Skip to content

Il supporto della PA all'orientamento lavorativo dello studente

Concezione del lavoro nei giovani e relative implicazioni psicologiche

L'ingresso nel mondo del lavoro rappresenta una transizione critica nel ciclo di vita individuale, un'esperienza che, alla pari di altre come il matrimonio e il diventare genitore, comporta cambiamenti di ruolo cruciali per lo sviluppo sociale dell'adulto. L'inserimento nel mondo del lavoro in generale è caratterizzato da richieste, ritmi, esigenze molto diversi e talora contraddittori rispetto a quelli vissuti in precedenza. Tale situazione comporta frequentemente un'esperienza soggettiva di disagio, uno squilibrio che impone una profonda riorganizzazione sul piano cognitivo ed emotivo. In altri termini, il primo approccio con il lavoro comporta una ridefinizione dell'identità personale e sociale. Ma individuiamo, accanto a elementi di novità e discontinuità, anche una notevole continuità con le precedenti esperienze di vita. Le strategie di risposta al lavoro che il "novizio" mette in atto sono connesse non solo al concreto contesto lavorativo in cui si inserisce, quindi al "qui e ora" dell'esperienza in atto, ma anche alla sua storia di vita, alle caratteristiche personali e al modo in cui ha interiorizzato le norme socialmente condivise sul lavoro stesso.

Tali elaborazioni forniscono la base sulla quale si imposterà il primo contatto con il mondo del lavoro, una sorta di futuro con cui l'individuo affronterà le prime esperienze lavorative. La scelta della professione, la motivazione e la soddisfazione nel lavoro sono strettamente connesse al significato a questo attribuito. Molte ricerche sulla transizione dalla scuola al lavoro (cfr. Sarchielli, 1991) indicano come per oltre la metà dei giovani inseriti in un'occupazione si riscontri un'incongruenza tra realtà lavorativa e aspettative precedenti: tale divario, che tra l'altro non sempre è di segno negativo, indica la difficoltà dei giovani in formazione di elaborare costruzioni realistiche relative al lavoro.

Numerosi sono i fattori che incidono sulle aspettative professionali costruite in fase prelavorativa: la famiglia di appartenenza, la scuola frequentata, il contesto culturale di riferimento, l'età di accesso al lavoro, il sesso. Sui significati attribuiti al lavoro nella fase prelavorativa si sono sviluppati diversi filoni di ricerca.

Ad esempio, alcune ricerche trasversali hanno confrontato le rappresentazioni del lavoro e i valori a esso attribuiti di studenti e lavoratori: le differenze tra i due gruppi riguardano la minore importanza che gli studenti attribuiscono al lavoro nell'ambito della propria vita rispetto ai lavoratori e la maggiore esigenza di armonizzare la vita lavorativa e quella extra-lavorativa.

Il processo di socializzazione occupazionale, successivo alla socializzazione anticipatoria, sarebbe alla base di una "revisione" dei sistemi di significati fino ad ora elaborati e dell'adeguamento di questi alla nuova realtà lavorativa. Fraccaroli (1994, 1998) evidenzia in questo percorso sia elementi di stabilità che di cambiamento. Da un lato infatti i giovani, nella fase di accesso al lavoro, possiedono una costellazione di valori, di rappresentazioni e orientamenti dotati di una configurazione coerente, stabile e sufficientemente cristallizzata. Sembra quindi che i significati attribuiti al lavoro, strutturati nel periodo scolare, siano utilizzati dal soggetto per categorizzare e valutare la nuova realtà lavorativa.

D'altro lato si rilevano cambiamenti relativi al grado di centralità del lavoro, in relazione ad altri aspetti della vita. La riduzione della centralità della sfera professionale a favore di aspetti extra-professionali (famiglia, tempo libero) è più marcata nelle ragazze e in posizioni lavorative di basso livello qualitativo e con poche prospettive di carriera. I confronti effettuati tra paesi di analogo livello di industrializzazione mettono in luce differenze marginali, all'interno di una sostanziale similarità nei valori attribuiti al lavoro; cosa che invece non si può dire in rapporto ai paesi meno industrializzati, dove per esempio non prevale la ricerca del successo personale ma quella di gruppo, dell'organizzazione. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il supporto della PA all'orientamento lavorativo dello studente

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Mirko De Rosa
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2015-16
  Università: Università degli Studi della Tuscia
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze dell'amministrazione
  Relatore: Gianluca Biggio
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 61

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi