Le donne ''resistenti'' del cinema italiano 1945-2005
Carmela, Francesca e Harriet: tre donne nella liberazione d’Italia
Non credo sia eccessivo definire Paisà un film chiave nella filmografia della Resistenza: la sua presenza in una tesi che parla di film della Resistenza può apparire dunque scontata. Tuttavia, la scelta di inserire questo film nel mio lavoro di analisi scontata non lo è stata affatto. Analizzare Paisà in rapporto a donne e Resistenza è abbastanza problematico. È vero che in Paisà le donne sono protagoniste di ben tre episodi su sei, e precisamente del primo (ambientato in Sicilia), del terzo (ambientato a Roma) e del quarto (ambientato a Firenze). Ma questo è di per sé sufficiente a considerare Paisà un film utile per un discorso su donne e Resistenza?
Carmela, Francesca e Harriet, le tre donne di Paisà, offrono indubbiamente spunti interessanti per una riflessione generale sulla rappresentazione della donna nel cinema italiano. Come vedremo meglio nella tabella qui sotto, esse incarnano tre diversi aspetti del femminile. Tre stereotipi, potremmo dire, che vengono però “attenuati e ridefiniti nella loro natura dall’inserimento in situazioni non stereotipate, spesso violentemente stridenti”. Ma la Resistenza come entra in questo discorso?
Di Resistenza si parla esplicitamente solo nel quarto episodio. Solo se assumiamo il termine “Resistenza” nell’accezione più ampia di lotta di liberazione nazionale, che comprende anche l’appoggio, diretto o indiretto (potremmo dire, “morale”), della popolazione civile alle forze alleate, essa è presente anche nel primo episodio - come lotta ancora in corso, anzi potremmo dire appena iniziata-e nel terzo - appena conclusa, con la liberazione di Roma. Inoltre, si può subito notare che in Paisà non c’è un impegno diretto delle donne nella lotta di liberazione, nemmeno negli episodi citati in cui esse sono protagoniste dell’intreccio narrativo. Le donne in questo film sembrano non partecipare. Sembrerebbe che Paisà abbia poco da dirci sul tema donne e resistenza. Allora perché ho deciso di inserirlo nella mia tesi?
Innanzitutto, perché, per la sua importanza, Paisà è a mio parere un titolo che non si può non prendere in considerazione. Eventualmente, se riteniamo valida l’affermazione che in Paisà le donne non partecipano, vale la pena analizzare questo film per un discorso in negativo, interrogandoci sul perché di un’assenza di personaggi femminili che mostrano un impegno diretto. Come a dire: perché Rossellini, probabilmente il regista che meglio ha saputo raccontare la Resistenza, non ha colto, o non ha voluto raccontare, l’impegno delle donne? Questa (presunta) mancanza cosa significa?
Facciamo un passo ulteriore. Dicevamo che in Paisà le donne sembrano non partecipare. È proprio così? Scoprirlo m’è parso un interessante motivo per scegliere di analizzare questo film. E dopo aver rivisto Paisà ritengo di poter dire che la dimensione della partecipazione non è estranea a due su tre personaggi femminili. Ricordiamo che Harriet è un infermiera, e dà quindi un aiuto concreto agli uomini impegnati nella lotta. Si trova a curare soldati – e partigiani – feriti. Dimostra coraggio nel voler a tutti i costi attraversare la città per rivedere Guido. Carmela, che sembra la più “passiva”, colei che subisce gli eventi, è però colei che prende il fucile e spara. Gesto che, unica tra le tre protagoniste femminili, pagherà con la vita. Il solo personaggio femminile “negativo” è Francesca. Maria Michi, dopo Marina in Roma, città aperta torna a interpretare il ruolo di una donna corrotta, che si dà alla prostituzione. Anche in questo caso, dunque, vi è una contrapposizione tra le donne che stanno dalla “giusta” parte e le donne che invece fanno scelte sbagliate (scelte severamente giudicate).
Tre personaggi, tre modi al femminile di essere nella Storia. Di viverla, o di subirla? Per capirlo, è utile mettere a confronto Carmela, Francesca e Harriet chiedendosi:
- quali sono le coordinate essenziali del vissuto di queste donne in rapporto al particolare momento storico?
- come si caratterizza il racconto delle vicende di Carmela, Francesca e Harriet nei tre episodi? Per rendere il confronto più immediato, ho costruito una tabella a partire dalle indicazioni contenute nel saggio di Stefania Parigi […]
Questo brano è tratto dalla tesi:
Le donne ''resistenti'' del cinema italiano 1945-2005
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Arianna Pellegrini |
Tipo: | Laurea vecchio ordinamento (pre riforma del 1999) |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università degli Studi di Padova |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Scienze della Comunicazione |
Relatore: | Gian Piero Brunetta |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 224 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi