Obiettivi e strategie per l'allenamento della forza in atleti adolescenti
Resistance Training e ambiente scolastico
Infine, in questa sessione sono presentati degli studi che mostrano come si possa attuare un programma di allenamento contro resistenza e di forza in un ambiente istituzionale come quello scolastico. Le ore di educazione fisica sono da sempre momenti dove il giovane ragazzo e la giovane ragazza possono sperimentare sessioni di sport strutturato di gruppo associate a programmi educazionali e ludici. Fornire programmi di attività per i giovani sicuri ed efficaci che utilizzano una varietà di esercizi contro resistenza, progressivi e tecnicamente validi, dovrebbero supportare il sistema muscolo-scheletrico e portare ad una maggiore coordinazione dei movimenti durante la partecipazione ad attività sportive. Dunque, potrebbe essere importante capire se e come si possano introdurre queste attività contro resistenza in questi momenti di educazione fisica, senza creare del danno fisico ma anzi andando a portare dei benefici in termini di qualità di movimento e performance fisica. Ad oggi sembra che non ci sia nessuna prova empirica dei benefici di interventi di forza funzionale per adolescenti relativi ai regolari programmi di educazione fisica scolastica. In questo paragrafo in particolare si vuole analizzare due articoli trovati sulla tematica appena citata; scopo di questa analisi è capirne i benefici e i rischi associati, ai fini di un possibile implemento anche nelle scuole odierne.
Nell’articolo di Liao e altri (48) si è voluto comparare un programma di 12 settimane di allenamento funzionale di forza (FST) con il normale programma di educazione fisica su misure di movimento e performance in ragazzi e ragazze provenienti dalla scuola media e superiore cinese. L'allenamento funzionale per la forza è un metodo di esercizi originato dalle discipline della fisioterapia e riabilitazione e recentemente adottato dai programmi di preparazione atletica per migliorare la prestazione sportiva; per i giovani e per gli adolescenti si concentra sullo sviluppo ottimale della funzionalità e delle integrità del corpo come intero sistema di movimento (49). Prima di questa ricerca non sono mai stati svolti studi comparativi della FST su giovani soggetti di entrambi i sessi e di un’età di ampia variabile. Scopo di questo studio era determinare se la FST avesse un effetto maggiore sulla capacità di movimento e sulle prestazioni fisiche rispetto a un programma regolare di educazione fisica. 266 soggetti, sia maschi che femmine, proveniente da una scuola media e superiore cinese sono stati reclutati per lo studio; l’età dei soggetti variava tra i 12 e i 18 anni. È stato effettuato uno studio randomizzato controllato dove il gruppo di intervento (FST) ha svolto per 12 settimane un programma di FST per 3 volte a settimana per 45 minuti a seduta, mentre il gruppo di controllo (PE) ha continuato per l’intera durata del protocollo a svolgere le consuete lezioni di educazione fisica (3 volte la settimana per 45 minuti). L'intervento del gruppo FST ha previsto tre fasi: la prima di flessibilità e stabilità, la seconda ha previsto esercizi di movimento funzionale e l’ultima fase era incentrata sulla forza funzionale (vedi figura 5). Il gruppo di controllo ha seguito il piano regolare lezioni di educazione fisica durante tutto l'intervento, che includevano sport sul campo, giochi con la palla, ginnastica e arti marziali.
Le misure che hanno preso hanno riguardato uno screening sul “functional fitness” riguardante la qualità di movimento in 7 esercizi cardine (squat, salto d’ostacolo, affondo in linea, mobilità delle spalle, sollevamento attivo della gamba tesa, stabilità di tronco nel push-up e stabilità di rotazione) e un test di physical fitness con: sprint sui 50 metri, broad jump, pull-ups o curl-ups, sit-and-reach test, 800/1000 metri. I risultati della ricerca hanno mostrato che il gruppo FST è migliorato significativamente in tutte le prove e ha avuto maggiori miglioramenti rispetto al gruppo di controllo. Mobilità e stabilità sono le basi per l'esecuzione di movimenti di alta qualità. Da notare che individui che non hanno una mobilità adeguata sperimenteranno inevitabilmente una forza d’output inefficace e scarsa coordinazione muscolare-articolare durante il movimento, con conseguente inefficienza nei movimenti, aumento del dispendio energetico e potenziale aumento del rischio di infortunio (50). Questi dati suggeriscono che il programma FST è stato più efficace di quanto fossero in passato le lezioni regolari di educazione fisica per migliorare la competenza complessiva del movimento funzionale per studenti delle scuole medie e superiori. Gli autori hanno scoperto che la FST progressiva può essere un intervento adatto per migliorare la muscolatura e la forza negli adolescenti; per la poca quantità di tempo in cui questi soggetti vengono esposti ad attività contro resistenza e di mobilità funzionale, si pensa che implementare questi programmi all’interno di un percorso scolastico di educazione fisica per soggetti non allenati di età pre-puberale possa portare a significativi miglioramenti nella fitness e nella performance di questi. Si consiglia dunque di includere programmi di “Functional Strength Training” nel curriculum scolastico come alternativa al consueto programma di fitness per adolescenti di tutte le età e in particolare per gli studenti delle scuole medie e superiori.
[...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
Obiettivi e strategie per l'allenamento della forza in atleti adolescenti
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Marco Gambarati |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2023-24 |
Università: | Università degli Studi di Parma |
Facoltà: | Scienze Motorie |
Corso: | Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative |
Relatore: | ELENA BORRA |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 83 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi