Caratterizzazione della catena di lettura di un rivelatore al silicio
I rivelatori a strip di silicio
Un rivelatore al silicio è una giunzione p-n polarizzata inversamente. In un rivelatore la carica rilasciata nella regione di svuotamento viene raccolta in corrispondenza della giunzione e viene registrata. La carica rilasciata nel resto del rivelatore si ricombina con altri portatori e viene persa. Idealmente quindi il rivelatore andrebbe totalmente svuotato di cariche libere.
I rivelatori a semiconduttore furono dapprima utilizzati dal 1951 in fisica nucleare per misure di energia, per poi venire impiegati negli anni ’70 in esperimenti di fisica delle alte energie. Nel 1980 J. Kemmer introdusse la tecnica planare nella produzione di rivelatori di silicio. La tecnica planare permette di suddividere un lato della giunzione in segmenti e quindi individuare la posizione delle particelle tramite i segnali registrati nei vari segmenti. Nei rivelatori a microstrip di silicio, realizzati con questa tecnica, i segmenti sono strisce sottili, dette microstrip. Per realizzare un rivelatore a strip si segue una procedura specifica.
Su un supporto di silicio di tipo n (spesso qualche centinaio di micron) si impiantano strisce larghe anche solo 20 μm di silicio p+. Il silicio di tipo n serve proprio per registrare il passaggio delle particelle, mentre il silicio p+ ha il solo scopo di svuotare il rivelatore di portatori liberi. Sul lato n viene impiantato uno strato n+ ricoperto a sua volta da uno strato metallico per la connessione della polarizzazione (Vbias). Si utilizzano strati di silicio con elevato drogaggio per evitare fenomeni di incurvamento delle bande al contatto tra metallo e semiconduttore. La superficie del rivelatore dal lato delle strip viene protetta da uno strato di ossido di silicio (SiO2). L’utilizzo di un circuito elettronico ASIC (Application-Specific Integrated Circuit) di lettura ad alta densità permette la connessione diretta tra strip e canali di lettura. La connessione si effettua depositando sullo strato p+ un contatto di alluminio. La lettura del rivelatore è resa possibile tramite l’operazione di bonding, cioè di collegamento tramite fili di alluminio con spessori compresi tra 17 e 33 μm della piazzola della strip e di quella dell’ASIC . La connessione diretta tra strip e preamplicatore comporta l’integrazione anche della corrente di buio della strip, cioè la corrente generata dalle coppie prodotte nella zona di svuotamento per agitazione termica. Per evitare questo effetto, è possibile interporre tra l’impianto p+ e il contatto di alluminio uno strato di SiO2 spesso qualche centinaio di nanometri che funge da isolante, generando una capacità d’accoppiamento AC tra rivelatore ed elettronica.
I rivelatori al silicio hanno un’ottima risoluzione energetica grazie alla loro alta densità e sono quindi largamente impiegati nella fisica delle particelle. è sufficiente che una particella in movimento nel silicio rilasci un’energia di 3.6 eV perché si crei una coppia elettrone-lacuna. L’elevata densità del silicio garantisce buona risoluzione spaziale ed un valore elevato di energia rilasciata al passaggio della particella. La precisione nell’individuazione delle tracce in un rivelatore può arrivare fino a 2.6 μm. L’energia media rilasciata da una particella al minimo di ionizzazione (MIP) è circa 390 eV/μm, che permette di generare circa 108 coppie elettrone-lacuna in un micron.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Caratterizzazione della catena di lettura di un rivelatore al silicio
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Luca Gabaglio |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi dell'Insubria |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Scienze e tecnologie fisiche |
Relatore: | Michela Prest |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 51 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi