Skip to content

La filiera dei tartufi: limiti e opportunità di crescita in una prospettiva globale

Opportunità di crescita del comparto tartuficolo

Sulla base di ciò di cui si è parlato è stata condotta una ricerca qualitativa applicata al settore dei tartufi. Fin dall’inizio della ricerca si è rivelato sensato utilizzare un approccio qualitativo per interfacciarsi con gli operatori del settore. Tale approccio è stato mantenuto nel contatto con i singoli casi di studio, per sfruttare la possibilità di andare nelle profondità delle questioni che questa metodologia offre. In questo modo è stato possibile soffermarsi sulle dinamiche principali che caratterizzano la filiera, sulle criticità, sulle cause e sulle motivazioni piuttosto che su dati quantitativi (Gummesson, 2017).
Trattandosi di un tema poco studiato in ambito accademico e in generale riservato e poco conosciuto quanto complesso, la scelta dell’indagine secondo casi di studio è stata guidata anche da un’ottica esplorativa che è possibile avere attraverso lo strumento delle interviste (Meredith, 1998). Tale approccio inoltre è ritenuto essere idoneo da diversi autori, per esempio Coviello (2006), Agndal e Chetty (2007) per le analisi di contesti caratterizzati dalla presenza di sistemi locali dove le reti di relazione ricoprono un ruolo fondamentale. La scelta di compiere questo tipo di ricerca è stata guidata dall’esigenza di avere un confronto reale sulle principali tematiche che contraddistinguono il comparto tartuficolo italiano. In particolare, si è riscontrata l’esigenza di capire da una parte come i vari attori recepiscono i punti critici delle normative e quali prospettive vedono per la propria attività in relazione ad essi.
Dall’altra, per capire quanto il contesto territoriale, la situazione pregressa del mercato, e le nuove opportunità offerte dalla spinta verso la digitalizzazione legata alla pandemia di Covid-19, incidano sulla internazionalizzazione del comparto. Ovviamente le indagini sono da considerare tenendo conto della eterogeneità delle esigenze proprie di ciascun portatore di interesse che opera nel settore e dai limiti stessi del metodo utilizzato. Tale approccio infatti riserva delle criticità quali l’assenza di sistematicità nei dati raccolti e la debolezza delle informazioni per poter elaborare generalizzazioni teoriche (Yin, 1994, pp. 283-290).

Si è scelto di avere un confronto tramite intervista telefonica con due fondamentali tipologie di attori:

- le aziende, sottoposte a una serie di domande incentrate sulla struttura delle catene del valore, sul grado di internazionalizzazione raggiunta e in quali mercati, sull’influenza che le tematiche chiave del settore hanno sul loro orientamento alla partecipazione di reti, sulla spinta alla digitalizzazione come nuovo canale di vendita dovuta;

- a presidenti e membri rilevanti di enti associativi nazionali e regionali, ai quali sono state fatte domande incentrate sullo stato attuale delle normative, sulle problematiche che ancora oggi continuano a penalizzare l’intero comparto e su soluzioni ipotizzabili per il rilancio il mercato dei tartufi.

Si è riusciti ad avere la disponibilità da parte di 9 casi, dei quali 5 attori commerciali (aziende) e 4 aderenti rilevanti ad associazioni nazionali.
Si riportano di seguito i punti chiave emersi caso per caso e successivamente due tabelle riepilogative.
[…]

Questo brano è tratto dalla tesi:

La filiera dei tartufi: limiti e opportunità di crescita in una prospettiva globale

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Giovanni Michelucci
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2020-21
  Università: Università degli Studi di Urbino
  Facoltà: Economia
  Corso: Marketing e Comunicazione per Aziende
  Relatore: Fabio Musso
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 135

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

agroalimentare
tartufi
tartuficoltura
filiera tartuficola
tuber magnatum pico
tuber melanosporum
funghi italiani
funghi pregiati
piano nazionale della filiera dei tartufi
tartufo bianco
tartufo
tesi tartufo
tesi tartufi
marone tartufi
studio tartufi

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi