La sensibilità degli educatori come chiave per un attaccamento sicuro nella relazione educativa
La figura e il ruolo dell’educatore
Nella nostra società la maggior parte dei bambini prima di frequentare la scuola materna viene affidato a cure extrafamiliari perché i genitori lavorano e quindi vengono affidati per la maggior parte della giornata ai nonni, baby sitter o educatori/educatrici del nido. Quindi, la madre non rappresenta l’unica figura di attaccamento, proprio perché il bambino ha più figure di riferimento su cui rifugiarsi e che fanno da base sicura. (Tavecchio, van Ijzendoorn,1987). I bambini sono spesso affidati per diverse ore al giorno a operatori sanitari professionali negli asili nido, l’educatore ha il ruolo di garantire cura e sostegno ai bambini in assenza dei loro genitori e si impegna affinché questi ultimi abbiano un’ambiente sereno in cui giocare ed imparare attraverso attività che coinvolgono tutti.
Tutto ciò che il bambino impara è dai suoi genitori e dopo di loro dagli educatori e insegnanti. Il compito degli educatori è formare e fornire loro gli strumenti per lo sviluppo. Gli educatori sono un fattore incoraggiante, un richiamo fiducioso e sostenitori morali per i bambini, proprio per questo il loro ruolo è molto importante e non può essere ignorato. L’educatore contribuisce allo sviluppo dell’apprendimento del bambino, i suoi compiti includono la creazione di moduli e materiali di apprendimento e lo sviluppo di attività coinvolgenti. Sono inoltre incaricati di monitorare i progressi dei bambini, fornendo una serie di valutazioni, aiutando il bambino ad acquisire fiducia in sé stesso e incoraggiandolo a raggiungere il suo massimo potenziale. Un educatore dovrebbe avere eccellenti capacità di comunicazione e adattamento, specialmente nell’adattare ai diversi metodi di apprendimento e approcci di cui i bambini avranno bisogno. È molto importante che gli educatori abbiano un buon rapporto con i bambini, colleghi e anche con i genitori, proprio perché il loro compito è anche quello di interfacciarsi con loro per discutere dei vari temi che riguardano i bambini e per comprendere quali siano gli atteggiamenti giusti da assumere affinché il bambino sia contento e riceva gli stimoli in maniera adeguata. Il ruolo dell’educatore è molto importante fin da subito nella vita del bambino, perché il bimbo inizia a costruire le sue prime esperienze che sono fondamentali per il suo percorso di crescita. Infatti il ruolo dell’educatore è molto complesso e richiede una certa sensibilità e concentrazione in quanto, in assenza del caregiver, l’educatore deve costituire un porto sicuro sulla quale contare affinché il bambino possa crescere, costruire il proprio sé e sviluppare la sua autonomia. Sensibilità ed empatia sono le qualità principali che deve possedere un educatore proprio perché deve essere in grado di dare loro un sostegno emotivo nel momento in cui avviene il distacco e il ricongiungimento ai propri genitori.
Affinché sviluppi queste caratteristiche è necessario che l’educatore sia in un processo di continua formazione e aggiornamento, che sviluppi le competenze pedagogiche, di ascolto, di guida affinché riesca a comprendere l’altro. Infatti, è molto importante il modo di comunicare e di relazionarsi dell’educatore, proprio perché attraverso la relazione il bambino acquista maggiore sicurezza di sé stesso e impara ad aprirsi agli altri. Quindi è molto importante che ci sia un’attenzione da parte dell’educatore in particolare sull’inserimento del bambino e quindi fare in modo che avvenga in maniera graduale e successivamente l’osservazione di quest’ultimo, cioè l’educatore deve osservare ed accompagnare il bambino durante il suo sviluppo affinché quest’ultimo abbia un attaccamento di tipo sicuro e acquisti nel tempo una sua identità personale. Inoltre, è importante che l’educatore sappia gestire l’ambiente del nido e sia in grado di proporre ai bambini le giuste attività che portano ad uno sviluppo cognitivo e sociale. Possiamo quindi dire che ci sono molte influenze importanti nel percorso di apprendimento di un bambino, genitori, assistenti, familiari, coetanei. Al di fuori dei genitori, gli educatori sono uno dei fattori più influenti nei risultati di apprendimento di un bambino e nel benessere generale futuro e gli effetti vanno ben oltre la capacità di un bambino di leggere e scrivere. È durante i primi cinque anni di vita di un bambino che vengono messi in atto gli elementi costitutivi cruciali per le sue capacità emotive, sociali, cognitive. Quindi l’importante ruolo degli educatori in questo periodo non può essere sopravvalutato. Il ruolo dell’educazione è fondamentale per le prospettive future di un bambino. I grandi educatori sanno come ispirare i bambini e accendere la loro curiosità sul mondo che li circonda. Si tratta di sviluppare le competenze di cui i bambini avranno bisogno per avere successo sia all’interno che all’esterno di un’aula in un mondo in rapida evoluzione.
Attraverso scenari reali gli educatori sono in grado di sostenere, incoraggiare e consentire ai bambini di voler imparare:
• scatenare la naturale curiosità di un bambino;
• ispirarli a fare domande;
• costruire la loro fiducia;
• mostrare loro che la conoscenza può essere acquisita in tutti i tipi di modi meravigliosi.
I grandi educatori, come Maria Montessori, aiutano a costruire una solida base per lo sviluppo emotivo, mentale e fisico, che sono gli elementi costitutivi della vita. Le relazioni sono un fattore chiave nel guidare risultati di apprendimento positivi per i bambini. È importante che un bambino formi relazioni e socializzi con persone diverse dai genitori e dai familiari stretti.
Questo brano è tratto dalla tesi:
La sensibilità degli educatori come chiave per un attaccamento sicuro nella relazione educativa
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Mharian Lejla Tolisano |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2021-22 |
Università: | Università degli Studi di Bari |
Facoltà: | Scienze dell'Educazione |
Corso: | Scienze dell'educazione e della formazione |
Relatore: | Pasquale Musso |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 43 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi