L’IFRS per le PMI: fondamenti teorici e profili operativi
Il fair value in presenza di un mercato non attivo: le tecniche di valutazione
Se il mercato per uno strumento finanziario non è attivo, l’impresa determina il fair value utilizzando una tecnica di valutazione. Nel caso, di mercato non attivo, l’uso di tecniche di valutazione fornisce, quindi, una stima del fair value migliore e più significativa rispetto alle transazioni del mercato.
Secondo l’impostazione tracciata dal principio, infatti, la prova migliore del fair value di uno strumento finanziario al momento della rilevazione iniziale, resta il prezzo di transazione, salvo che il fair value di tale strumento sia determinato mettendolo a confronto con altre operazioni correnti di mercato osservabili nello stesso strumento o basato su una tecnica di valutazione le cui variabili includono soltanto dati derivanti dai mercati osservabili. La finalità dell’utilizzo di una tecnica di valutazione è di stabilire quale prezzo avrebbe avuto l’operazione alla data di valutazione in un libero scambio, motivato da normali considerazioni commerciali. In generale il par. 11.29 stabilisce che il fair value deve essere stimato sulla base di tecniche di valutazione che utilizzino fattori e variabili di mercato e che si affidino il meno possibile a fattori specifici dell’impresa. Qualora esista una tecnica di valutazione, utilizzata comunemente da coloro che partecipano al mercato, per dare un prezzo allo strumento e tale tecnica abbia dimostrato di fornire stime attendibili dei prezzi praticati in operazioni correnti di mercato, l’impresa ha l’obbligo di utilizzare tale tecnica. Le tecniche di valutazione possono includere, se a disposizione, l’utilizzo di recenti operazioni di mercato normali tra parti consapevoli e disponibili, nonché il riferimento al fair value corrente di un altro strumento similare. Possono essere impiegate anche analisi con flussi finanziari attualizzati e modelli di prezzo delle opzioni, i quali, si noti, se costituiscono la tecnica di valutazione comunemente accettata tra gli operatori, devono (anziché possono) essere utilizzati.
Secondo l’IFRS per le pmi, una tecnica di valutazione dovrebbe riuscire a fornire una stima realistica del fair value se:
a. riflette ragionevolmente come il mercato dovrebbe stabilire il prezzo dello strumento e
b. i fattori utilizzati nella tecnica di valutazione rappresentano le aspettative di mercato e le valutazioni dei fattori di rischio-rendimento inerenti allo strumento finanziario oggetto di analisi.
A tale fine, pur non imponendo aprioristicamente alcuna metodologia specifica e lasciando ampia libertà di azione alle imprese, il Principio contabile richiede, tuttavia, che nella metodologia di valutazione prescelta, debbano essere incorporati tutti i fattori che i partecipanti al mercato considererebbero come rilevante nel fissare il prezzo.
Volendo approfondire la metodologia di costruzione delle tecniche di valutazione ed i fattori che le stesse devono considerare, si può fare riferimento a quanto indicato nello IAS 39, secondo il quale occorrerà considerare:
a. il valore temporale del denaro (cioè il tasso d’interesse free risk). I tassi di interesse di base, possono generalmente, derivare dai prezzi osservabili dei titoli di Stato. Questi tassi, tipicamente, variano a seconda delle date previste, attinenti ai flussi finanziari proiettati lungo una curva di rendimento dei tassi di interesse per i diversi orizzonti temporali. Per motivi pratici, è consentito alle imprese di usare un tasso generico prontamente osservabile e ben accettato, quale un EURIBOR o uno swap rate, come tasso di riferimento. In alcuni Paesi, i titoli di Stato possono avere un rischio di credito significativo e possono non fornire un tasso di interesse di base, quale riferimento stabile per strumenti denominati in tale valuta. In tali casi, occorrerà riferirsi ai titoli di società con miglior rating emessi nella valuta di tale giurisdizione, se hanno una migliore affidabilità creditizia e un tasso inferiore di finanziamento rispetto al governo centrale;
b. il rischio di credito. L’effetto sul fair value del rischio di credito, può essere determinato dai prezzi di mercato osservabili per strumenti trattati di diversa qualità creditizia, o da tassi di interesse osservabili, applicati dai finanziatori per finanziamenti di diverso merito creditizio;
c. i tassi di cambio di valuta estera;
d. i prezzi dei beni;
e. i prezzi di strumenti rappresentativi di capitale. I prezzi (ed indici di prezzi) di strumenti rappresentativi di capitale trattati sono prontamente osservabili in alcuni mercati. Le tecniche che si basano sul valore attuale possono essere utilizzate per stimare il prezzo corrente di mercato di strumenti rappresentativi di capitale, per i quali non sussistono prezzi osservabili;
f. la volatilità (cioè la dimensione delle variazioni future nel prezzo di uno strumento finanziario o altro elemento), sia utilizzando misurazioni della volatilità ricavate da dati storici di mercato, sia utilizzando la volatilità implicita nei prezzi correnti di mercato;
g. il rischio di rimborso anticipato e di riscatto; h. i costi di servizio di un’attività o di una passività finanziaria.
Infine, periodicamente, l’impresa deve provvedere a esaminare la metodologia adottata e verificarne la validità, procedendo, se necessario, ad effettuare le dovute correzioni e a modificare i parametri del modello di valutazione adottato.
Alcuni chiarimenti, merita la valutazione degli strumenti rappresentativi di capitale, che non hanno un prezzo di mercato quotato in un mercato attivo e dei correlati derivati che devono essere regolati con la consegna di uno strumento non quotato rappresentativo di capitale. Secondo il paragrafo 11.30 per tali strumenti il fair value è valutabile attendibilmente se:
- la variabilità nella gamma delle stime ragionevoli di fair value non è significativa per tale strumento o,
- le probabilità delle varie stime all’interno della gamma possono essere accertate ragionevolmente e utilizzate nella stima del fair value.
Tuttavia, se la gamma di stime ragionevoli di fair value è molto ampia e le probabilità delle stesse non possono essere valutate ragionevolmente, è precluso alle imprese lo strumento al fair value, dovendosi utilizzare il metodo del costo.
Questo brano è tratto dalla tesi:
L’IFRS per le PMI: fondamenti teorici e profili operativi
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Luca Tacchini |
Tipo: | Tesi di Dottorato |
Dottorato in | Internazionalizzazione delle piccole e medie imprese |
Anno: | 2011 |
Docente/Relatore: | Cavazzoni Gianfranco |
Correlatore: | StefanoMarascaJean-DavidAvenel |
Istituito da: | Università degli Studi di Perugia |
Dipartimento: | Discipline Giuridiche ed Aziendali |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 189 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi