purposes, while the latter become the Low (L) variety or “the vernacular” for informal
conversation and more private domains.
A second aspect of language contact is the development of distinct varieties of language
called pidgins, which are nobody’s native language; they are grammatically simple and
lexically restricted languages which develop when two language communities establish
contact for highly specific functions – for example, to engage in trade – and they may
contain features of each population’s native language. If intermarriage between the two
communities occurs, the pidgin is the native language of the resulting children. Since it
then has to serve a far greater range of social functions, the pidgin acquires a much
wider lexicon and a more sophisticated grammatical code, thus evolving into a creole.
The importance of language in establishing social identity leads us to chapter two,
which is concerned with slang. Slang, is a kind of jargon characterized by its rejection
of formal rules; it is used to assert solidarity, an important social force, which signals
the speaker’s membership of a group. Slang sets up its norms in order to identify
outsiders, who cannot understand slang terms. It is usually associated with peer groups,
the young, the powerless and with gangs, who may use it as a kind of secret language
(perhaps the origin of the word is secret language).
Slang tends to replace conventional terms with neologisms, particularly in the lexical
fields of sexuality, crime and drugs. Numerous slang terms pass into informal speech
and later into formal speech. Different social groups, in different times, have developed
their own slang, so there are many varieties of this linguistic phenomenon. An historical
example of slang is Elizabethan Thieves’ Cant, the secret language used by the criminal
subculture of Great Britain in the mid 16
th
century. Today Thieves’ Cant terms are
mostly obsolete, but they sometimes continue to be used in the criminal subcultures of
Great Britain. A case in point would be Cockney rhyming slang.
Originating in London’s East End in the mid-19th century, Cockney rhyming slang is a
variety whose origin is doubtful. The most credible story suggests that it was developed
as a secret language by the criminal underworld of London in order to confuse the
police, who couldn’t understand this linguistic code. Today Cockney rhyming slang is
known and often used by law-abiding citizens not just in London, but throughout the
Anglophone world. Rhyming slang uses pairs of words whose second element rhymes
with the term denoting the intended meaning (e.g. trouble and strife = wife). Sometimes
only the first element is uttered, thus making the meaning even more obscure for
outsiders (e.g. up the apples = up the apples and pears = up the stairs).
5
The third chapter is based on a study of a particular prison argot spoken in a minimum
security prison in Arizona (USA). The analysis starts with consideration of the vision of
the prison as a “total institution”. The study then proceeds with reflections on
participant observation and the respective roles of sociolinguistics, ethnolinguistics and
pragmatics in a work of this nature.
This prison is a multilingual community in which the main languages are English,
Spanish and Navajo, and the argot includes lexical terms from each. Its development
involves the creation of new lexemes, the assignment of new meanings to existing
words, and the formation of new grammatical structures. The criteria that influence the
use of the argot are: the degree of knowledge of the argot, the speaker’s role in the
hierarchy of the criminal underworld, and the degree of intimacy between speakers.
Like much underworld slang, the prison argot is filled with metaphors, litotes, irony,
cynicism and humour. The lexicon of this argot overlaps with grammar since it involves
morphological, syntactic, phonological, and even graphical (tattoos) information.
In this environment we can distinguish two types of conversation: inmates-inmates and
inmates-prison staff. Staff-members and inmates represent two opposing worlds, each
of which considers the other in terms of negative stereotypes. Communication between
the two groups is complex and takes place in a context in which assaults and even
murders involving both staff and inmates are not unknown.
In the fourth chapter, the focus of the study switches to Mafia “mobspeak”. Mobspeak
has the typical features of an antilanguage, which according to Halliday (1978) “is a
language that develops out of an antisociety which stands as a mode of resistance to the
society within which it exists”.
The Mafia has evolved its way of speaking into a secret argot in order to hide its
activities from the authorities; therefore many defining characteristics of Mobspeak
spawn from the illegal activities of the organization. The Mafia’s specialized code refers
only to its own self-contained world. It is also heavily influenced by Italian, albeit a
strongly Anglicized kind of Italian that is usually limited to the spoken channel and
which takes much of its lexis from the dialects of southern Italy, particularly from
Sicily, rather than standard Italian. Such bilingualism, or at least diglossia, allows
Mafiosi to recognize their own, thereby deterring infiltration of their ranks; the mixed
code, with the process of metaphorical switching, signals “family” membership. Mafia
members’ linguistic characteristics are a reflection of their lifestyle. The uncensored
6
overuse of profanity is a way of expressing power, a means of intimidation; expletives
become just exaggerations used to give a sense of the extreme.
The Mafia is founded on silence. Inside the “family”, the promise of silence is called
“omertà”, which is the basic kernel of the criminal structure that ensures respect for
those members who do not transgress this essential rule; this is the principle that
protects the family from the external world governed by the rule of law.
7
SOCIOLINGUISTICS
Il punto di partenza: la sociolinguistica
Per compiere uno studio sul fenomeno dello sviluppo degli slang all’interno di una
lingua standardizzata come l’inglese, la base di partenza deve essere tassativamente la
lingua, analizzata attraverso un punto di vista principalmente sociolinguistico.
La sociolinguistica in accordo con Hymes (1980) “si può definire come un campo
pluridisciplinare che tiene conto, in una mistura variamente dosata ma essenziale per
capire la complessità dei fenomeni, di linguistica, sociologia, antropologia sociale,
etnografia, folklore, poetica, psicologia”. È l’ambito che studia le relazioni tra il
linguaggio e la società, tra l’uso della lingua e le strutture sociali all’interno delle quali
gli utenti della lingua vivono; un campo che asserisce che la società umana è realizzata
da caratteristiche e comportamenti correlati tra loro, una delle quali è certamente la
lingua.
Uno dei principali usi della lingua è comunicare significato, è uno dei mezzi principali
per stabilire e mantenere relazioni sociali.
La sociolinguistica ha come compito primario sondare le variazioni della lingua in
condizioni sociali. Non esiste un parlante con un singolo stile o una singola varietà
linguistica, e di conseguenza non esiste una comunità linguistica che non possiede scelte
di varietà.
L’esistenza di variazioni specifiche della lingua rende possibile identificare noi stessi e
gli altri come appartenenti ad un certo gruppo.
Il prestigio sociale o le stigmatizzazioni associate con queste variazioni fa della lingua
una risorsa per il potere politico e sociale.
Se il linguista e lo psicolinguista focalizzano la loro attenzione sulla lingua come
sistema di caratteristiche universali, il sociolinguista guarda alle complesse connessioni
tra le variazioni dentro alla lingua e al gruppo sociale dove la lingua è in uso.
Tecnicamente si possono distinguere due tipologie di sociolinguistica:
1. La microsociolinguistica è l’area dello studio sociolinguistico che si concentra sullo
studio delle variabili linguistiche e del loro significato; ad esempio mostrare come le
differenze in pronuncia e grammatica possano guidare i membri di una comunità a
dare giudizi sull’educazione e lo status economico del parlante. Più il discorso
8
comunica il contenuto, più la forma del discorso (la selezione tra le varianti da
adottare ) comunica informazioni importanti, come la relazione tra il mittente e il
ricevente del messaggio. Il mezzo (la varietà scelta) diventa il messaggio da
comunicare.
2. La macrosociolinguistica, chiamata anche la sociologia della lingua, studia l’uso di
una varietà e il suo significato sociale. La lingua viene trattata come un fenomeno
culturale tipicamente umano; ci si interessa di una varietà linguistica nel suo uso
complessivo piuttosto che sulle varietà nell’uso individuale, cercando cosi di capire
attraverso la lingua, la società coinvolta. La complessa interrelazione delle strutture
della lingua, con la struttura sociale, significa che ogni utente della lingua sta
costantemente rispondendo e segnalando informazione sociale. L’identità è
riconoscibile dalla scelta che compie tra le varianti che la lingua mette a
disposizione. I sociolinguisti credono che l’uso della lingua sia sempre sensibile alle
relazioni sociali tra i partecipanti ad un evento linguistico. Si parla in maniera
diversa ogni volta che una nuova persona entra nella conversazione.
L’etnografia della lingua
La sociolinguistica crede che lo studio della lingua debba andare oltre la frase,
addentrandosi nel contesto sociale; tratta con testi reali che analizzano la comunicazione
umana e la situazione dove viene usata. Le lingue rispondono a cambiamenti nella
struttura sociale; riflettono la società, servono per trasmetterne la struttura. Imparare una
lingua è una caratteristica centrale dell’essere socializzato.
L’etnografia della lingua sposta il suo campo di analisi dalla frase all’evento linguistico
e offre un primo approccio all’analisi del parlato naturale, mostrando caratteristiche che
possono essere capite solo se le informazioni sociali sono incluse; apre allo studio della
lingua nell’uso, sottolinea l’importanza di canali diversi nelle relazioni tra parlante e
ascoltatore e il contesto sociale coinvolto.
Il centro dell’attenzione, quindi, si muove dalla frase verso l’atto del comunicare: lo
“speech event”.
Lo “speech event” rappresenta l’unità base della lingua parlata ovvero l’interscambio
conversazionale, all’interno del quale uno o più parlanti prendono il proprio turno per
parlare, secondo le regole determinate da fattori quali il “turn-taking” e la “politeness”.
9
Hymes (1974) suggerisce che ogni uso comunicativo della lingua è costituito da sette
fattori distinti, ognuno associato ad una funzione diversa.
I primi due sono il parlante-scrittore e il ricevente-lettore; il terzo è la forma del
messaggio passato tra di loro, strutturato sulle risorse offerte dal codice linguistico.
Il messaggio esprime un argomento, un contenuto preposizionale che è passato da un
mezzo fisico, un canale, che può essere visuale nel caso dello scrivere, oppure orale nel
caso del discorso.
In casi particolari uno o più di questi fattori può essere enfatizzato. Ad esempio le
funzioni emotive ed espressive pongono l’accento sull’attitudine del parlante-scrittore,
mentre le funzioni denotative o referenziali pongono l’accento sull’argomento; altri
messaggi possono invece solo controllare se il canale è chiuso o aperto.
Questo modello sta alla base dell’etnografia della lingua; un approccio antropologico
allo studio dell’uso della lingua che è basato sull’effettiva osservazione del discorso.
Ogni evento è composto da un set complesso di norme socialmente riconoscibili.
Lo studio di naturali porzioni di lingua parlata, è alla base degli studi etnografici,
sociologici e sociolinguistici.
Esiste una struttura formale di conversazione determinata in parte dalla natura
dell’evento e in parte da regole sociali. Si sono compiuti studi su vari aspetti della
conversazione, sulla natura dei ruoli per il “turn-taking” e le interruzioni, le
organizzazioni di inviti e le normali caratteristiche degli intercorsi sociali in
conversazioni casuali.
Il “turn-taking” è uno degli aspetti più interessanti dell’interscambio conversazionale. Il
limite fisico è ovvio; se due persone parlano assieme ci sono difficoltà a capire ciò che
si vuole comunicare.
In varie situazioni formali ci sono regole sull’ordine del parlare, come ad esempio a
scuola, in tribunale o in parlamento.
Nelle conversazioni informali la questione del “turn-taking” è invece spesso più
complessa e dipendente dal potere e dallo status dei parlanti; chi ha il diritto di parlare
varia secondo le regole del gruppo sociale. Ci sono segnali che segnalano interruzioni e
altri che segnalano se si vuol rispondere e parlare dopo un silenzio. Molti degli studi sul
discorso sono stati portati avanti focalizzando sul significato o sull’argomento piuttosto
che sugli altri fattori sociali considerati meglio sotto il dominio della pragmatica.
Il focus deve essere il sociale, analizzando in dettaglio l’influenza degli aspetti sociali
della relazione mittente-ricevente nel limitato set di scelte di forme di messaggio,
10
secondo l’educazione e la selezione dei termini appropriati con il quale ci si aproccia
alla persona con cui si parla.
L’educazione (“politeness”) consiste nel riconoscimento dei diritti degli altri individui
coinvolti in una situazione sociale.
La scelta della forma appropriata di un messaggio può essere modificata per esprimere
un grande “range” di attitudini e stati emozionali del parlante nei confronti del
ricevente.
Il più comune tipo di formule di politeness sono i saluti, che variano da cultura a
cultura.
Lo studio dei saluti fornisce un primo utile metodo per esplorare la struttura di un
gruppo sociale.
La scelta del pronome di seconda persona o dei nomi o titoli usati nel rivolgersi ad un
ipotetico destinatario e il correlato fenomeno del “term of address”, nelle lingue europee
(occidentali in particolare), mostra la formalizzazione della politeness e lo status dei
parlanti una lingua.
L’aspetto che diventa più ovvio per il sociolinguista è quindi l’esistenza di variazioni
stereotipate che riflettono divisioni di carattere religioso, economico, politico e sociale.
La comunità linguistica
Uno dei modi più comuni di identificare una persona, è attraverso la sua lingua.
Ci sono molti marcatori di identità etnica, come il cibo, il modo di vestirsi e la religione,
ma la lingua possiede un ruolo speciale perché organizza il pensiero e stabilisce
relazioni sociali.
La comunità linguistica consiste in una complessa rete di comunicazione interconnessa
i cui membri condividono la conoscenza delle attitudini sull’uso della lingua (fonologia,
grammatica ecc.). È lo spazio astratto studiato in sociolinguistica, il posto dove prende
spazio la variazione stereotipata nella selezione del repertorio linguistico disponibile.
In sociolinguistica è fruttuoso centrare lo studio sulle pratiche linguistiche di un gruppo
che ha l’opportunità di interagire con chi non condivide una singola lingua, ma possiede
un repertorio di varietà.
L’idea che i membri di una comunità linguistica condividano norme sulla selezione di
varietà è molto importante; difatti nonostante non tutti i membri conoscano ognuna
11
delle varietà in uso, sono comunque consapevoli e capaci di riconoscere le condizioni
sotto le quali gli altri membri della comunità credono sia appropriato usarle.
La variazione interna ad una lingua
Le lingue diventano idiomi standard, scientifici, nazionali come conseguenza
dell’istruzione obbligatoria e la diffusione dei massmedia, che sono il prodotto di una
politica pubblica consapevole. In questo senso le lingue nazionali, come le nazioni
moderne, “civiche”, sono creazioni artificiali di una comunità politicizzata.
(Fishman 1999: 82-83)
Come afferma De Mauro:
Oggi la teoria del linguaggio riconosce che l’innovatività permanente percorre l’intera
realtà linguistica. Tutte le lingue, tutti gli insiemi di parole e loro regole d’uso appaiono
fatte per consentirla. L’innovatività permanente è una necessità vitale nel funzionamento
delle lingue. Vi è un nesso profondo tra la varietà delle lingue e la variabilità interna a
ciascuna lingua. La diversità e molteplicità delle lingue non appartiene alla patologia, ma
alla fisiologia del linguaggio.
(De Mauro 2004:58-59)
Perciò sostiene Savoia (2004:45) “essa gioca un ruolo positivo dal punto di vista
cognitivo e sociale che Baker (2003) identifica con una particolare forma di libertà, cui
da il nome di pluralismo linguistico”.
Le scuole le amministrazioni pubbliche, la politica, le esigenze di commercio ed economia
pesano nel reprimere la percezione delle differenziazioni di lingue e norme e della
variabilità continua e incessante che vi si connette.
Per lunghi tratti queste forze ed istituzioni hanno operato per stabilizzare soltanto alcuni tra
i molti idiomi reali pullulanti in ciascuna comunità, privilegiando nelle attenzioni soltanto
le lingue di tradizione scritta, a loro volta fissate, per il possibile, non nella loro più estesa
varietà, ma secondo canoni normativi descrittivi.
Da millenni accade che queste forze si proiettino nell’assumere una sola varietà di una
lingua tra le altre come la lingua a consacrarla nel e con l’uso scritto, relativamente più
stabile e durevole.
(De Mauro 2004:58-60)
Come afferma Anderson:
l’importanza della lingua “nazionale” nella formazione degli stati nazionali in Europa
assegna un ruolo particolarmente delicato alle classi intellettuali, specificamente a quei
gruppi di letterati e filologi che in molti casi sono i principali promotori della creazione o
della fissazione di una lingua e una cultura “nazionali”.
Sono questi intellettuali che creano tradizioni e comunità immaginate, che vengono assunte
come entità storiche reali che alimentano e consolidano l’identità nazionale.
Anche la lingua nazionale è piuttosto che un dato reale, il prodotto di un atteggiamento
ideologico.
(Anderson 2000 [1991])
Sulla stessa linea Savoia sostiene che:
La formazione della lingua nazionale è un passaggio cruciale nel senso che, ben prima che i
sociolinguisti mettessero in evidenza la capacità della lingua di funzionare come strumento
di integrazione simbolica di una comunità, il nazionalismo ha utilizzato la lingua per
rafforzare l’identificazione e la lealtà nei confronti del gruppo di appartenenza.
(Savoia 2004: 32)
12
Conclude De Mauro:
La differenziazione linguistica, che ha nel cambiamento nel tempo uno dei suoi meccanismi
più appariscenti, è intrinseca alla natura del linguaggio ed è inscritta nella facoltà di
linguaggio.
La pluralità linguistica è talmente radicata entro la più profonda natura stessa del linguaggio
che essa ha resistito: ha resistito sia come pluralità di norme per ciascun idioma, sia come
pluralità di idiomi.
Per paradosso persino il costituirsi di stati nazionali indipendenti, con la conseguente spinta
a elevare una lingua a rango di lingua nazionale e ufficiale ha contribuito alla accentuata
fisionomia plurilingue dell’Europa d’oggi. Se poi osservassimo l’intera effettiva realtà dei
parlanti nativi, l’Europa apparirebbe frantumata. In quello spazio in cui la politica e la
legislazione contano una sola lingua, là dove il linguista e il dialettologo per esigenze di
classificazione conta solo uno dei grandi raggruppamenti dialettali, le comunità di parlanti
nella loro quotidianità reale si raccolgono e dividono secondo limiti ben più numerosi.
(De Mauro 2004: 62)
I dialetti
La linguistica cognitiva e in particolare la scuola generativa (Chomsky 1989 [1986], 1991
[1988], 2001, 2004; Jackendoff 1998 [1993], 2002), hanno consolidato l'idea che la
padronanza di una lingua si basa su un dispositivo mentale innato, geneticamente
determinato, la facoltà di linguaggio, che governa l'acquisizione sia della lingua madre che
della lingua seconda. Lo sviluppo del linguaggio nel bambino dipenderà quindi da un
sistema mentale di principi, che, interagendo con i dati dell'esperienza, definisce il sistema
di regole e proprietà di una lingua specifica. Questa teoria da una risposta all'apparente
variabilità delle lingue, che viene riportata ad unico insieme di principi e di dispositivi che
determinano sia il sistema computazionale (sintassi) sia l'organizzazione fonetica,
semantica e lessicale di qualsiasi lingua naturale. Esse rappresentano lo stesso tipo di
conoscenza e corrispondono a grammatiche mentali ugualmente basate sui principi della fa-
coltà di linguaggio. In altre parole, in una prospettiva scientifica, ciò che chiamiamo lingua
è diverso da ciò che chiamiamo dialetto o varietà non standard solo in rapporto alla
posizione sociale dei rispettivi parlanti e alle condizioni d'uso all'interno della comunità.
Ciò che chiamiamo lingua sarà quindi la manifestazione non di abilità retoriche o
comunicative, ma della natura umana, varrà come un principio di libertà e di uguaglianza di
tutti i modi di esprimersi. Per prendere la decisione su a quale lingua appartenga un dialetto
bisogna entrare quindi, nel campo politico e sociale piuttosto che, prettamente linguistico.
(Savoia 2004: 42)
La geografia fornisce un buon punto di partenza per spiegare la variazione linguistica.
Lo spazio geografico non è però abbastanza per rendersi conto di tale variazione,
perché devono subentrare nell’analisi fattori come la mobilità e l’educazione sociale. La
dialettologia è la ricerca delle differenze spazialmente e geograficamente determinate in
vari aspetti della lingua.
Lo studio dei dialetti regionali giocò un ruolo importante nella linguistica storica che
fiorì tra il diciottesimo e il diciannovesimo secolo, fino a quando all’interesse dei
cambiamenti diacronici si sostituì l’interesse per la descrizione sincronica di un sistema
linguistico, facendo riferimento principalmente al presente.
Si possono considerare due principi di variazione dialettale: la variazione temporale e il
contatto con altre lingue.
13