zancan, op. cit., p. 768. Il discorso della studiosa procede con altre considerazioni circa
l‟instaurazione da parte di Boccaccio di un nuovo genere letterario in prosa: la novella, che porta
con sé fondamentali innovazioni culturali, ma anche sociali e nondimeno una diversa visione della
figura femminile. Seguiranno approfondimenti in merito.
6
Le donne qui non sono rappresentate con le fattezze spirituali di un
angelo, immagine tipica della poesia stilnovista, né con le
caratteristiche di una fera crudele, nemica dell‟ uomo innamorato, che
fugge immersa in un paesaggio ameno, protagonista della lirica
petrarchesca; bensì sono calate nella vita quotidiana, ritratte mentre
soffrono, tormentate da pensieri contrastanti che nascono dalla sentita
passione amorosa. Boccaccio ci spiega che queste donne, senza poter
esercitare a pieno le loro facoltà decisionali perché soggette alle
volontà dei parenti, non occupano il proprio tempo in attività utili, ma
stanno in ozio, rinchiuse in uno spazio angusto: le quattro mura delle
loro camerette. In questa descrizione l‟autore sembra particolarmente
vicino alle donne, si preoccupa di come passano il loro tempo, sembra
condividerne le pene; non in tutti i luoghi dell‟opera naturalmente la
voce narrante sarà così riguardosa nei confronti del mondo femminile
come in queste righe proemiali: le donne saranno oggetto di ironia, di
biasimo e vituperio, come di elogio e celebrazione.
Già nella descrizione che segue si sentono cenni di giudizio in merito
alla differenza tra sessi e circa la poco invidiabile condizione
femminile:
E se per quegli alcuna malinconia, mossa da focoso disio, sopraviene
nelle lor menti, in quelle conviene che con grave noia si dimori, se da
nuovi ragionamenti non è rimossa: senza che elle sono molto men
forti che gli uomini a sostenere (Proemio 11).
Le donne, annota Boccaccio, sono meno forti degli uomini;
affermazione questa che, lungi dall‟essere scontata, ha suscitato la
formulazione di particolari interpretazioni. La studiosa americana
Victoria Kirkham, infatti, ha inteso la fragilità delle donne denunciata
dall‟autore, non come un‟acuta e maggiore sensibilità dell‟animo
7
femminile, ma come una debolezza morale; mentre al contrario gli
uomini più forti, risoluti e virtuosi, riescono a dominare con la ragione
le passioni amorose14. Al di là di intentate connotazioni morali, tra gli
uomini ed il pubblico femminile verso il quale il Decameron è
indirizzato si instaura una sostanziale differenza che sarà la cifra
comune del destinatario descritto dall‟autore: l‟ozio.
Adunque, acciò che in parte per me s’amendi il peccato della fortuna,
la quale dove meno era di forza, sì come noi nelle delicate donne
veggiamo, quivi più avara fu di sostegno, in soccorso e rifugio di
quelle che amano, per ciò che all’altre è assai l’ago e ‘l fuso e
l’arcolaio, intendo di raccontare cento novelle… (Proemio 13).
Le donne a cui si rivolge Boccaccio per dare loro il suo conforto
attraverso le cento novelle, sono quelle che amano e che stanno in
ozio, ovvero coloro le quali, come spiega ancora realisticamente
l‟autore, non svolgono alcuna concreta attività che, nel caso
femminile, si traduce nel lavoro tessile. Le poverette sono compiante
non solo perché sono „delicate‟15 e quindi lievi e fragili e meno forti (il
secondo termine di paragone può essere: gli uomini, oppure le persone
che non amano, oppure le persone occupate in qualche attività); ma
anche perché la sorte è stata avversa nei loro confronti in quanto non è
andata loro incontro con nessun sostegno. L‟autore stesso si preoccupa
di emendare il „peccato di Fortuna‟, questa sorta di penalizzazione
14
Cfr V. Kirkham, op. cit., p. 127. Questo ragionamento porta addirittura la Kirkham alla
formulazione di una univoca interpretazione dell‟opera boccaccesca arrivando ad ipotizzare che il
pensiero ultimo dell‟autore circa la condizione femminile sia che la donna debba essere guidata
dall‟uomo per scampare dalla perdizione: «At a moral level… strong, mascoline reason and virtue
must dominate softer, femminine sensuality and passions in every individual… The Decameron,
as Prince Gallehault, brings male guidance for ladies at loose ends» (p.128).
15
Per le diverse sfumature di questo termine si rimanda a Dizionario Italiano Sabatini Coletti, cit.
Delicato: 1. Che ha la qualità di leggerezza, morbidezza, levigatezza, soavità, tenuità tali da
risultare gradevole, carezzevole per i sensi 2. Che comunica valori quali la grazia, la levità, la
dolcezza 3. estens. Che può rovinarsi, danneggiarsi facilmente proprio per la sua finezza,
delicatezza S fragile; deteriorabile 5. Che esige di essere trattato con garbo, con cura, con
attenzione, con avvedutezza. Cfr nota 13.