Mood Disorder Questionarrie un test autoredatto, attendibile per lo screening del disturbo bipolare
Descrizione Mood Disorder Questionnare (MDQ)
MDQ è l'acronimo di Mood Disorder Questionnare.
Il DB, come riportato nell'articolo (Hirschfeld & Vornik, 2004) è una patologia seria caratterizzata da riacutizzazioni; è un disturbo dell'umore ed associata impulsività, bassa considerazione dei rischi ed altri problemi come la tendenza al suicidio, e/o omicidio oltre a caratteristiche fisiche (cioè una propensione a problemi cardiovascolari e alla sindrome metabolica).
Impostare la diagnosi non è semplice, in letteratura sono riportati anche 10 anni di attesa, in quanto il tono dell'umore varia dalla ipomania o dalla mania (entrambe meno del 15%) alla depressione (oltre il 30% del tempo) al tono di base o eutimia. Per questo Hirschfeld realizzò un questionario che tenesse conto delle indicazioni del DSM-IV, fosse facilmente redatto dal paziente stesso o dall'infermiera su indicazione del paziente (Hirschfeld et al., 2000).
La versione originale di MDQ del 2000 pubblicato su Am. J. Psychiatry, riporta i 13 item che lo compongono (Hirschfeld et al, 2000):
- C'è stato un periodo di tempo che non eri come al solito
- Ti sei sentito così bene o così eccitato e le altre persone pensavano che tu non fossi normale o tu ti sentivi sopra le righe ed avevi dubbi
- Sei stato particolarmente irritabile da aggredire una persona o iniziare una discussione o una lite
- Sei andato a letto più tardi del solito e hai dormito meno
- Hai parlato più velocemente del solito
- I tuoi pensieri correvano
- Sei stato facilmente distratto dalle situazioni attorno e avevi difficoltà a concentrarti
- Hai avuto molta più energia del solito
- Sei stato molto più attivo ed hai usato molto più oggetti del solito
- Sei stato molto più social del solito chiamando ad esempio nel cuore della notte altre persone
- Sei stato più interessato al sesso che normalmente
- Hai fatto cose folle o con aumentato rischio per te o per le altre persone
- Hai speso più denaro dell'introito familiare
Per ogni domanda c'è la possibilità di rispondere SI/NO, ma al termine del questionario vi è una ulteriore domanda, che vale per tutte le risposte positive. La domanda chiede se i problemi che si sono riscontrati, dal punto di vista pratico non siano stati un problema, oppure un problema minore, oppure un problema medio o un problema serio.
Inoltre, sensibilità e specificità sono questi due parametri psicometrici basilari nella valutazione dell'efficacia dei test e quindi anche di MDQ in una popolazione considerata. (Hirschfeld et al, 2000) e vengono influenzati dal cut-off (il limite delle risposte positive).
Il cut-off per considerare il test valido con le 2 curve di sensibilità e specificità nel caso del MDQ è 7, ma in letteratura ci sono dei lavori scientifici che hanno abbassato il cut-off anche a 5 per ottenere una maggiore sensibilità.
Sempre nell'articolo di base del 2000 del MDQ il questionario è stato somministrato telefonicamente, mentre successivamente altri autori hanno considerato soggetti con problemi psichiatrici ricoverati, soggetti in regime ambulatoriale, soggetti in attesa di ricovero o di un certificato di sanità psicologica e lo hanno somministrato direttamente ai soggetti interessati.
Inoltre, è stato studiato se lo stato emotivo, al momento del test, del soggetto (ipomania, mania, depressione, eutimia) influenzasse il risultato del questionario MDQ, dimostrando che non vi alcuna correlazione (Wang et al, 2000).
Successivamente sono stati realizzati altri questionari: nel 2005 il più famoso HCL-32 in cui le domande sono 32 sempre derivate dal DSM-IV.
MDQ è stato utilizzato in Italia e la letteratura riporta anche articoli dell'Università di Bologna e dell'Università di Cagliari, ma è soprattutto in Cina e nei paesi Arabi viene utilizzato sui soggetti a rischio anche su grossi numeri.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Mood Disorder Questionarrie un test autoredatto, attendibile per lo screening del disturbo bipolare
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Cristina Zacchè |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2021-22 |
Università: | Università ECAMPUS |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Scienze e tecniche psicologiche |
Relatore: | Elisa Pedroli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 45 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi